Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Concordo pienamente con supertoffo, e milly, io fossi in te non lo farei.
Ti dico solo una cosa i produttori di vasche ti danno la garanzia in caso di rottura o problemi solo se la vasca è stata utilizzata e montata sul suo mobile e non su mobili divertsi da quelli per acquari.........quindi valuta tu se vale la pena rischiare oppure comprare un mobile apposta.........non è detto che quei 10 cm possano influire negativamente, ma non è possibile saperlo a priori
Mi dispiacerebbe non poter prendere quell'Askoll, ce ne sarebbe un altro , il Lac che oltre ad avere più litri(250), è lungo 1 metro...... http://www.abissi.com/dettaglio_prod...idc=ggmneomfmi
Ma non so se è all'altezza dell'Askoll(ha comunque il vetro anteriore in una sola lastra, senza silicone).
P.S. Se è possibile acquistare la vasca senza supporto (ho letto i termini di garanzia), danno la garanzia solo sulla vasca, non ti pagano se la usi impropriamente provocando danni allo stesso.....(come in questo caso)
Cmq ho pensato, se inserissi tra l'acquario e il supporto di marmo una base di compensato in multistrato(molto resistente tra l'altro)spessa 1Cm della stessa lunghezza della base dell'acquario, riuscirei a risolvere il problema? Che ne pensate?
non conosco le vasche lac però ha una discreta illuminazione 3 neon da 40 su 250 litri lordi non è male ma non indicano altri dettagli
Ciao milly, ma i 250 litri credo siano a netto...... lordi sono quasi 300 litri.....
non ti nego che ho anche io perplessità a riguardo, ci sono pochissimi dettagli purtroppo.......
Cosa ne pensi dell'idea(che un mio amico mi ha gentilmente suggerito) di inserire un compensato multistrato (molto resistente) della lunghezza della base dell'acquario Askoll tra il marmo (il mio supporto) e l'acquario?
Alla fine l'acquario otterrebbe lo spazio a lui adeguato e il compensato starebbe fuori di 5cm a destra e 5 a sinistra.....
Io credo che potrebbe funzionare.....
non conosco le vasche lac però ha una discreta illuminazione 3 neon da 40 su 250 litri lordi non è male ma non indicano altri dettagli
no scusami, hai ragione tu, 215 litri sono lordi, l'altezza della vasca è 45 non 53 che è l'altezza comprensiva di coperchio, a netto saranno 200 litri circa......
Concordo pienamente con supertoffo, e milly, io fossi in te non lo farei.
Ti dico solo una cosa i produttori di vasche ti danno la garanzia in caso di rottura o problemi solo se la vasca è stata utilizzata e montata sul suo mobile e non su mobili divertsi da quelli per acquari.........quindi valuta tu se vale la pena rischiare oppure comprare un mobile apposta.........non è detto che quei 10 cm possano influire negativamente, ma non è possibile saperlo a priori
Mi dispiacerebbe non poter prendere quell'Askoll, ce ne sarebbe un altro , il Lac che oltre ad avere più litri(250), è lungo 1 metro...... http://www.abissi.com/dettaglio_prod...idc=ggmneomfmi
Ma non so se è all'altezza dell'Askoll(ha comunque il vetro anteriore in una sola lastra, senza silicone).
P.S. Se è possibile acquistare la vasca senza supporto (ho letto i termini di garanzia), danno la garanzia solo sulla vasca, non ti pagano se la usi impropriamente provocando danni allo stesso.....(come in questo caso)
Cmq ho pensato, se inserissi tra l'acquario e il supporto di marmo una base di compensato in multistrato(molto resistente tra l'altro)spessa 1Cm della stessa lunghezza della base dell'acquario, riuscirei a risolvere il problema? Che ne pensate?
Grazie dei consigli.
