AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Ancora sul filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51200)

Ant84 03-08-2006 14:54

Ancora sul filtro
 
Eh si... ancora fermo li e intanto il laghetto è diventato di un colore terribile (e i vicini si lamentano....)

Dopo varie peripezie (neppure un raccordo si trova dalla mie parti se nn dopo aver girato 10 negozi e averlo pagato l'ira di dio...) sono giunto a collegare 3 bidoni da 100 litri e a preparare gli attacchi per il filtro (tubo spiralato da 35mm di diametro)

Ecco il risultato
http://img74.imageshack.us/img74/5605/img0232hj9.jpg

Il primo bidone comunica in basso col secondo che comunica in alto col terzo e poi l'acqua esce dall'alto (purtoppo è così, non potevo farci niente :( devrò trovare il modo di far circolare l'acqua dall'alto al basso del terzo bidone prima di farla uscire...)

http://img238.imageshack.us/img238/4272/img02331he2.jpg

Poi ho preso un altro bidoncino (bianco) l'ho forato e riempito di rete (zanzariera di plastica) per contenere l'argilla espansa (che non affonda "!!!) così ancoro tutto il bidoncino bianco all'interno del primo o terzo bidone e non si muove + (nel secondo non entra)

http://img71.imageshack.us/img71/1372/img0234uv5.jpg

La domanda è... visto che UNA spugna (50*50*10) l'ho mandata a prendere su acquaingros e mi costa 25 euro...

CON COSA posso riempire 300 litri di filtro ????

Avevo letto che qualcuno ha passato al tornio dei tubi da elettricista ottenendo una specie di "paglia" di plastica ma purtoppo il tornio non ce l'ho :( e non vedo chi farebbe un lavoro simile per me :(

QUalche alternativa alle spugne ma + economiche ? (ci vorrebbero 4-500 euro di spuge altrimenti :( )

Aiuto :( il laghetto intanto è diventato così... i pesci all'interno stanno benissimo ma il colore è terribile, avevo messo delle piante ma la fioritura algale, unita all'esplosione di diatomee (acqua calcarea qui) ha ridotto la luce che arriva alle piante a circa 0 :(

http://img69.imageshack.us/img69/2053/img02391wj1.jpg

reizel 03-08-2006 15:14

Per riempire 300lt in modo economico avevo letto di chi ha comperato la canalina da elettricisti, quella corrugata che viene messa nei muri, diametro tra 8mm e 1cm e l'ha tagliata tutta in pezzettini creando migliaia di cilindretti da usare nel filtro, costa abbastanza poco, ne prendi qualche rotolo e ti metti a tagliare ;-)
Io i bidoni li avrei collegati uscita dall'alto e ingresso in basso, tutti cosi' in serie, so che diventa molto + complesso...
Certo che ci hai lavorato molto sul laghetto!!
Io da acquaingros ho comperato 8kg di canolicchi a 7,5eu ogni 2kg, direi veramente economici per la loro qualita', 8kg sono un po' + di 8lt ho constatato, se vuoi aggiungerne un po' sai dove trovarne a buon prezzo.

Kanva 03-08-2006 15:15

Per il laghetto verde a me piace, il più sono le foglie che cadono dentro, cerca di potare un po' le piante che stanno a fianco il laghetto in modo che cada il minimo all'interno.

per il filtro di 300 litri, ma che laghetto hai? un filtro di 300 litri si usa su vasche di almeno 3-4mila litri, è meglio abbondare ma neanche esagerare, che poi a riempire il filtro economicamente sono azzi amari..

comunque se devi riempire 300 litri di filtro, è impossibile che tu riesca a farlo in modo economico in senso stretto

per il tubo, basta che colleghi l'uscita in alto in entrata nel terzo bidone ad un tubo che porti in basso l'acqua...... e poi fai un'uscita al terzo, di fronte all'entrata, in alto, e risolto il problema

Kanva 03-08-2006 15:19

Quote:

Originariamente inviata da reizel
Per riempire 300lt in modo economico avevo letto di chi ha comperato la canalina da elettricisti, quella corrugata che viene messa nei muri, diametro tra 8mm e 1cm e l'ha tagliata tutta in pezzettini creando migliaia di cilindretti da usare nel filtro, costa abbastanza poco, ne prendi qualche rotolo e ti metti a tagliare ;-)
Io i bidoni li avrei collegati uscita dall'alto e ingresso in basso, tutti cosi' in serie, so che diventa molto + complesso...
Certo che ci hai lavorato molto sul laghetto!!
Io da acquaingros ho comperato 8kg di canolicchi a 7,5eu ogni 2kg, direi veramente economici per la loro qualita', 8kg sono un po' + di 8lt ho constatato, se vuoi aggiungerne un po' sai dove trovarne a buon prezzo.

ma la plastica delle canaline va bene per uso alimentare?

ehm, uscita dall'alto e ingresso in basso, quindi li deve ermetizzare i bidoni, vero?

sono esattamente come nella foto del sito quei cannolicchi? sono piccoli o grandi? (1 o 2 cm) .....inoltre nell'immagine mi sembra che abbiano il foro interno più stretto dei classici cannolicchi..

reizel 03-08-2006 15:38

Quote:

ma la plastica delle canaline va bene per uso alimentare?
Guarda, non credo sia tossica altrimenti non l'avrebbero usata, sai come siamo pignoli per i nostri pesci...

