Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao a tutti, sto allestendo una vaschetta da venti litri che sarà lasciata inabitata e forse più avanti ci metterò un betta o cardine varie. Per adesso siamo a questo punto, a me piace molto vorrei dei pareri :)
Stasera inizio a metterci l'acqua, siccome però ho intenzione di piantumarlo più che riesco, forse era più comodo prendere le piante prima di riempire con acqua? Certi lasciano 10cm d'acqua e poi le piantano, altri riempiono tutto, se le pianto a secco e poi riempio? Con la sabbia mi sarebbe più comodo
Un attrezzo realmente indispensabile è il pinzone in acciaio da 20 - 30cm possibilmente con le punte piegate leggermente
Per me ... riempi d'acqua la vasca, il fondo molto probabilmente cambierà disposizione livellandosi ... ed avrai una migliore idea di come disporre le piante
... poi senz'acqua le piante a stelo difficilmente rendono l'idea di come le stai posizionando, a parte che rischi di romperle
Beh è sabbia, non saprei quanto è fine sarà un decimo di millimetro. So che le zone anossiche sono zone del terreno prive di ossigeno ma niente più. La fertilizzazione comunque la farò con tabs e liquido, avevo già chiesto in altra sede e mi è stato detto che andava bene
Secondo me è decisamente troppo fine.
E anche troppo alto.
Io avevo preso una sabbia indiana e mi è stato detto che ha creato vari problemi, si creano zone senza ossigeno e i batteri senza ossigeno producono cose non buone (acido solfidrico ecc)
Ho letto pareri discordanti sulle sabbie, diversi mi hanno detto che in merito ci sono molte leggende metropolitane staremo a vedere! Il livello non è alto come sembra, davanti sarà 3 cm e dietro circa 10, con la differenza che ho usato dei sassi per riempire lo spazio dietro quindi non è alta come sembra. Di solito comunque non è consigliabile fondo sabbioso? Anche per le piante che radicano meglio. O è il modo in cui l'ho messa che mi darà problemi?
------------------------------------------------------------------------
Considerate che le misure sono 40x20x25(h)
Ultima modifica di Errix; 10-11-2015 alle ore 14:27.
Motivo: Unione post automatica
Dietro sembra altissima, pensavo fosse tutta sabbia.
E le piante secondo me Radicano male nella sabbia troppo.fine, mentre bene dai 1 ai 3 mm.
Sempre secondo me.
Stiamo a vedere
Penso ad esempio ai biotopi amazzonici, li non si piantano piante anche grandine con fondo sabbioso?
------------------------------------------------------------------------
Comunque mi hai fatto venire la curiosità quando vado a casa cercò di capire quanto è fine la sabbia
Ultima modifica di Errix; 10-11-2015 alle ore 14:33.
Motivo: Unione post automatica
E' la prima cosa che ho pensato, anche per questo suggerivo prima di riempire di acqua ... che le cose cambiano e non credo la sabbia riesce a restare ferma in quel modo (dipenderà, dietro, da come hai messo le pietre e la loro forma ... sperando che non siano rotonde)