Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-04-2005, 16:17   #1
ciaociao3volte
Avannotto
 
Registrato: Jul 2004
Città: andria Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 57
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciaociao3volte

Annunci Mercatino: 0
dubbio: rimuovere filtro interno artigianale??!!! come??

ciao a tutti,
mi hanno regalato una vasca artigianale di 200 litri con dentro un filtro ank'esso artigianale fatto con le lastre di vetro siliconate ke in volume occupa circa 25 litri!!! dato ke possiedo da poco un filtro esterno pratico 300 mi kiedevo:
1. mi conviene togliere il filtro artigianale?
2. se si come faccio a pulire dal silicone ciò ke rimane dopo aver usato la lametta per separare le intercapedini dalle lastre?
3. c'è un modo per utilizzare entrambi (pratico ed interno?) o è troppo?

l'unico motivo per cui vorrei togliere il filtro interno è per aumentare il litraggio dato ke vorrei metterci dei discus...voi cosa mi consigliate?
grazie
__________________
in attesa di una aquatlantis 150x50x50 d allestire a malawi
ciaociao3volte non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-04-2005, 16:19   #2
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 36
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao io direi di togliere il filtro interno...

Potresti cercare di eliminarlo con una lametta cercando di non rigare il vetro, e molto olio di gomito... ma la vasca deve essere vuota...


ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2005, 16:23   #3
ciaociao3volte
Avannotto
 
Registrato: Jul 2004
Città: andria Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 57
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciaociao3volte

Annunci Mercatino: 0
sai cosa mi dispiace? ke nell'interno c'è tanto spazio per cannolikki...così sarei sicuro ke la flora batterica ce ne sia abbastanza da non incorrere in problemi....però poi penso e il filtro esterno? con quello ke mi è costato!!!
uffi....non so cosa fare!!!!

potrei stare attento anonrigare il vetro, ma i rimasugli come li elimino??? con spugne particolari??
__________________
in attesa di una aquatlantis 150x50x50 d allestire a malawi
ciaociao3volte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2005, 16:26   #4
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 36
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Io credo che il pratiko 300 ce la faccia tranquillamente...

Scusa ma quanto hai pagato il filtro???

Questo è un dilemma... io non ne so molto... de vi aspettare qualcuno più ferrato in materia!


ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2005, 16:31   #5
ciaociao3volte
Avannotto
 
Registrato: Jul 2004
Città: andria Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 57
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciaociao3volte

Annunci Mercatino: 0
il filtro pratico 300 l'ho pagato 120 euri!!! mi ha fregato???
__________________
in attesa di una aquatlantis 150x50x50 d allestire a malawi
ciaociao3volte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2005, 16:38   #6
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 36
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
azz... guarda quì...

[web:26fb44acd5]http://www.acquaingros.it/edisplay/cat143.htm[/web:26fb44acd5]


circa 89€...


ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2005, 01:00   #7
FrancoMelli
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: ugo
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby
azz... guarda quì...


circa 89€...


ciao!
più 10 euro di spedizione e quasi 5 di bonifico bancario.
per amor di precisione
FrancoMelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2005, 23:29   #8
ciaociao3volte
Avannotto
 
Registrato: Jul 2004
Città: andria Bari
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 57
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciaociao3volte

Annunci Mercatino: 0
ok ma il mio problema? come posso fare? cosa mi consigliate?
__________________
in attesa di una aquatlantis 150x50x50 d allestire a malawi
ciaociao3volte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2005, 00:29   #9
FrancoMelli
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: ugo
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ciaociao3volte
ok ma il mio problema? come posso fare? cosa mi consigliate?
fai fuzionare il 300 per un paio di settimane in vasca, accopiandolo momentaneamente al lavoro del filtro interno.
poi, passato questo lasso dei tempo, smonta la vasca e togli il filtro interno, rimuovendo le lastre di vestro con un filo sottile di rame (o simili) e usando un raschietto per vestri per togliere il silicone in eccesso. Una rapida pulita, rimonti il tutto e fai funzionare solamente con il 300 (non svuotarlo mi raccomando!)
stop
FrancoMelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2005, 01:22   #10
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per togliere i rimasugli di silicone mi sa che ti conviene l'olio di gomito e lametta (non è cosi facile rigare il vetro ma stai cmq attento).
Altra cosa so che in commercio esistono solventi (costoselli) che tolgono i famosi rimasugli ma non sono sicurissimo dei risultati, altrimenti prova con olio di gomito, lametta e acetone.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artigianale , dubbio , filtro , interno , rimuovere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19765 seconds with 14 queries