Riccardo
Si puoi provare così......eventualmente metti tra il legno e la vasca un foglio di neoprene ( una gomma porosa, la cui massa è costituita da cellule gassose uniformemente distribuite. Le principali caratteristiche sono la elasticità, la resistenza al taglio e allo schiacciamento) in modo che questa formi uno strato isolante in modo da evitare eventuali flessioni del vetro e per i solare la parte sotto dal freddo
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
ciao riccardo79
in relazione alla base più o meno larga io credo che una base più ampia della vasca costruita con dei rompitratta (elementi verticali che sostengono il piano ) all'interno possa garantire di più in termini di peso e di stabilità della vasca.....
visto che stai spendendo una cifra cospicua e che stai progettando qualcosa che ti accompagnerà per molto tempo forse una valutazione ulteriore la potresti fare.
dopo aver allestito tre vasche e intenzionata a procedere verso la quarta (400 litri) ho capito che la parte progettuale e la strutturazione solida armoniosa e attenta migliora di molto il risultato.
spero di essere stata utile..... facci sapere e posta le foto!!!!!
Concordo pienamente con supertoffo, e milly, io fossi in te non lo farei.
Ti dico solo una cosa i produttori di vasche ti danno la garanzia in caso di rottura o problemi solo se la vasca è stata utilizzata e montata sul suo mobile e non su mobili divertsi da quelli per acquari.........quindi valuta tu se vale la pena rischiare oppure comprare un mobile apposta.........non è detto che quei 10 cm possano influire negativamente, ma non è possibile saperlo a priori
Mi dispiacerebbe non poter prendere quell'Askoll, ce ne sarebbe un altro , il Lac che oltre ad avere più litri(250), è lungo 1 metro...... http://www.abissi.com/dettaglio_prod...idc=ggmneomfmi
Ma non so se è all'altezza dell'Askoll(ha comunque il vetro anteriore in una sola lastra, senza silicone).
P.S. Se è possibile acquistare la vasca senza supporto (ho letto i termini di garanzia), danno la garanzia solo sulla vasca, non ti pagano se la usi impropriamente provocando danni allo stesso.....(come in questo caso)
Cmq ho pensato, se inserissi tra l'acquario e il supporto di marmo una base di compensato in multistrato(molto resistente tra l'altro)spessa 1Cm della stessa lunghezza della base dell'acquario, riuscirei a risolvere il problema? Che ne pensate?
Grazie dei consigli.
Riccardo
Si puoi provare così......eventualmente metti tra il legno e la vasca un foglio di neoprene ( una gomma porosa, la cui massa è costituita da cellule gassose uniformemente distribuite. Le principali caratteristiche sono la elasticità, la resistenza al taglio e allo schiacciamento) in modo che questa formi uno strato isolante in modo da evitare eventuali flessioni del vetro e per i solare la parte sotto dal freddo
Ok, e dove si compra in neoprene? In ferramenta?
Ciao
Cosa ne pensate?
Se vorrete consigliarmene qualche altra sempre sullo stesso litraggio, gradirei....
Originariamente inviata da Riccardo79
comunque credo che la domanda sia abbastanza mirata, o no?
La domanda "cosa ne pensate? "non mi pare mirata, con mirata intendevo domande del tipo: l'illuminazione è facilmente modificabile o sostituibile, l'apertura è pratica e comoda durante la manutenzione, eventuali pezzi di ricambio si trovano facilmente, spessore e tipo del vetro, validità degli accessori eventualmente compresi nel prezzo, i siti sono affidabili e come spediscono ecc.
Originariamente inviata da Riccardo79
So come funziona il forum,(l'avevo già fatto da prima) grazie del consiglio
Leggendo il tuo intervento non si direbbe.
Originariamente inviata da Riccardo79
Ma perchè le su menzionate vasche sono già state consigliate da qualcuno a qualcuno? O qualcuno ne ha già parlato in altri topic? Io ho chiesto pareri sulle vasche che ho scritto su, se ne hanno già parlato(di quelle vasche)non mi pare, chiedo scusa.
Ad ogni modo non avevo pensato che tu non sapessi usare il forum ma volevo solo indicarti un valido modo per trovare info e risposte alla tua domanda, tutto qui.
Si il ferramenta dovrebbe averlo se no lo trovi nei grandi magazzini di fai da te, tipo Castorama/Brico/Obi ecc......
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.