Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2016, 19:12   #11
angelo.22
Avannotto
 
Registrato: Nov 2013
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok voglio farli vivere bene . Come reagente la jbl e buona? Prendo no2 no3 po4 kh e gh? Manca altri?
Questi sali cosa sono e cone funzionano?
angelo.22 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-10-2016, 22:04   #12
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma hai un impianto a osmosi per acquari o uno di quelli domestici? Puoi miscelare l'acqua osmotica con quella di rete per ottenere i valori desiderati, quasi nessun sale in commercio è completo come varietà di sali come l'acqua di rete. L'ideale sarebbe miscelare acqua osmotica a acqua di rete decantata.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2016, 22:28   #13
angelo.22
Avannotto
 
Registrato: Nov 2013
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uso domestico
angelo.22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2016, 22:45   #14
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Dovresti verificare i valori che hai dall'osmosi per poter capire in che percentuali tagliare con acqua di rete, magari va già bene così com'è.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2016, 00:21   #15
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da angelo.22
Come reagente la jbl e buona? Prendo no2 no3 po4 kh e gh? Manca altri?
Questi sali cosa sono e cone funzionano?
JBL vanno benissimo.
Manca il pH.
Dai un occhio a questo http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-4200.html

Prima di tagliare l'acqua di osmosi con l'acqua di rete verifica bene i valori dell'acqua di rete, potresti trovare Nitrati, Silicati, Calcare e cmq dovresti trattarla per eliminare Cloro e metalli pesanti.

Io, onestamente, eviterei. Farei solo acqua di osmosi e poi aggiungerei i sali che ti permettono di raggiungere in KH e il GH che vuoi oltre ad una miscela di oligoelementi.
I sali li trovi nei negozi di acquariofilia oppure online.
Giusto per dare un esempio http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-3173.html

Un impianto di osmosi per acquari ti da un GH e un KH pari a 0, nel tuo caso, osmosi ad uso domestico, devi verificare i valori. Attenzione a non introdurre CO2.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2016, 12:06   #16
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se la tua acqua è potabile vai tranquillo che te ne basta poca per tagliare, ottieni acqua migliore e a costo zero.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2016, 12:12   #17
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Allevo discus da 30 anni è ho sempre fatto così con pesci che sono più sensibili degli scalari, puoi per sicurezza far controllare l'acqua di rete e dell'osmosi per stabilire le percentuali da miscelare, con un impianto domestico non credo che i valori siano come con un impianto ad uso specifico seppur siano praticamente uguali, magari c'è un miscelatore per non far uscire acqua a 0 KH GH ...
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2016, 12:29   #18
angelo.22
Avannotto
 
Registrato: Nov 2013
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora compro i test reagenti e provo sia lacqua del rubinetto che l'acqua del depuratore osmosi inversa. Grazie per la vistra disponibilita.
angelo.22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2016, 15:32   #19
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Fammi sapere che son curioso
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 16:23   #20
angelo.22
Avannotto
 
Registrato: Nov 2013
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ti dovevo dire i valori del mio depuratore: ph 6.5, no2 zero, no3 zero, gh 3, kh 6. Conducibilità 80. Dal rubinetto il ph è 8 e la conducibilità è 500. Cosa ne pensi?
angelo.22 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , muove , pinna , scalare , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19191 seconds with 12 queries