![]() |
aereatore e Co2
La mia vasca a causa di questi sbalzi di temperatura ha preso una bella infezione di puntini bianchi e di corrosione di pinne.
Appena ho incominciato a vedere i primi sintomi ho subito inserito una dose di GeneralTonic della Sera per salvare i miei pinnati, e così è stato dopo due giorni ho incominciato la cura per i puntini bianchi (ICHTIO CELL). Notando una mancanza di ossigeno mi sono dubito procurato un nuovo aereatore e l'ho inserito in vasca settando la valvola al 50 (circa 129 l/h per una vasca da 240L). Dopo questa premessa......come faccio convivere il mio aereatore con l'impianto Co2 (impianto Askoll C02 Pro con Bombola ricaricabile) ovvero possono coesistere a momenti alterni oppure uno esclude l'altro? Avevo pensato di tenere la co2 accesa tutto il giorno fino allo spegnimento delle luci e nella notte e fino alle prime ore della mattina lasciare acceso l'aereatore.......è fattibile? è sconsigliato? Vi posto i valori: No2: 0 No3: 0 Gh: 8 Ph: 7,2 Kh: 5 Co2 impostata a 20 bolle al minuto (vasca da 240l) Per effettuare tutto ciò ho già a disposizione un 'elettrovalvola e una multitemporizzatore differenziato, in modo da gestire i due programmi separatamente. VENGHINO SIGNORI VENGHINO SI ACCETTANO CONSIGLI. |
però scusa...già che hai CO2 non sarebbe più pratico mettere più piante per aumentare l'ossigeno?
se no l'impianto CO2 immette anidride carbonica e l'areatore la elimina... ciao Luca |
Alt! forse non hai capito la mia domanda.
Durante le ore di luce e durante le 8 ore dei neon accesi volevo tenere accesa la co2 e nelle ore notture dove le piante rilasciano la co2 accendere l'aereatore......e volevo sapere se non era una stupidaggine, ma poteva essere un di più per fa vivere meglio i miei pinnuti. Quindi voglio dare solo un apporto ulteriore sia di ossigeno che di Co2, direi che di piante ne ho a sufficienza, guarda la foto del mio acquario e dammi un parere. |
acquario è bello #70
l'aereatore conviene lascialo spento con il rumore è movimento delle bolle li stressi di piu ;-) |
Quote:
|
Non dico che sia una stupidaggine ma di sicurono non è un di più che fa vivere meglio i tuoi pesci.
Per me di piante ce ne sono poche (direi almeno il doppio). Durante la cura ok lasciare acceso l'areatore ma nella routine non usarlo ne di giorno ne di notte, 22 bolle a naso mi sembrano poche per 240 litri sei sicuro del kh e del ph? |
per fortuna no o mai avuto malattie non so #24
mi senbra coveniva tenere acceso #24 non voglio dite una cassatta ;-) |
Quote:
Quindi a parte nei periodi particolari (malattia) l'aereatore lo tengo spento, la co2 la lascio accesa quindi sempre anche di notte? Piante dici almeno il doppio, forse la foto non rende ma non ho più spazio, non saprei dove metterle, vedo di mettere ancora delle altre piante magari a foglia larga per i discus. |
Hai i discus con ph 7,2 kh 5 non ti sembrano altini? non sono esperto di discus ma so che vogliono ph acidi forse ti conviene sentire un parere nella sezione discus. Non conosco il tabellino askoll ma secondo la tabella (ph-kh) hai poca co2 in vasca circa 10 mg/l considera che le piante ne vogliono almeno 15mg/l. Visto che hai i discus e dovresti avere 28#30°C tutto l'anno direi che le tue piante sono sufficenti.
|
sinceramente non so dirti se le piante sono tante o poche...
l'acquario è certo bello... l'areatore però normalmente non fa molto bene alle piante... però se lo accendi solo di notte... parola ai piu esperti! :-)) ciao Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl