Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Prev Previous Post   Next Post Next
Old 10-01-2018, 18:28   #1
imarcuccio
Guppy
 
imarcuccio's Avatar
 
Join Date: Mar 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Posts: 140
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 2
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 1
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Talking Il mio primo ADA

Salve a tutti, sono un ex veterano silente del forum e ora, dopo qualche anno di stop ho deciso di riprendere col botto: allestire il mio Tenerif 88 con tecnica/approccio/pensiero ADA (più o meno).
Questa è la mia idea

La Vasca
Askoll Tenerif 88 - misure interne 81x34x45, 120lt lordi
Filtro esterno Askoll Pratiko 200

Illuminazione
2xT8 18W Dennerle 1332 Amazon Day (UV Stop)
2xT5 24W Dennerle 2900 Special Plant 24W (UV Stop)

Fondo
2lt Power Sand M (Special?)
27lt Amazonia Light (forse ne bastano meno)

Arredi
L'acquario non ha una profondità analoga a quella di tutti gli allestimenti ADA che vedo e che sono quasi sempre sui 45 cm. Lo sviluppo della profondità sarà quindi effettuato sfruttando anche il lato "lungo" e quindi cercando di sviluppare il layout in diagonale dall'angolo posteriore sx fino al frontale dx. Proprio oggi dopo varie ricerche ho trovato una bella mangrovia con un paio di rami sui 60cm che vedo utile allo scopo, qualche drago stone a supporto e sono a cavallo (spero).

Piante
si accettano suggerimenti

CO2
Impianto Askoll System con bombola da 500g (quante bolle?)

Ospiti
Caridine jap&red/ Otocinclus / Amandae / Neon o Cardinali

Il miei primi quesiti a questo punto sono i seguenti:
1. Devo utilizzare Power Sand o Power Sand Special? Io mi sarei orientato sullo Special considerando l'aggiunta dei vari attivatori batterici ma ho letto sul sito ADA di qualche incomprensibile controindicazione nel caso di filtri "insufficienti" (da vedere se si intende piccoli o non maturi).
2. Il pH. Da quanto ho compreso leggendo da varie fonti, il fondo Amazonia Light abbasserà il pH come da sua caratteristica, ma non ho capito il motivo per cui leggo che questo fatto non va proprio bene nella fase di avvio della vasca...
3. Il filtro UV esterno è indispensabile se le lampade dennerle in uso hanno "UV Stop" ?

Sono ben accetti commenti e suggerimenti.

Grazie in anticipo.
__________________
BElla Zi!
imarcuccio is offline   Reply With Quote
 

Tags
ada , mio , primo

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 01:15. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.62777 seconds with 14 queries