Scusa se parlo senza troppa esperienza ma fondamentalmente ripeto suggerimenti fatti a me:
l'areatore CON la CO2 non va mai... per il semplice fatto che lavora contro la CO2 facilitandone la dispersione... quindi di giorno carichi l'acqua di CO2 e di notte la scarichi... non va bene.
La CO2 principalmente va erogata per mantenerne una certa quantità in soluzione per "concimare" le piante. Secondariamente va erogata per correggere un PH troppo alto.
Dato che la concentrazione di CO2 nell'acqua dipende dalla durezza carbonatica... non puo esserci un numero di bolle al litro ma una certa combinazione bolle/PH/KH/Concetrazione. Per capire un po' meglio c'è un articolo in AP e puoi usare la tabella:
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
con il KH e il PH che hai la concentrazione è poca.
Permettimi di dire anche che hai un po' di fritto misto!!!! tutti quei platy e quei molly con discus e ciclidi nani...
non è che hai stressato un po' la situazione e per questo è scoppiato l' Ichtio?
non ho capito bene a che punto sei,
Se ancora curi la malattia, chiudi la CO2, TOGLI IL CARBONE DAL FILTRO e segui la profilassi (eventualmente ti possono consigliare nella sezione malattie) metti l'areatore a PALLA!!
Se hai finito la cura tieni il carbone solo per togliere i medicinali e poi non tenerlo nel filtro. areatore nel cassetto.
Nota: se hai 240lt LORDI e quel masso enorme in mezzo, secondo me hai troppi pinnuti... è possibile che tu abbia ereditato platy e Molly da qualcun altro?
regalali se puoi... questo è il mio consiglio. Dopo di che lavora con un po' più di Co2 per abbassare il PH a 6,8 in modo da avere i valori grossomodo adeguati ai ciclidi che ti rimangono e la concentrazione ottimale per il KH che hai.
Di notte, per precauzione ti consiglio di spegnere la CO2. Poi magari quando avrai abbastanza sicurezza dei valori... lasciala pure accesa... le fluttuazione di PH con un KH di 5 non dovrebbero essere troppo elevate.
Se hai le piante che lavorano bene (CO2 a concentrazioni giuste e concimazione opportuna) non hai bisogno di altro per avere la giusta O2. Se vedi però che i Discus respirano alla superficie e i cory fanno i salti verso l'altro troppo spesso... allora devi o aumentare le piante, o trovare un'altra soluzione
però ti chiederei di postare apposta nella sezione discus.
Scusa il volume enorme di parole!!!