si ma con tanti bei posti della Sardegna stare in città come Cagliari e come nemmeno esserci... -28d# io ci sono stata per diversi anni (mio suocero abitava a Cagliari più o meno dalle parti dello Stadio S'Elia) a partire dal 1981

82 e ricordo che si andava al mare a Chia quando ancora non avevano fatto le strade belle come adesso ci impiegavamo circa 40 min. x arrivarci...e lì vedevi la bellezza della Sardegna, ancora incontaminata senza residence o villaggi vari....c'eravamo solo noi e le pecore!!!

(spesso tornavamo a casa portandoci pure dietro le zecche delle pecore -04 -04 )...oppure i posti in montagna nell'entroterra, non zone turistiche, ricordo che seguimmo mio suocero che era per lavori ad Orgosolo il paese di Graziano Mesina (parlo del 1986

) mentre lui organizzava i lavori per gli operai noi siamo stati "ospitati" da persone che mai avevamo visto in vita nostra...ci hanno offerto latte di capra appena munto (perchè al momento solo quello avevano) e ci hanno fatto tornare a casa carichi di formaggi, ricotte, olio e vino

....quella è stata la Sardegna che mi è piaciuta non quella con le spiagge piene di gente come a Rimini o Riccione
