Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le feci trasparenti di cui parlate hanno comunque una loro compattezza? Perché ho notato che in acquario ci sono dei filamenti, però non direi affatto che siano feci, quanto piuttosto muco, o magari qualcosa legato alla riproduzione, visto che proprio oggi gli altri due discus hanno fatto le uova. In ogni caso, il discus inizialmente malato ha cominciato di nuovo a mangiare granulato, ma purtroppo non ho avuto modo di vedere le feci. Invece ho visto che negli altri due discus, che hanno fatto le uova, il maschio (che mangia tutto con molto appetito) aveva ieri delle feci poco compatte, mentre dall'ano della femmina, ieri uscivano due filini bianchi, corti, sottili ma compatti. Che ne dite?
Se ha ripreso a mangiare anche granulato è un buon segno dopo la cura, hai fatto due cicli o uno solo? L'importante è che si alimentino perché poi in un caso o nell'altro è più facile trattare medicando il cibo.
Ultima modifica di michele; 26-12-2016 alle ore 11:14.
Va bene il Flagyl perché hai un problema appunto di flagellati e non di vermi
questo non è sicuro al 100%, bisogna vedere come evolve la situazione. Infatti il consiglio era di aspettare e vedere come il Flagyl risolveva la cosa, in caso negativo passare a trattamento diverso proprio in base a come i sintomi si fossero manifestati.
100% non c'è quasi nulla nel mondo reale, però dopo 30 anni che allevo esclusivamente discus probabilmente è così. Fai il secondo trattamento e poi vedi, purtroppo in vasca l'effetto è sempre peggiore rispetto al trattamento in contenitore sterile, per tante ragioni. Il Flagyl è piuttosto dannoso sui discus e altri pesci ma a volte è inevitabile un piccolo danno per scongiurarne uno più grande ma dopo il trattamento sia le condizioni d'acqua che l'alimentazione devono essere curate al massimo altrimenti è inutile.
Controlla sempre le feci, sono l'unico indizio per stabilire, con una certa approssimazione, la patologia. Se continuano ad essere bianche e mucillaginose sono flagellati, se invece le vedi trasparenti e, nonostante il pesce mangi, noti un certo dimagrimento, sono vermi.
Solo con un'attenta osservazione puoi capire con cosa abbiamo a che fare.
Se riesci a postare una foto cerco di valutare anche in che stato sono i pesci, se sono magri, in ritardo o altro per avere un quadro più completo della cosa. Come cibo hai anche chironomus surgelato?