Quote:

ehm, uscita dall'alto e ingresso in basso, quindi li deve ermetizzare i bidoni, vero?
Non credo serva siano ermetici, il livello si dovrebbe fissare da solo, cmqe i coperchi per quei bidoni si trovano facilmente.
Quote:

sono esattamente come nella foto del sito quei cannolicchi? sono piccoli o grandi?
(1 o 2 cm) .....inoltre nell'immagine mi sembra che abbiano il foro interno più stretto dei classici cannolicchi..
Guarda, io ho comperato questi
http://www.acquaingros.it/images/cer...d_000_0000.jpg
Pero' qelli che mi sono arrivati sono un po' diversi, sempre ceramici, tutti di un unico colore bianco panna, porosi, un foro di 4-5mm regolari nella forma, ti dico che ne sono rimasto molto soddisfatto, non posso mandarti una foto ora xche' li ho nella casa di campagna, se ti interessa x lunedi' ti posto una foto con le dimesioni (alla CSI)

Kanva 03-08-2006 15:47

Quote:

Originariamente inviata da reizel
Quote:

ma la plastica delle canaline va bene per uso alimentare?
Guarda, non credo sia tossica altrimenti non l'avrebbero usata, sai come siamo pignoli per i nostri pesci...

ah non so chi l'abbia usata, quindi non saprei... però è un'ottima idea.

Quote:

Quote:

ehm, uscita dall'alto e ingresso in basso, quindi li deve ermetizzare i bidoni, vero?
Non credo serva siano ermetici, il livello si dovrebbe fissare da solo, cmqe i coperchi per quei bidoni si trovano facilmente.
giusto, però sai com'è, senza avere le cose sotto mano non è totale la sicurezza delle valutazioni
Quote:

Quote:

sono esattamente come nella foto del sito quei cannolicchi? sono piccoli o grandi?
(1 o 2 cm) .....inoltre nell'immagine mi sembra che abbiano il foro interno più stretto dei classici cannolicchi..
Guarda, io ho comperato questi
http://www.acquaingros.it/images/cer...d_000_0000.jpg
Pero' qelli che mi sono arrivati sono un po' diversi, sempre ceramici, tutti di un unico colore bianco panna, porosi, un foro di 4-5mm regolari nella forma, ti dico che ne sono rimasto molto soddisfatto, non posso mandarti una foto ora xche' li ho nella casa di campagna, se ti interessa x lunedi' ti posto una foto con le dimesioni (alla CSI) :-D
ah va bene, grazie, l'importante è che non siano calcarei.. il buco stretto all'interno rallenta abbastanza il flusso dell'acqua #13

Ant84 03-08-2006 18:08

Vi giuro che non ce la faccio +....

Premessa, sono della penisola sorrentina (provincia di NA) (vi ho anche messo un paio di foto nel forum che mi hanno bloccato... scusatemi ma nn ho resistito XD)

Il primo che dice "che bella" gli sparo in un piede @#ò#àò XD

Il fatto è che è un bel posto, turistico ecc ma appena c'è da fare una qualsiasi cosa di hobbystica sono @#zzi amari... in tutti i sensi !

Scusate ma sono un pò irritato... vi faccio qualche foto per spiegare meglio

Il problema (prima ancora del riempimento) è quella di collegare i 3 bidoni. In principio dovevano essere 2, ho dovuto collegare il terzo semplicemente perché avevo sistemato l'uscita (che era nel secondo) troppo in basso e mi sarebbe saltato tutto lo schema di riempimento.

Il terzo bidone non era previsto ed era anche rotto (ho dovuto "ricucirlo" come si vede nella foto)

Tutto perché ? perché quei benedetti bidoni NON SI TROVANO (come tutto il resto) da queste parti... io li ho trovati abbandonati (erano di una vecchia zia... stanno all'aria da una 50ina di anni presumibilmente...) e li ho raccattati... figuriamoci trovare i coperchi !

