Allora... La questione su quale filtro sia meglio è puramente speculativa... Sia il filtro interno che quello esterno svolgono la loro funzione egregiamente. Il pratiko 300 va benissimo x un acquario da 200 litri. Non ci saranno assolutamente problemi di nitriti, se non inserirai in vasca 12 discus adulti!!!
Il mio pratiko 300 è maturato x 1 mese con l'uso di bioattivatore, e da allora funziona alla perfezione. Lo apro raramente x pulire la spugna... ogni 3 mesi pressapoco... E' silenziosissimo, certamente + di un filtro interno, e non occupa spazio... La portata della pompa è regolabile. Quindi certamente è meglio di un filtro interno, che come unico vantaggio ha quello di costare meno e di consentire di nascondere il riscaldatore...
Il riscaldatore se si usa un filtro esterno lo si mette in acquario normalmente, preferibilmente vicino al tubo di aspirazione o di mandata del filtro... oppure esistono riscaldatori da collegare direttamente ai tubi. L'unico loro vantaggio rispetto a quelli normali è che non si vedono... ma costano molto di +...
Come togliere i rimasugli di silicone non lo so... Ti consiglio una lametta da barba, di quelle dei vecchi rasoi anni '50... I supermercati le vendono...
__________________
 .
|