Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-07-2006, 07:59   #1
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah,
dimenticavo la kinosternum subrubrum !!!
Sono molto calme e socievoli, in genere(ma tutto dipende anche da quanto tempo le dedichi) e con una vasca come la tua vivono alla grande!
E' la più piccola e carina (al max 10 cm) e nelle grandi città si dovrebbe trovare abbastanza.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2006, 05:05   #2
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pupa
Quella che hai trovato tu, in media resta più piccola, se non sbaglio al max 18 cm la femmina(i maschi sono tutti più piccoli) ma non so se riuscirai a trovarla...
chiaramente parlo della Graptemys Flavimaculata...molto bella, ma rara.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2006, 15:35   #3
Mauricio Shogun
Batterio
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mauricio Shogun

Annunci Mercatino: 0
Ascolta Pupa avresti dei siti dove si possono acquistare delle tarta flavimaculata giusto per sapere se qualcuno la vende?
Mauricio Shogun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2006, 05:10   #4
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No...mi spiace.
Alcuni siti che conosco le vendono online, ma non hanno queste specie di taglia piccola in particolare.
Prova a vedere qui, ma prima di prenderle cerca bene quale dimensione, da adulte, raggiungono.
www.aziendanaturaviva.com
qui hanno un tipo di Kinosternon, ma non è molto piccola, 25 cm questa li può raggiungere.La mata mata diventa enorme, supera i 40 cm, lascia perdere.
C'è la Malaclemys, molto carina, ma anche questa raggiunge i 25 cm.

http://www.supernatura.it/prod.php?c...tiche&cat_id=9
Qui hanno la Sternotherus carinatus, molto particolare e piccola, 12 cm circa,
e la Pelomedusa Subrufa, che non resta così piccola ma può andare bene.

Secondo me è meglio che ti giri prima tutti i negozi della tua città, poi se queste non le trovi, a Settembre e oltre ne ordini due.
Ora non farlo, già il viaggio è molto stressante, ma con questo caldo ne morirebbero (i furgoncini delle poste e degli spedizionieri raggiungono anche i 60°)
Nel frattempo continui a leggere e ad informarti.
Puoi iniziare ad allestire la vasca, piantare il lucky bambù, far maturare il filtro..
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2006, 05:39   #5
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la pelomedusa e le altre piccole consigliate il livello dell'acqua deve essere basso, e invece della zattera può essere meglio un'ampia zona emersa con sabbia

Puoi creare qualcosa del genere, vedi foto, ma delimitando l'area meglio, con ciottoli(arrotondati) in modo da creare una vera terrazza:

http://www.tartaportal.it/index.php?...o_show&ida=719

Info sulla pelomedusa:
http://www.tartaclubitalia.it/specie...edaelli001.htm
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2006, 12:11   #6
Mauricio Shogun
Batterio
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mauricio Shogun

Annunci Mercatino: 0
Grazie pupa intanto darò un'occhiata, ma io che ho già un acquario per pesci tropicali avviato posso comunque utilizzare la stessa acqua e filtro? Secondo me si, ma vorrei sapere un parere da te che sarai più esperta. Ad esempio l'acqua per le tartarughe deve avere dei valori da seguire (ph, kh, dgh) oppure acqua di rubinetto e prodotto contro il cloro e via!?
Mauricio Shogun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2006, 11:21   #7
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua di rubineto declorata e decantata va benissimo .
Il cloro infiamma anche a loro la cute, gli occhi e le vie respiratorie.
Non c'è bisogno di acqua d'osmosi, se è questo che mi chiedi.
PH, GH e KH non sono importanti.
Se è dura è anche meglio, ricca di calcio.
Ai nitriti e nitrati sono meno sensibili dei pesci, ma poichè sporcano tantissimo, e l'acqua sporca poi puzza, è bene avere un buon filtro ben avviato .
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2006, 17:15   #8
zanga
Pesce rosso
 
L'avatar di zanga
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 996
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PROVO IO SE RIESCO A DARTI QUALCHE DRITTA!!!!!

1° SE RIECI PRENDI UN BEL VASCONE, ANCHE SE TI SEMBRA SPERCATO E ESAGERATO PER LA TUA PICCOLA/E TARTA/E DOPO QUALCHE ANNO VEDRAI CHE MI RINGRAZZI. AD ESEMPIO PER 3 ESEMPLARI DI Chrysemys picta bellii
http://www.chelonia.org/chrysemys_gallery.htm (SONO LE MIE PREFERITE LE ALLEVO DA ANNI - TI PRENDI UN MASCHIO E DUE FEMMINE E VIA -(SI TROVANO IN COMMERCIO -MAGARI LE DEVI ORDINARE PERCHE' NON TUTTI I NEGOZIANTI LE TENGONO -PER I BAMBINI NON SONO PROPRIO ADATTE- A 15 EURO L'UNA)
80*50*45H MAGARI ARTIGIANALE COSì LA ARREDI A PIACIMENTO!!!!!

