Ciao, gli impianti per la produzione di acqua da bere casalinga sono assolutamente differenti da quelli che noi usiamo per l'acquariofilia. In questi impianti la membrana osmotica è solo una parte del processo, infatti di solito a differenza dei nostri impiantini questi hanno almeno 5 livelli di filtro, un bombolone per lo stoccaggio in pressione dell'acqua ... ti vedi quanto ci metti altrimenti a berti un bicchier d'acqua usando i nostri impianti?
La lampada UV serve solamente in quei casi per evitare che il "ristagnare" dell'acqua nel bombolone possa dare origine a batteri che non erano presenti nell'acqua originale. Per la precisione non è che i batteri nascono dal nulla, c'erano anche nell'acqua originale ma mettiamo uno su 10 litri (sto sparando a mo di esempio), mentre se lasci li l'acqua per qualche giorno ... magari questi batteri si moltiplicano e diventano 1000 su 10litri o peggio milioni o miliardi.. da qui l'uso della lampada UV.
Noi di norma .. apriamo il rubinetto .. spilliamo con mooooltaa calma l'acqua e poi la usiamo piu' o meno subito, senza stoccaggio .. quindi carica di batteri minima.
Inoltre spesso è inutile comprare impianti da parecchi litri/ora nominali poichè, senza sofisticazioni tipo pompe e/o altro) la resa è soprattutto funzione della pressione che abbiamo dal rubinetto.
Ho scritto troppo?
ciaoo