Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-11-2015, 15:16   #11
Errix
Plancton
 
Registrato: Apr 2015
Città: Civitanova Marche
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No sono aguzze. Ce ne è una grande in mezzo alla discesa e ci ho messo qualche ciottolo attorno per ridurre clo scivolamento. Se dovessero affiorare un po non mi importa sarebbe comunque un movimento naturale.dietro alla grotta invece cera poco spazio visto che sta attaccata quasi al vetro, sono bastati i ciotti per riempire. Le fessure sul tetto della grotta le ho sigillate con briciole di ciottoli e colla.

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sono curioso quanto voi di vedere cosa succederà quando metto l'acqua :)

Ultima modifica di Errix; 10-11-2015 alle ore 15:21. Motivo: Unione post automatica
Errix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-11-2015, 15:29   #12
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Quando metti l'acqua la sabbia un po su sposta per forza.
Io sono curioso per l anossia invece, ma ci vorrà molto tempo
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2015, 15:29   #13
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il gufo è fuori biotopo
Al momento è interessante come layout, vedremo dopo riempimento e piantumazione.

Posted With Tapatalk
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2015, 15:36   #14
Errix
Plancton
 
Registrato: Apr 2015
Città: Civitanova Marche
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ahah gli procurerò maschera e boccaglio al gufetto!

Robi sono totalmente inesperto in merito, mi parleresti un po di più dell'anossia? Secondo te rischio per via della granulometria? Come potrei eventualmente riconoscerla o prevenirla?

Posted With Tapatalk
Errix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2015, 15:46   #15
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ne so molto, non so dirti con precisione che cosa accada, ma a grandi linee...
La.sabbia troppo.fine sotto il peso dell'acqua, si compatta talmente tanto da non fare passare ossigeno nuovo.
alcuni batteri in assenza di ossigeno decompongono sostanze e invece che fare no2, no3 ecc fanno altro, composti con zolfo ecc..
Tipicamente te ne accorgi perché vedi delle bolle che salgono in superficie e senti odore di uovo marcio (nel caso dello zolfo) e quando queste bolle salgono in superficie si libera di tutto e di più in acqua.
A me non è mai successo perché non ho fondo di sabbia, tant'è che ne ho preso uno e mi è stato detto di cambiarlo.
Questo è quello che so.
Prova ad usare la funzione cerca e vedrai che troverai molto
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2015, 15:51   #16
Errix
Plancton
 
Registrato: Apr 2015
Città: Civitanova Marche
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da inesperto in materia credo che siano più soggetti acquari di grandi dimensioni, una vaschetta da venti litri come questa non credo possa esercitare tali pressioni. E poi fertilizzerei in tabs quindi ogni tanto si smuove pure il fondo non so se avrà modo di compattarsi cosi tanto

Posted With Tapatalk
Errix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2015, 16:06   #17
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, alla fine la vedo anche io così, in una vaschetta difficile (ma non impossibile) che si formino zone anossiche ... poi se vedi troppo nero dietro prendi uno stecchino da spiedino e smuovi un po.

In ogni caso le zone anossiche sono zone prive di Ossigeno ed in cui i batteri si forniscono di ossigeno riducendo prima gli NO3, quando questi finiscono passano ai PO4 ... e li sono guai

Se metti qualche lumachina come le melanoides tuberculata scordati del problema ... la fregatura (ma succederà comunque) è che smuovendo il fondo alla fine te lo appiattiscono sempre un po ... a meno che non fai terrazzamenti separati anche in senso perpendicolare al vetro di fondo, delle vere e proprie barriere insomma
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2015, 16:08   #18
Errix
Plancton
 
Registrato: Apr 2015
Città: Civitanova Marche
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pensavo anche ai pangio. Comunque credo che possa esserne soggetta anche la ghiaia, lo strato di schifezze che concimano il terreno col tempo scende e rimane immobile, ostruendo come forse più della sabbia. Credo. Per sicurezza dopo do una giratella al 70 litri xD

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ripensandoci i pangio potrebbero essere anche eccessivi XD e sinceramente nei negozi li ho visti una volta sola poi più nulla

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di Errix; 10-11-2015 alle ore 16:13. Motivo: Unione post automatica
Errix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2015, 16:22   #19
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
I pangio ti appiattirebbero tutto in due giorni. E poi sarebbero troppo grandi per la vasca.

Posted With Tapatalk
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2015, 16:44   #20
Errix
Plancton
 
Registrato: Apr 2015
Città: Civitanova Marche
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nono infatti non ci starebbero. Bastano le lumache. Chissà se la sabbia gli rimane attaccata al corpo ahah lumache impanate

Posted With Tapatalk
Errix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestire , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18900 seconds with 12 queries