Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-10-2006, 23:04   #11
fabrizio.m
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabrizio.m

Annunci Mercatino: 0
caro solo che il filtro nonè intasato e solo sporco in superfice caro
fabrizio.m non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-10-2006, 23:23   #12
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 49
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabrizio.m
caro solo che il filtro nonè intasato e solo sporco in superfice caro
é sporca??? ma davvero???? -05 -05 -05 -05 -05

Io non sò dove tu abbia studiato le basi dell'acquariofilia... ma spero che tu sappia la differenza tra filtraggio Biologioco e filtraggio MECCANICO.
Ecco, la lana di perlon è il primo stadio del MECCANICO ovvero si occupa di trattenere tutte le schifezze che circolano nel nostro acquario.Questa và sciacquata di frequente per non compromettere il corretto flusso dell'acqua all'interno del filtro.Se troppo sporca và sostituita in modo che possa lavorare al massimo.Il secondo stadio del filtraggio meccanico è dato dalle spugne che in un filtro montato come si deve sono di solito a maglia grande e sono messe subito dopo la lana. Anche queste ogni tanto vanno pulite per evitare inutili intasamenti.

Ovviamente questo discorso non vale per i filtri della Juwel che come tu saprai sono composti da 4 spugne sulle quali si insediano i batteri.

Spero che questa piccola lezione di acquariofilia possa esserti utile per i tuoi prossimi interventi.Visto che i primi 23 sono piuttosto scarsini come contenuti!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2006, 23:27   #13
fabrizio.m
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabrizio.m

Annunci Mercatino: 0
fabrizio.m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2006, 23:28   #14
fabrizio.m
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabrizio.m

Annunci Mercatino: 0
ricordati che ha 10gg
fabrizio.m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2006, 23:28   #15
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche mettendo l'acqua dal rubinetto nel recipiente con la massima pressione, e formando così un forte gorgoglio, il cloro si libera in atmosfera. Ovviamente questa procedura non consente di usare l'acqua immediatamente, ma serve ad accorciare i tempi di riposo dell'acqua. Il biocondizionatore dovrà comunque essere usato per gli eventuali metalli pesanti e residui di cloro.

Riguardo alla lana, quando è sporca la cambio, però non ho spugne, uso solo lana e canolicchi.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2006, 23:31   #16
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 49
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabrizio.m
ricordati che ha 10gg

Una domanda semplice semplice... quanti acquari hai avviato in vita tua? io se non ricordo male tra vasche nuove e riallestimenti dovrei essere al 16° o forse qualcosina in più...

Proprio perchè è in allestimento dovrebbe evitare che il filtro lavori male (perchè sporco)... ma forse è un concetto troppo complicato... chissà se te lo spiega qualcun'altro forse lo segui il ragionamento... io francamente non sono paziente come insegnante...
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2006, 23:34   #17
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabrizio.m
caro solo che il filtro nonè intasato e solo sporco in superfice caro
beh.. tanto per cominciare... Buon giorno all'educazione.....

ora veniamo al dunque....

Il filtreggio biologico e il filtraggio meccanico sono 2 cose ben distinte... e le spugne con il filtraggio biologico non centrano nulla....

le spugne si sciaquano solitamente sotto acqua corrente o se proprio uno vuole fare il ganzo le sciacqua con l'acqua del cambio.

Ma le le spugne VANNO SCIACQUATE!!!!!

quello che non va mai e ripeto MAI toccato sono i cannolicchi. Inoltre caro il mio "espertone" i batteri non si intediano solo nel filtro ma in tutta la vasca, fondo piante e arredi compresi.

Un piccolo appunto, il cycle superfast o tutti gli additivi batterici servono solo ad accelerare il processo di maturazione inserendo ceppi batterici selezionati, ma i batteri si formano anche naturalmente, e da qui che viene il mese di maturazione.

Per il creatore del topic:

Sciacqua tranquillamente le spugne sotto l'acqua corrente e strizzale bene, poi rimettile al loro posto.
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2006, 23:35   #18
fabrizio.m
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabrizio.m

Annunci Mercatino: 0
nonè sporco lo vuoi capire e solo una macchia in superfice
fabrizio.m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2006, 23:35   #19
veliero73
Imperator
 
Registrato: Jun 2002
Messaggi: 5.447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a veliero73

Annunci Mercatino: 0
Windboy calmo... buono... non ti agitare dai... spiega le cose con calma e vedrai che tutti capiscono
Fabrizio, le cose che dice Wind sono giustissime, la lana deve essere sciacquata e poi sostituita ogni qualvolta si reputa che sia troppo sporca per riusarla, anche il fatto che la lana sia un filtraggio meccanico e veloce è giustissimo infatti si mette sempre come primo strato di un filtro proprio per fermare le particelle più grossolane... comunque ragazzi manteniamo la discussione su toni amichevoli in modo che tutti possano interventire e spiegare le loro ragioni
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
veliero73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2006, 23:36   #20
Quaxo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io la spugna ce l'ho, ma sta in cima (è la prima cosa che l'acqua incontra nel suo viaggio nel filtro). Sulle istruzioni del filtro c'era scritto di metterla così. E' sbagliato? Devo metterla dopo la lana?
Quaxo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
durante , lana , marroncina , maturazione , normal

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21652 seconds with 12 queries