Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-08-2006, 10:16   #11
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho visto il resto della tua popolazione ittica, secondo me dovresti metterci un pò d'ordine direi che attualmente sei in zona fritto misto, poi fai come vuoi.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-08-2006, 10:17   #12
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bakalar
Hai i discus con ph 7,2 kh 5 non ti sembrano altini? non sono esperto di discus ma so che vogliono ph acidi forse ti conviene sentire un parere nella sezione discus. Non conosco il tabellino askoll ma secondo la tabella (ph-kh) hai poca co2 in vasca circa 10 mg/l considera che le piante ne vogliono almeno 15mg/l. Visto che hai i discus e dovresti avere 28°C tutto l'anno direi che le tue piante sono sufficenti.
Guarda questo è quello che mi era stato detto:
"Le specie selvatiche sono molto esigenti ma quelle domestiche come le tue si accontentano di valori d’acqua medi: ph 6.5/7; Kh 3°/4° ; temp. 28°."
io sto cercando di tenere sotto controllo il ph.
Aumentando le bolle non mi vari però anche il ph a questo punto? Se si come lo mantengo sui 7?
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2006, 10:24   #13
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bakalar
Hai i discus con ph 7,2 kh 5 non ti sembrano altini? non sono esperto di discus ma so che vogliono ph acidi forse ti conviene sentire un parere nella sezione discus. Non conosco il tabellino askoll ma secondo la tabella (ph-kh) hai poca co2 in vasca circa 10 mg/l considera che le piante ne vogliono almeno 15mg/l. Visto che hai i discus e dovresti avere 28°C tutto l'anno direi che le tue piante sono sufficenti.
Scusa ma da tabella a questo indirizzo http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ca/default.asp risulta una quantità corretta per i miei valori di ph e Kh.
Non sono esperto quindi non so......
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2006, 10:29   #14
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti hanno detto giusto ph 6,5-7 è acido mentre 7,2 è basico, certo se aumenti il numero di bolle diminuisce il ph che è quello che dovresti raggiungere, a sto punto perchè non abbassare anche il kh? in sostanza prima abbassa il kh fino a 3-4 (come ti avevano consigliato) a qual punto testa il ph che dovrebbe essersi abbassato e se è il caso aumenta le bolle al minuto. Tutto questo va bene per i discus ma non per tutti gli abitanti del tuo acquario, ti consiglio di metterci un pò d'ordine.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2006, 10:38   #15
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ho guardato la tabella che mi hai indicato e mi sa che ti sfugge qualcosa... io ti avevo detto che il tuo contenuto era di circa 10 mg/l nella tabella dice 9,3 direi che per approssimazione ci siamo ok? le piante per fare la fotosintesi ne necessitano almeno 15mg/l come vedi sei in difetto di 5mg/l e rotti. L'ideale sarebbe di portare il contenuto di co2 almeno alla soglia di 15mg/l giocando sul kh. Mi sa che ti conviene leggerti questi articoli che spiegano la relazione fra ph e kh e co2 e come poter "giocare" con questi valori per ottenere il meglio per piante e pesci:

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ph/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2006, 10:39   #16
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa se parlo senza troppa esperienza ma fondamentalmente ripeto suggerimenti fatti a me:

l'areatore CON la CO2 non va mai... per il semplice fatto che lavora contro la CO2 facilitandone la dispersione... quindi di giorno carichi l'acqua di CO2 e di notte la scarichi... non va bene.

La CO2 principalmente va erogata per mantenerne una certa quantità in soluzione per "concimare" le piante. Secondariamente va erogata per correggere un PH troppo alto.

Dato che la concentrazione di CO2 nell'acqua dipende dalla durezza carbonatica... non puo esserci un numero di bolle al litro ma una certa combinazione bolle/PH/KH/Concetrazione. Per capire un po' meglio c'è un articolo in AP e puoi usare la tabella:
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

con il KH e il PH che hai la concentrazione è poca.

Permettimi di dire anche che hai un po' di fritto misto!!!! tutti quei platy e quei molly con discus e ciclidi nani...

non è che hai stressato un po' la situazione e per questo è scoppiato l' Ichtio?

non ho capito bene a che punto sei,

Se ancora curi la malattia, chiudi la CO2, TOGLI IL CARBONE DAL FILTRO e segui la profilassi (eventualmente ti possono consigliare nella sezione malattie) metti l'areatore a PALLA!!

Se hai finito la cura tieni il carbone solo per togliere i medicinali e poi non tenerlo nel filtro. areatore nel cassetto.


Nota: se hai 240lt LORDI e quel masso enorme in mezzo, secondo me hai troppi pinnuti... è possibile che tu abbia ereditato platy e Molly da qualcun altro?

regalali se puoi... questo è il mio consiglio. Dopo di che lavora con un po' più di Co2 per abbassare il PH a 6,8 in modo da avere i valori grossomodo adeguati ai ciclidi che ti rimangono e la concentrazione ottimale per il KH che hai.

Di notte, per precauzione ti consiglio di spegnere la CO2. Poi magari quando avrai abbastanza sicurezza dei valori... lasciala pure accesa... le fluttuazione di PH con un KH di 5 non dovrebbero essere troppo elevate.

Se hai le piante che lavorano bene (CO2 a concentrazioni giuste e concimazione opportuna) non hai bisogno di altro per avere la giusta O2. Se vedi però che i Discus respirano alla superficie e i cory fanno i salti verso l'altro troppo spesso... allora devi o aumentare le piante, o trovare un'altra soluzione

però ti chiederei di postare apposta nella sezione discus.

Scusa il volume enorme di parole!!!
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2006, 10:43   #17
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mentre scrivevo e rispondevo al telefono avete fatto tutto voi...

scusate! devo prendere l'abitudine di scrivere meno!
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2006, 10:49   #18
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comunque il valore ottimale di Co2 si aggira più sui 22 mg/l che sui 15... 10 è decisamente troppo poco.
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2006, 11:02   #19
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori della co2 35mg/l massimo altrimenti si rischia di intossicare i pesci, minimo 15mg/l altrimenti c'è troppa poca co2 per la concimazione delle piante, valori intermedi sono ok sia per le piante che per i pesci.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2006, 11:07   #20
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie stasera faccio le verifiche del caso.
Aumento le bolle a 25/30 al minuto e così se non ho capito male abbasso il Kh e di conseguenza il ph mi si stabilisce sotto i 7 giusto?
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aereatore , co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21483 seconds with 12 queries