Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2006, 15:34   #11
battima
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
leletosi ha scritto:
compra delle resine anti po4 ( puoi provare le seagel della seachem oppure le phosguard della aqualight.....le prime contengono anche carbone, credo siano adatte a te)

le lavi in acqua osmotica e le metti in una calzetta per carbone attivo.....la fissi al vetro con una molletta e lasci penzolare in vasca in zona con forte corrente.....oppure compri un filtro a zainetto da appendere alla vasca (pochi euro) e metti la calzetta dentro lo zainetto.

la quantità x te è 30 grammi di resine.....

facci sapere
al rientro dopo due giorni di assenza (per motivi di lavoro) ho trovato la vasca piena di ciuffi di alghe verdi e sottili (derbesia?). C'è ne erano dappertutto... vetri, pompe, riscaldatore, rocce, fondo...

oggi, anche su consiglio del negoziante ho fatto così:
- pulizia accurata della vasca e delle rocce
- cambio di circa il 40% di acqua sifonando le alghe sul fondo
- filtro a zainetto con 30gr di seagel
per i ciano mi ha consigliato di utilizzare l'acqua ossigenata (2 ml in 3 litri d'acqua e somministrazione goccia a goccia di sera)

Procedo bene?

Grazie a tutti
battima non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2006, 16:47   #12
battima
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah, dimenticavo.... ho ridotto il fotoperiodo a 5 ore
battima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 20:04   #13
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da battima
Quote:
leletosi ha scritto:
compra delle resine anti po4 ( puoi provare le seagel della seachem oppure le phosguard della aqualight.....le prime contengono anche carbone, credo siano adatte a te)

le lavi in acqua osmotica e le metti in una calzetta per carbone attivo.....la fissi al vetro con una molletta e lasci penzolare in vasca in zona con forte corrente.....oppure compri un filtro a zainetto da appendere alla vasca (pochi euro) e metti la calzetta dentro lo zainetto.

la quantità x te è 30 grammi di resine.....

facci sapere
al rientro dopo due giorni di assenza (per motivi di lavoro) ho trovato la vasca piena di ciuffi di alghe verdi e sottili (derbesia?). C'è ne erano dappertutto... vetri, pompe, riscaldatore, rocce, fondo...

oggi, anche su consiglio del negoziante ho fatto così:
- pulizia accurata della vasca e delle rocce
- cambio di circa il 40% di acqua sifonando le alghe sul fondo
- filtro a zainetto con 30gr di seagel
per i ciano mi ha consigliato di utilizzare l'acqua ossigenata (2 ml in 3 litri d'acqua e somministrazione goccia a goccia di sera)

Procedo bene?

Grazie a tutti

io direi che hai solo peggiorato il tutto.......
1- il cambio d' acqua in questa fase serve solo a dar nuovo nutrimento alle alghe.

2- l' acqua ossigenata in una vasca così piccola fa solo grossi danni.

le seagel con il cambio che hai fatto faranno ben poco

la pulizia va bene ma dopo averla fatta ripartirei dal mese di buio e da subito metterei le seagel.
I cambi li scorderei per il momento terrei solo costante il livello della vasca con acqua ro, e procederei con una maturazione fatta in grazia di dio....
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 21:02   #14
battima
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
le seagel con il cambio che hai fatto faranno ben poco

la pulizia va bene ma dopo averla fatta ripartirei dal mese di buio e da subito metterei le seagel.
I cambi li scorderei per il momento terrei solo costante il livello della vasca con acqua ro, e procederei con una maturazione fatta in grazia di dio....
l'acqua ossigenata non l'ho ancora somministrata

quindi, visto che ormai mi ritrovo con il cambio già fatto, l'unica cosa che mi resta da fare è solo spegnere le luci, giusto? -28d#

peccato, era spuntato un piccolo discosoma che ora credo che morirà...
che faccio, lo estirpo prima che mi contamini la già massacrata vasca?
battima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2006, 11:40   #15
Tropheus
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
guarda io gli ho avuti fino a 2 sett. fa.... ti consiglio di nn mettere nulla in vasca come rimedio abbi solo pazienza sei in un afare critica cerca di stabilizzare la vasca nn di modificarla continuamente... fai cambi regolari fifonando i ciano cerca di tenere i valori stabili e vedrai che se ne andranno via....
fidati..
se vuoi leggere nel mio topic la mia esperianza
Tropheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2006, 11:46   #16
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
tropheus che consigli dai?? ha la vasca piena di alghe e gli dici di continuare a fare cambi regolari?? inoltre sifonare i ciano significa continuare a stimolarne crescita e propagazione in 28 litri....

battima a me dispiace....ma se leggi il mio primo mess a questo post.....