Quindi sicuramente NON SOTTO PRESSIONE (anche se mi farebbe comodo per nasconderli e fare felice mia madre

Andiamo avanti, quindi mi devo arrangiare con bidoni ovalizzati e vecchi. Vado in ferramenta (le giro TUTTE nel raggio di 10 km) risultato NON HANNO ALCUN ATTACCO IN PVC FILETTATO nè grande nè piccolo.. e quindi mi devo arrangiare con delle sottospecie di portatubo. Faccio il buco + piccolo e lo allargo a mano per incastrare bene quei cosi bianchi per ingresso e uscita e do una mano generosa di tangit (quella ho, se ne fanno bene altre ditelo please :) )

Il problema viene per il collegamenteo dei bidoni. Compro le frese a tazza, faccio un buco da 63 (perché le frese vecchie mi sbalano il buco da 50 che viene storto) e prendo un tubo in pvc da 63 (quelli arancioni)

PROBLEMA... il tubo da solo con tutto il tubetto di colla ovviamente non regge... altro giro dalle ferramente e niente, non esiste secondo loro un ageggio di plastica che possa usare per collegare 2 buchi da 63mm

Ora ditemi voi... ho i bidoni (che sono anche di altezze differenti) e ho i buchi da 63mm, come diamine li connetto ?

Intanto oggi ho fatto lo scavo per metterli in posa, poi, una volta trovato il modo di collegarli SENZA PERDITE, dorò affrontare il problema del riempimento :(

Che stress.... pensate che per ovviare avevo pensato a comprare un tagliere di plastica, tagliarlo a "quadrettoni" , bucare 2 quadrettoni con la fresa da 63 e metterli dentro e fuori al bidone per far stare fermo il tubo... oppure farci una colata di cemento... non lo so +... sembra assurdo ma per trovare un pezzo di pvc ho dovuto fare 100 km in treno !!!

Assurdo...

reizel 03-08-2006 18:27

Azz! -05 non credevo potessi avere tutte queste difficolta'... per i tubi dalle mie parti andrei in qualche negozio d'idraulica o edilizia (x quelli grossi) e trovo tutto, e' un casino il fai da te dalle tue parti #23
X il collegamento dei bidoni io avevo in mente un sistema tipo quello della foto, e' solo un esempio, comprendo bene le difficolta' se dovessi realizzarlo tu...
http://www.clarkekoi.com/Portfolio%2...i%20filter.jpg
Il tipo del sito sotto ha usato un altro metodo ancora, forse puoi trarne utili spunti
http://www.tossehuset.dk/dam-filter.htm
Ciao e mi spiace x tutte le difficolta' che incontri..

Ant84 03-08-2006 18:28

Allora...vi faccio uno schemino dei bidoni che facciamo prima...

http://img75.imageshack.us/img75/7531/altokd7.jpg

http://img164.imageshack.us/img164/5153/lateralefs5.jpg

Ecco l'entrata

[IMG]http://img210.imageshack.us/img210/9400/img0255pp8.jpg[/IMG

Il bidone "cucito"

http://img164.imageshack.us/img164/5899/img0254os3.jpg

Lo scavo quasi finito (dietro la pianta vicino al laghetto.. un pò inaccessibile ma nascosto)

http://img210.imageshack.us/img210/4215/img0271jb7.jpg]

Insomma, come li collego (e poi li riempio) ??? PEccato, da acquaingros ho appena fatto un ordine (con le spugne e i cestelli per le piante) se avessi pensato di fare 3 bidoni avrei preso anche i cannolicchi.

Ho cmq altri 150 litri di argilla espansa, posso metterla nel secondo bidone e coprirlo sopra di rete plastica (così che l'argilla non esca visto che galleggia)

PEr il primo bidone pensavo di mettere solo uno spugnone sopra + lana di perlon (almeno all'inizio)

Ultima cosa: le foglie cadono perché c0è un salice, un pino e una magnolia nelle vicinanze. QUello + fastidioso è il salice che proprio in questi giorni sta perdendo tutte le foglie e cadono tutte li, finite quelle però dovrei stare a posto.

Il problema non è mio, sono i vicini che cominciano a lementarsi. Secondo loro l'acqua stagna e da cattivo odore. Mi sento un pò in colpa, per adesso stagna davvero, una volta messo il filtro saprò che non è vero, niente zanzare grazie ai pesci e quindi potrò allegramente ignorarli :)

Che post lungo... :) ciao e grazie !

[img=http://img210.imageshack.us/img210/4215/img0271jb7.jpg]

Ant84 03-08-2006 18:30

reizel sarei FELICISSIMo di fare una cosa del genere... però se chiedo un raccordo di quelli mi prendono per pazzo o me lo fanno pagare 20 euro :(

Lo vedi quel coso orrendo bianco ? 3 euro l'uno e non è affatto quello che avevo chiesto.

1.5 Euro per un pezzo da 50 cm di tubo grigio in pvc da 50
4 Euro per un pezzo da 50 cm di tubo arancione da 60

Vedi tu...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11298 seconds with 13 queries