Eh si... ancora fermo li e intanto il laghetto è diventato di un colore terribile (e i vicini si lamentano....)
Dopo varie peripezie (neppure un raccordo si trova dalla mie parti se nn dopo aver girato 10 negozi e averlo pagato l'ira di dio...) sono giunto a collegare 3 bidoni da 100 litri e a preparare gli attacchi per il filtro (tubo spiralato da 35mm di diametro)
Ecco il risultato
Il primo bidone comunica in basso col secondo che comunica in alto col terzo e poi l'acqua esce dall'alto (purtoppo è così, non potevo farci niente :( devrò trovare il modo di far circolare l'acqua dall'alto al basso del terzo bidone prima di farla uscire...)
Poi ho preso un altro bidoncino (bianco) l'ho forato e riempito di rete (zanzariera di plastica) per contenere l'argilla espansa (che non affonda "!!!) così ancoro tutto il bidoncino bianco all'interno del primo o terzo bidone e non si muove + (nel secondo non entra)
La domanda è... visto che UNA spugna (50*50*10) l'ho mandata a prendere su acquaingros e mi costa 25 euro...
CON COSA posso riempire 300 litri di filtro ????
Avevo letto che qualcuno ha passato al tornio dei tubi da elettricista ottenendo una specie di "paglia" di plastica ma purtoppo il tornio non ce l'ho :( e non vedo chi farebbe un lavoro simile per me :(
QUalche alternativa alle spugne ma + economiche ? (ci vorrebbero 4

0 euro di spuge altrimenti :( )
Aiuto :( il laghetto intanto è diventato così... i pesci all'interno stanno benissimo ma il colore è terribile, avevo messo delle piante ma la fioritura algale, unita all'esplosione di diatomee (acqua calcarea qui) ha ridotto la luce che arriva alle piante a circa 0 :(