Differenze tra l'acqua bidistillata che compri in farmacia e la condensa che si forma su una lampada nel tuo acquario:
- se c'è una superficie metallica ci sono ossidi, idrossidi e un sacco di ioni disciolti;
- se c'è del pulviscolo atmosferico ci sono ioni disciolti;
- se sul coperchio interno c'è schizzata in passato dell'acqua (e poi asciugata) ci sono sali in soluzione;
- l'anidiride carbonica va in soluzione come acido carbonico, quindi H+ in soluzione, ecc. ecc.
- ecc. ecc. ecc.
Poi, all'occorrenza, uno può fare un esperimento. Basta comprare della (buona) osmosi e misurarne la conducibilità. Poi lasciarla in una ciotola esposta all'aria per due giorni e poi rimisurare (tra l'altro, non serve un conduttivometro, basta un normalissimo tester per la misura della resistenza e misurare sempre a due stremi della ciotola).
Occhio alla corrente in acquario, specie se a 220 volts.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|