"la prima cosa che devi fare ora è abbassare SUBITO i po4....con quel valore rischi che da un giorno all'altro la vasca ti diventi completamente verde per le alghe filamentose....altro che ciano. "

non è stato menar sfiga ma davvero non si può avere dopo 1 mese i po4 a 1 mg/l......

spegni le luci al volo.....e resine a palla senza alcun cambio....pompe al massimo

fammi sapere
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2006, 11:55   #17
Tropheus
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
tropheus che consigli dai?? ha la vasca piena di alghe e gli dici di continuare a fare cambi regolari?? inoltre sifonare i ciano significa continuare a stimolarne crescita e propagazione in 28 litri....

battima a me dispiace....ma se leggi il mio primo mess a questo post.....


"la prima cosa che devi fare ora è abbassare SUBITO i po4....con quel valore rischi che da un giorno all'altro la vasca ti diventi completamente verde per le alghe filamentose....altro che ciano. "

non è stato menar sfiga ma davvero non si può avere dopo 1 mese i po4 a 1 mg/l......

spegni le luci al volo.....e resine a palla senza alcun cambio....pompe al massimo

fammi sapere
io mi sono comportato cosi ... sara stata fortuna e cosa.. ma sono andati via.... comunque ti devo far notare che se uno dovesse fare come gli viene detto in un forum o legge su int. avrebbe almeno fatto 20 tentativi diversi e magari tutti validi... se ne leggono di tutti icolori... anche chi ti dice che si è partiti male e di smontare tutto... io credo che siano normali in farse di maturaxione xche in un ambiente cosi complicato come il marino ci sono fattori variabili dalle attrezzature dalla nostra inesperianza...
Tropheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2006, 15:24   #18
zanga
Pesce rosso
 
L'avatar di zanga
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 996
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la regola base però che penso sia una delle più sicure è che fin che non ci sono valori buoni in vasca e se non ci sono ospiti (a parte quelli spontanei che "andranno persi") è meglio non partire con le luci, non che uno debba fare test su test (se vuole buttare soldi in quello azz... suoi) ma almeno uno fatto bene (con dei buoni test) prima di dare luce e uno a fotoperiodo completo!!!
Se i valori non sono ok e dai luce chi giova di questo sono le filamentose e i ciano e poi ai voglia a estirparli !!!!! (ne butti di soldi)
Il fattore C come in alcuni casi non segue regole precise ma non è che diventa regola .

io personalmente consiglio 1/2 mesi di buio completo e pompe a manetta (anche lo skimmer se previsto), fai un test a fine del tutto se ok luce prima 2 poi 3 poi 4 poi 5 poi 6 poi 7 poi 8 poi 10 ore e rifai il test dopo 2 settimane che sei a fotoperiodo completo se tutto va bene inserisci i primi ospiti e via ..... non è detto che poi non accadano imprevisti anche così ma almeno quelli più comuni te li eviti
zanga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2006, 15:43   #19
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
A mio avviso quelle di zanga son parole sante.........poi è chiaro che ci sono le eccezioni.

Quella che lui ha detto è la regola base dalla quale di solito si parte

torpheus, fare affidamento sul fattore c non mi sembra il massimo....mica siamo da bonolis
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2006, 16:09   #20
zanga
Pesce rosso
 
L'avatar di zanga
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 996
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

da bonolis

si rischia di buttare i soldini qui non di guadagnarli e dopo sei obbligato a passare da bonolis
zanga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , secondo , sono , voi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18942 seconds with 12 queries