il numero di pesci in un acquario va contestualizzato!
Correggetemi se sbaglio,
se non si considera il carico organico (di questo parlo dopo)
secondo me anche il numero assoluto non ha molto senso... ci sono pesci che occupano spazi diversi nell'acquario, mentre i pulitori stanno rpevalentemente sul fondo (o quelli a ventosa anche sui vetri o arredi) altri pesci occupano fasce diverse dell'acqua. alcuni in superficie altri in basso e altri a mezz'acqua.
un esempio semplice... se nel mio acquario ho 300lt netti posso mettere 6 Discus secondo la generale regola che mai meno di 5 discus e mai meno di 50lt a bestia.
MA se ho 6 Discus posso ancora metterci 10 corydoras sul fondo 8 ampullarie sui legni e 2 piccoli loricaridi sui vetri? secondo me sì senza dover togliere nessun discus... i pulitori in questo caso "non contano"
Forse il tuo pescivendolo intendeva che se hai una massa di poecilidi e neon che se ne stanno belli belli nella fascia medio alta dell'acquario, se hai pesci di fondo o no... non cambia niente.
Ho detto a meno del carico organico: la sovrappopoloazione porta a elevato carico organico oltre che a pesci che si entrano nelle pinne... i loricaridi e le ampullarie

in modo inimmaginabile... il carico organico si controlla con regole igieniche... se vuoi acqua pulita devi cambiarla più spesso, avere un filtro leggermente sovradimensionato (come volume ma non come portata) ed eventualmente sifonare.
ho detto la mia... secondo me adesso che ha 17 pesci in vasca i pesci di fondo non contano... conta il fatto che 13 pesci da mezz'acqua sono tanti che i poecilidi si riproducono come conigli che i coridoras vanno bene solo in gruppi più sostanziosi e che neon e molly non vanno bene assieme.