Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Va bene le prossime volte approfondirò le ricerche :) comunque io mi sento di dire che i pesci come i neon in un 50l ci possono stare.. guppy, ecc.. di quelle dimensioni in genere..
Va bene le prossime volte approfondirò le ricerche :) comunque io mi sento di dire che i pesci come i neon in un 50l ci possono stare.. guppy, ecc.. di quelle dimensioni in genere..
le cose sono due... o si è appassionati e si conoscono le esigenze, o ci si fanno delle regole personalizzate per comodo. Purtroppo succede con tutti gli animali
Le cose fondamentali se si parte da zero sono avere delle schede affidabili e quelle si trovano... e approfondire la chimica in acquario
Io mi informo sugli animali che ho ed è per questo che i rossi che ho non si trovano più né in 20 né in 50 litri, quindi per quanto mi dispiaccia di aver dato una risposta sbagliata la mia non è negligenza o disinteresse dell'argomento, anzi mi sono impegnata parecchio per dargli i consigli che ho dato, purtroppo basandomi su un'esperienza errata e delle schede inadatte. Errore mio, ok, ma non era intenzionale ed era solo per aiutare, non è che mi faccio regole personalizzate perché mi fa comodo. Anzi.
Sono invece d'accordo su
Quote:
Le cose fondamentali se si parte da zero sono avere delle schede affidabili e quelle si trovano... e approfondire la chimica in acquario
Io mi informo sugli animali che ho ed è per questo che i rossi che ho non si trovano più né in 20 né in 50 litri, quindi per quanto mi dispiaccia di aver dato una risposta sbagliata la mia non è negligenza o disinteresse dell'argomento, anzi mi sono impegnata parecchio per dargli i consigli che ho dato, purtroppo basandomi su un'esperienza errata e delle schede inadatte. Errore mio, ok, ma non era intenzionale ed era solo per aiutare, non è che mi faccio regole personalizzate perché mi fa comodo. Anzi.
Sono invece d'accordo su
Quote:
Le cose fondamentali se si parte da zero sono avere delle schede affidabili e quelle si trovano... e approfondire la chimica in acquario
parlo in generale tranqui ho capito le tue buone intenzioni, ma molti non ragionano a differenza tua che ci provi.. e mi dispiace quando succede
Scusami se ho frainteso, pensavo ti riferissi a me, comunque grazie di avermi corretta sarebbe stato più grave se non l'avessi fatto :) quello lo so, e purtroppo spesso sono i negozianti stessi a dirti come tenere un animali e ne sanno meno di te. Vedi mio zio, due rossi in 20 litri e cambio totale dell'acqua ogni volta. Penso abbiano sviluppato una resistenza al cloro, ma lui non lo sapeva, perché gli avevano spiegato così -_- comunque sto andando fuori topic x) ora stacco ciao e per il topic: vediti le schede che ti ha consigliato secondo me sono fatte bene e comunque un'idea globale ce l'hai :)
Ilaria, ti ringrazio per aver fatto le ricerche e aver avuto la pazienza di riportare le schede che pensavi fossero più adatte in base alle mie esigenze, molte volte in rete capita di trovare notizie un po' datate e di fare affidamento su queste. Il mondo degli acquari non è poi così tanto semplice e sicuramente in pochi sono coloro che hanno una laurea in veterinaria o in biologia marina che gli avrebbe permesso di capire subito l'inesattezza. Tu hai avuto la pazienza e la passione, due cose fondamentali, di cercare e postare. Quindi ancora grazie. Plays, per quanto riguarda il sito che mi hai suggerito, mi sembra completamente in inglese, sfortunatamente non lo parlo, quindi ne hai altri da suggerirmi ? Eventualmente, hai da suggerire eventuali specie di pesci ? Grazie infinite
Ciao :) non mi ringraziare a me piace tanto aiutare e mi dispiace se non ci riesco, purtroppo sono giovane per una laurea ma avevo intenzione di laurearmi in biologia marina x) comunque io l'inglese lo parlo, se trovo qualche scheda interessante te lo faccio presente, appena ho tempo
Ciao
In una vasca come la tua si possono fare cosi davvero carine il problema è che la maggior parte dei pesci che ci starebbero bene sono molto difficili per un neofita o per chi non può dedicarci molto tempo.
Si possono fare alcuni allestimenti prendendo alcune varietà di ciclidi sud americane ma sono molto particolari come vasche e potrebbero non piacerti. I pesci da banco sono in genere gran nuotatori, anche se non hanno grandi necessità di litraggio per goderne al meglio bisognerebbe avere vasche belle lunghe (almeno di 80cm). Ci sono comunque alcune varietà che possono stare in vasche più corte.
Personalmente però in acquari sotto i 60cm di lunghezza, non metterei pesci ma solo caridine. Hai mai preso in considerazione la possibilità di allestire una vasca per questi animali?
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<
Sono d'accordo con marco... come prima esperienza sarebbe l'ideale,
magari ti concentri ad allevare bene delle piante semplici, un muschio, qualche anubias nana, etc... e a gestire bene i valori/cambi che in un acquario piccolo è facile fare errori. Quando sai gestire bene le caridine (red cherry ad esempio) e le piante, a distanza di un anno puoi aggiungere qualche pescetto (esempio 7/8 boraras o danio margaritatus, i più diffusi)
Ciao plays ciao Marco, ancora grazie per le risposte. A dire la verità un po' di esperienza la ho, ho avuto un paio di acquari qulche anno fa, per la maggior parte con guppy e ben piantumati e con uso di co2. Causa problemi di spazio sono stato costretto a dare via tutto. Chiedevo info sui pesci, perché la nuova vasca è obiettivamente piccola e non vorrei sovraffollarla. Per quanto riguarda la gestione della vasca e la sistemazione del filtro, qualche piccolo rudimento lo conosco e non a caso ho preso i test principali della jbl in particolare no2 no3 gh kh fe ph. I ciclidi sono molto molto interessanti, se riuscite a darmi consiglio su quale non sarebbe male. Grazie
------------------------------------------------------------------------
Stavo pensando anche a qualche killifish, ma nei negozi sono difficili da trovare, quindi non so se nella mia zona ci possa essere qualche allevatore di kill non annuali
Ultima modifica di nea76; 24-08-2016 alle ore 19:28.
Motivo: Unione post automatica