2° SE SEI ESPERTO DI FAI DA TE FATTI QUESTO ( http://turtleportal.free.fr/turtle.html CERCA NEGLI SPECIALI DEL PORTALE IL FILTRO A BIDONCINO ) E' L'UNICA QUALUNQUE TARTA ACQUATICA SPORCA UN BOTTO PENSA IL MIO è DA 80 LITRI CON POMPA DA 2400 L/H
E RIESCI AD EVITARTI SBATTIMENTI ESAGERATI A PULIRE !!!

3° NON FIDARTI, I GAMBERETTI NON SONO UN ALIMENTO PER TARTE, VA BENE QUALCHE VOLTA MA SE RIESCI A NUTRIRLE IN MODO BILANCIATO (PESCE, VERDURA, MANGIMI SECCHI PER FURETTI,MANGIME PER CARPE DA LAGHETTO ECC....
4° DEVI DOTARTI ALMENO PER I PRIMI 3/4 ANNI DI UN RISCALDATORE CHE RIESCA A MANTENERE UNA TEMPERATURA DI 22 GRADI IN INVERNO (DA PICCOLE è SCONSIGLIATO IL LETARGO)

5° 2 PORTALAMPADE (QUELLI NORMALI PER LAMPADINE, CHE SI USANO PER LE SCRIVANIE UNO DOTATO DI UNA LAMPADA PER RETTILI (10W) E L'ALTRO CON UNA A RISPARMIO ENERGETICO (STAI SU QUELLE A 4000K° ES OSRAM 840 DA 20W)

5° PRENDILE DA PICCOLE E ABITUALE A STARE CON UN PESCE ROSSO (ALMENO GRANDE IL DOPPIO ) CHE TI AIUTA A PULIRE I RESTI.

6° LEGGI QUESTO SITO ANCHE http://turtleportal.free.fr/turtle.html E QUALCHE LIBRO
zanga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2006, 17:25   #9
zanga
Pesce rosso
 
L'avatar di zanga
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 996
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SE VUOI FARE DOMANDE MAGARI RIGUARDO A QUALCOSA DI PARTICOLARE FALLE PURE SE RIESCO (SE SONO IN GRADO DI RISPONDERE) RISPONDO ALTRIMENTI QUALCUNO SICURAMENTE TI RISOLVE QUALCHE DUBBIO

L'ACQUA VA BENE QUELLA DEL RUBINETTO (USA UN BUON CONDIZIONATORE) E SUL FONDO TI CONSIGLIO POCHI SASSI PIATTI IN MODO CHE RIESCANO A SPOSTARLI PER PRENDERE IL CIBO CHE AFFONDA E PER EVITARE FERITE LA SABBIA NON METTERLA AFFATTO DIVENTA IN MENO DI 2/3 SETTIMANE UNA SCHIFEZZA IO CI HO MESSO ANCHE QUALCHE CONCHIGLIA DI MARE E UN CUCCHIAIO DI SALE PICCOLO DA CAFFE PER OGNI 100 LITRI MI ERA STATO CONSIGLIATO (DA UN ALLEVATORE) E DEVO DIRE CHE DI CONTROINDICAZIONI NON NE HO MAI AVUTE.
zanga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2006, 07:37   #10
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dissento con diverse cose che hai detto.
La vasca lui ce l'ha già, 100x40x50, e va bene per due tarte, che non diventino troppo grandi. Tre sarebbero troppe per 100 cm!
La Chrysemys Picta Belli ha bisogno di 80 cm DA SOLA, figuriamoci tre...
La femmina raggiunge i 25 cm(solo piastrone, ma nessuno considera mai altri 7-8 cm di testa e coda),e il maschio 15.
Inoltre sono molto attive e nuotano tantissimo, dovrebbero essere allevate solo in laghetto, profondo anche 2 metri.

Originariamente inviata da zanga
5° PRENDILE DA PICCOLE E ABITUALE A STARE CON UN PESCE ROSSO (ALMENO GRANDE IL DOPPIO ) CHE TI AIUTA A PULIRE I RESTI.
Questo è un grossissimo errore!

1) Non si abitua a vivere con il pesce rosso, semplicemente non riesce a mangiarlo se è grande e lei piccola.
Appena cresce se lo mangia, lo fa apezzetti e lo fa soffrire pure parecchio.
2)Il pesce rosso che pulisce è ancora più incredibile.
Il pesce rosso è il pesce che più in assoluto sporca di più, viene battuto solo dalle tarte.
Senza considerare che in un terracquario un pesce rosso vive davvero male.
Ha bisogno di un vero acquario con acqua profonda e circa 30/35 lt a esemplare!
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allevare , consigli , tartarughe , vorrei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21673 seconds with 13 queries