salve a tutti,premetto che in quanto a osmosi non ci capisco molto,o meglio conosco le regole della filtrazione ecc ecc ma non so nada (o perlomeno non ricordo) su impianti usati x le nostre vasche.
premetto che ho un impianto forwater,nel senso che me lo mandò francois(decasei) quando ancora non aveva l'azienda,ma anche se ho 3 stadi e la membrana,considerando che va cambiato tutto mi conviene ricomprarne uno nuovo
premesso che credo di avere un acqua parecchio dura (mi si forma incrostazioni sui rubinetti abbastanza velocemente e si intasano alla grande le uscite) e magari non ho nemmeno (la misurerò

)una pressione incredibile (l'impianto per forza lo dovrò mettere in bagno ed esattamente in doccia:ne ho 2 e una non la uso),insomma diciamo che .. facciamolo bene va

.
-quindi cosa mi occorre,nel senso che tipo di impianto?(ci vorrà a monte l'addolcitore credo),vorrei scegliere tra questi:
http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...hiere?vmcchk=1
-cosa aggiungerci? e se servono vari misuratori?
-ho una quintalata di carbone attivo che mi aveva spedito Decasei tipo 10 anni fa,dovrebbe comunque essere buono,o sbaglio?
-ho letto che le resine sono andate anche dopo 150/200 lt (ma di che resine parlavano? quelle deionizzanti se uno ce le mette?
-quanto costa di manutenzione alla fine sto benedetto impianto ad osmosi? no perchè facendo una vasca di 55x55x45h e una sump sui 60x45x40h(o magari anche 50/55 lunghezza) non so quanta osmosi possa servirmi e se magari convenga o meno (di sicuro la convenienza starebbe nell'avere un acqua sicura rispetto a quella fornita dal negoziante).
ah si alleverò sps
grazie delle future risposte e va da se che gna spendere il meno possibile
-ho letto che le resine