![]() |
Flagyl non ha fatto effetto
Ciao a tutti!
Uno dei miei tre discus ha iniziato giorni fa a non mangiare più il granulato, a stare isolato, ad avere delle barre molto pronunciate e ho notato che faceva feci biancastre. Mi hanno consigliato una cura con flagyl. Così ho fatto due cicli intervallati da un cambio parziale, e al secondo ciclo ho inserito anche il flagyl nei chironomus (che il discus continua a mangiare). Ad ora il discus in questione si muove per la vasca tranquillo soprattutto a luce accesa, accorre quando apro il coperchio per mettere cibo nella speranza di mangiare chironomus e a volte si mette in bocca un granello di cibo per poi risputarlo. Ieri sono riuscito a vedere le feci, che continuano ad essere biancastre come all'inizio. Non so più cosa fare, su vari forum ho letto del nemex e del pralen. Cosa posso fare? Ho bisogno di un consiglio. L'acqua ha valori normali: Ph: 7 Kh: 4 o poco meno No2: 0 Temperatura di 30°C |
Ciao, che dosaggio hai usato e con quale procedura?
Oltre che in vasca, puoi provare a somministrare il Flagyl per via orale a mezzo di cibo medicato. |
Ho usato una pasticca (250 mg) ogni 25 litri: riduco le pastiglie in polvere e le metto per un po' in un bicchiere d'acqua dell'acquario e la inserisco poi nell'acquario. Al secondo ciclo ho provato anche a mischiare il flagyl ai chironomus, unica cosa che attualmente il discus mangia, ma senza ottenere risultati.
|
ok, la procedura è corretta.
Bisognerebbe capire se, invece dei flagellati, abbiamo a che fare con i vermi intestinali. La sintomatologia è molto simile, solo che le feci dovrebbero tendere di più sul trasparente. In questo caso puoi provare con Praziquantel. 1 compressa (50 mg) ogni 20 litri d’acqua ogni giorno per 3 gg poi cambio del 50/75% di acqua. |
Ho appena visto le sue feci: inizialmente sembravano di colore normale, anche se poco compatte, poi dopo il primo pezzetto sono usciti dei filamenti, sembravano quasi liquidi, e infatti si sono praticamente "sciolti".
Per questo medicinale, è meglio fare il trattamento a tutta la vasca o separatamente? Il metodo è lo stesso del flagyl? E, ultima domanda, c'è bisogno della ricetta medica? |
Allora, prima di fare il trattamento vediamo se il Flagyl ha fatto il suo corso, devi dargli un pò di tempo.
Il trattamento è sempre meglio farlo in vasca separata. Sì, il metodo è lo stesso solo che il farmaco lo devi introdurre tutti i giorni (a differenza del Flagyl), il dosaggio te l'ho gia scritto e lo rinnovo di seguito: 50 mg/20 l d’acqua ogni giorno per 3 gg poi cambio del 50/75% di acqua. |
Io ormai non penso abbia fatto effetto... le ultime pastiglie del secondo ciclo le ho messe 2-3 giorni fa. In ogni caso posso aspettare ancora questi due giorni di festa, altrimenti avrei iniziato già da domani con la nuova cura.
Grazie mille per il grande aiuto |
Ok, vedi sempre come sono le feci e se tendono a normalizzarsi, se sì dagli un pò di tempo, se no puoi iniziare con l'altro trattamento.
Considera che nei Discus i vermi sono sempre presenti, è quando il pesce va sotto stress che possono diventare pericolosi. ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo, sì serve ricetta veterinaria ma se gli fai il pianto greco e gli spieghi a cosa ti serve molte volte lo danno lo stesso... dipende dal farmacista che trovi. Ti ricordo che il farmaco è fotosensibile, quindi luci spente e se lo curi in una vaschetta a parte usa un aeratore alla massima potenza. |
Quote:
|
Va bene! Allora cercherò di essere convincente #70
Grazie ancora!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl