AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   consigli impianto osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499496)

paperino68 05-11-2015 12:58

consigli impianto osmosi
 
salve a tutti,premetto che in quanto a osmosi non ci capisco molto,o meglio conosco le regole della filtrazione ecc ecc ma non so nada (o perlomeno non ricordo) su impianti usati x le nostre vasche.

premetto che ho un impianto forwater,nel senso che me lo mandò francois(decasei) quando ancora non aveva l'azienda,ma anche se ho 3 stadi e la membrana,considerando che va cambiato tutto mi conviene ricomprarne uno nuovo#24

premesso che credo di avere un acqua parecchio dura (mi si forma incrostazioni sui rubinetti abbastanza velocemente e si intasano alla grande le uscite) e magari non ho nemmeno (la misurerò#e39)una pressione incredibile (l'impianto per forza lo dovrò mettere in bagno ed esattamente in doccia:ne ho 2 e una non la uso),insomma diciamo che .. facciamolo bene va#13.

-quindi cosa mi occorre,nel senso che tipo di impianto?(ci vorrà a monte l'addolcitore credo),vorrei scegliere tra questi: http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...hiere?vmcchk=1

-cosa aggiungerci? e se servono vari misuratori?

-ho una quintalata di carbone attivo che mi aveva spedito Decasei tipo 10 anni fa,dovrebbe comunque essere buono,o sbaglio?#13

-ho letto che le resine sono andate anche dopo 150/200 lt (ma di che resine parlavano? quelle deionizzanti se uno ce le mette?

-quanto costa di manutenzione alla fine sto benedetto impianto ad osmosi? no perchè facendo una vasca di 55x55x45h e una sump sui 60x45x40h(o magari anche 50/55 lunghezza) non so quanta osmosi possa servirmi e se magari convenga o meno (di sicuro la convenienza starebbe nell'avere un acqua sicura rispetto a quella fornita dal negoziante).

ah si alleverò sps

grazie delle future risposte e va da se che gna spendere il meno possibile:-D

-ho letto che le resine

ema91 05-11-2015 13:46

Sullo stesso sito che hai comprato io ho preso poco fa un impianto a 100 galloni con 5 stadi ibrido e l'ho pagato in offerta 100 euro o poco di meno..
Oltre alla membrana, c'è un filtro sedimentia bicchiere e uno a carbone.. poi in linea quello anti-nitrati e anti-silicati.
Spulciando su internet mi sono reso conto che è uguale al ruwal ap50ss (con membrana 100, piu grande).
In rete ne parlano molto bene come qualità prezzo....
Poi dipende da quanto lo userai...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io prendevo l'acqua da moby dick a roma ma hanno raddoppiato il costo quasi e spende o 10 euro ogni 3 settimane, quindi ho deciso di comprarmene uno mio visto che la lora acqua comunque aveva gh 6 e kh 4 (osmotica?? XD)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

SJoplin 05-11-2015 14:57

Quote:

considerando che va cambiato tutto mi conviene ricomprarne uno nuovo
beh io qui farei na botta di conti prima di cambiarlo. semprechè le plastiche non siano marcite

Quote:

ci vorrà a monte l'addolcitore credo
gli addolcitori veri costano na paccata. se non hai problemi rilevanti in casa, mi sentirei di sconsigliartene l'acquisto

Quote:

-cosa aggiungerci? e se servono vari misuratori
il link che hai messo rimanda alla pagina con tutti gli impianti, comunque, può avere senso misurare i TDS in ingresso e subito dopo la membrana (prima delle resine) in modo da valutare eventuali sostituzioni del materiale di consumo nel momento in cui il valore in uscita inizia ad aumentare. a questo ci aggiungerei una pennetta cinese conduttivimetro per valutare il risultato finale dopo le resine. na roba da 10/15 euro circa

Quote:

ho una quintalata di carbone attivo
il carbone se conservato correttamente non ha scadenza. più che altro, sei sicuro sia il carbone giusto? perchè di solito negli impianti di osmosi si montano le cartucce che contengono già il carbone (e fanno un'ulteriore filtrazione meccanica)

riguardo alle resine, chiaramente durano in funzione della qualità/quantità di acqua prodotta dalla membrana.
non è possibile quantificare.


Quote:

-quanto costa di manutenzione alla fine sto benedetto impianto ad osmosi?
stesso risposta del punto precedente. in ogni modo, salvo casi di acqua in ingresso particolarmente scadente, mi sembra il male minore, del marino ;-)


QUI
trovi qualche altra notizia, ma da dieci anni a questa parte è cambiato ben poco

paperino68 05-11-2015 17:08

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062693527)
Quote:

considerando che va cambiato tutto mi conviene ricomprarne uno nuovo
beh io qui farei na botta di conti prima di cambiarlo. semprechè le plastiche non siano marcite

Quote:

ci vorrà a monte l'addolcitore credo
gli addolcitori veri costano na paccata. se non hai problemi rilevanti in casa, mi sentirei di sconsigliartene l'acquisto

Quote:

-cosa aggiungerci? e se servono vari misuratori
il link che hai messo rimanda alla pagina con tutti gli impianti, comunque, può avere senso misurare i TDS in ingresso e subito dopo la membrana (prima delle resine) in modo da valutare eventuali sostituzioni del materiale di consumo nel momento in cui il valore in uscita inizia ad aumentare. a questo ci aggiungerei una pennetta cinese conduttivimetro per valutare il risultato finale dopo le resine. na roba da 10/15 euro circa

Quote:

ho una quintalata di carbone attivo
il carbone se conservato correttamente non ha scadenza. più che altro, sei sicuro sia il carbone giusto? perchè di solito negli impianti di osmosi si montano le cartucce che contengono già il carbone (e fanno un'ulteriore filtrazione meccanica)

riguardo alle resine, chiaramente durano in funzione della qualità/quantità di acqua prodotta dalla membrana.
non è possibile quantificare.


Quote:

-quanto costa di manutenzione alla fine sto benedetto impianto ad osmosi?
stesso risposta del punto precedente. in ogni modo, salvo casi di acqua in ingresso particolarmente scadente, mi sembra il male minore, del marino ;-)


QUI
trovi qualche altra notizia, ma da dieci anni a questa parte è cambiato ben poco

-ho calcolato che tra membrana e cartucce alla fine sempre a 70 euro si arriva (lo comperai da decasei ora forwater) minimo e lo volevo comperare + piccolo,sul link che ho dato c'è il 50 e alla fine si passa dai 90 ai 130 euri mi pare#24.

-l'addolcitore mi sa che ci voglia considerando come son veloci a incrostarsi i miei rubinetti,al momento non ho un misuratore di TDS,ma a breve mi deve venire l'idraulico x una cosa in casa e mi può misurare la durezza carbonatica (è un dato indicativo anche quello se non erro#24)
inoltre mi faccio misurare la pressione perchè potrei correre il rischio che l'impianto vada aiutato#23.

-il carbone me lo aveva inviato sempre Francois (decasei) come ricambio ed è a granulini(non tondi ovviamente) e se ben ricordo andava caricato in uno dei 3 bicchieri dell'impianto,quelli che avete voi non li ricaricate con il carbone? ci sono cartucce già pronte?(anche perchè avendone tanto...).

-ok per la pennetta cinese#70,la si trova solo su internet o anche dai cinesi?(i negozi dove han di tutto..magari la ho sparata grossa#12).

-le resine ancora non ho capito quali siano#24, es:http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...ere/aqua1-50sx ha 3 filtri uno con cartuccia sedimenti,e 2 con il carbone poi c'è la membrana,l'unica che mi viene in mente è se si mettono le resine deionizzanti.. ad esempio questo :http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...-aqua1-50sx-dr ha anche la resina deionizzante ma non ha un secondo filtro a carbone


-non mi sapete dare nemmeno indicativamente quanto vi costa al litro l'acqua di osmosi?(in passato mi sembrava di aver letto tra i 10 e i 15 centesimi al litro#12

un grazie a chi mi aiuta e un grazie lo stesso a chi non lo fa:-))

ema91 05-11-2015 17:37

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062693577)
Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062693527)
Quote:

considerando che va cambiato tutto mi conviene ricomprarne uno nuovo
beh io qui farei na botta di conti prima di cambiarlo. semprechè le plastiche non siano marcite

Quote:

ci vorrà a monte l'addolcitore credo
gli addolcitori veri costano na paccata. se non hai problemi rilevanti in casa, mi sentirei di sconsigliartene l'acquisto

Quote:

-cosa aggiungerci? e se servono vari misuratori
il link che hai messo rimanda alla pagina con tutti gli impianti, comunque, può avere senso misurare i TDS in ingresso e subito dopo la membrana (prima delle resine) in modo da valutare eventuali sostituzioni del materiale di consumo nel momento in cui il valore in uscita inizia ad aumentare. a questo ci aggiungerei una pennetta cinese conduttivimetro per valutare il risultato finale dopo le resine. na roba da 10/15 euro circa

Quote:

ho una quintalata di carbone attivo
il carbone se conservato correttamente non ha scadenza. più che altro, sei sicuro sia il carbone giusto? perchè di solito negli impianti di osmosi si montano le cartucce che contengono già il carbone (e fanno un'ulteriore filtrazione meccanica)

riguardo alle resine, chiaramente durano in funzione della qualità/quantità di acqua prodotta dalla membrana.
non è possibile quantificare.


Quote:

-quanto costa di manutenzione alla fine sto benedetto impianto ad osmosi?
stesso risposta del punto precedente. in ogni modo, salvo casi di acqua in ingresso particolarmente scadente, mi sembra il male minore, del marino ;-)


QUI
trovi qualche altra notizia, ma da dieci anni a questa parte è cambiato ben poco

-ho calcolato che tra membrana e cartucce alla fine sempre a 70 euro si arriva (lo comperai da decasei ora forwater) minimo e lo volevo comperare + piccolo,sul link che ho dato c'è il 50 e alla fine si passa dai 90 ai 130 euri mi pare#24.

-l'addolcitore mi sa che ci voglia considerando come son veloci a incrostarsi i miei rubinetti,al momento non ho un misuratore di TDS,ma a breve mi deve venire l'idraulico x una cosa in casa e mi può misurare la durezza carbonatica (è un dato indicativo anche quello se non erro#24)
inoltre mi faccio misurare la pressione perchè potrei correre il rischio che l'impianto vada aiutato#23.

-il carbone me lo aveva inviato sempre Francois (decasei) come ricambio ed è a granulini(non tondi ovviamente) e se ben ricordo andava caricato in uno dei 3 bicchieri dell'impianto,quelli che avete voi non li ricaricate con il carbone? ci sono cartucce già pronte?(anche perchè avendone tanto...).

-ok per la pennetta cinese#70,la si trova solo su internet o anche dai cinesi?(i negozi dove han di tutto..magari la ho sparata grossa#12).

-le resine ancora non ho capito quali siano#24, es:http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...ere/aqua1-50sx ha 3 filtri uno con cartuccia sedimenti,e 2 con il carbone poi c'è la membrana,l'unica che mi viene in mente è se si mettono le resine deionizzanti.. ad esempio questo :http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...-aqua1-50sx-dr ha anche la resina deionizzante ma non ha un secondo filtro a carbone


-non mi sapete dare nemmeno indicativamente quanto vi costa al litro l'acqua di osmosi?(in passato mi sembrava di aver letto tra i 10 e i 15 centesimi al litro#12

un grazie a chi mi aiuta e un grazie lo stesso a chi non lo fa:-))

Da me a Roma è arrivata a 18 e non è ad osmosi: GH 6/8 KH 3/5.. comunque mi sembra che di indicazioni ne stai ricevendo no? #70

SJoplin 05-11-2015 17:40

Quote:

quelli che avete voi non li ricaricate con il carbone? ci sono cartucce già pronte?(anche perchè avendone tanto...).
io uso le cartucce già fatte, ma magari se hai un tot di carbone puoi utilizzare anche una "ricaricabile". chiedi a deca su questo, che è meglio....

Quote:

la pennetta cinese
forse è più facile da trovare su ebay, tipo questa http://www.ebay.it/itm/Digital-CE-co...QAAOSwsLtVepsQ

attenzione solo che sia un conduttivimetro (us/cm) e non un TDS meter in quanto il primo è più accurato e alla fine costano uguali. indipercui....

Quote:

le resine ancora non ho capito quali sian
io ho sempre usato le silco della forwater, ma di marche ce ne sono finchè ne vuoi; poi potrebbe esserci la necessità di resine specifiche per la tua acqua, ma non mi metterei questo problema ora.

Quote:

anche la resina deionizzante ma non ha un secondo filtro a carbone
io opterei per un solo filtro carbone e un bicchiere per le resine

Quote:

non mi sapete dare nemmeno indicativamente quanto vi costa al litro l'acqua di osmosi?(in passato mi sembrava di aver letto tra i 10 e i 15 centesimi al litr
non ne ho idea, però se intendi quella cifra per l'autoprodotta mi sembra alta #24

paperino68 05-11-2015 22:55

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062693611)
Quote:

quelli che avete voi non li ricaricate con il carbone? ci sono cartucce già pronte?(anche perchè avendone tanto...).
io uso le cartucce già fatte, ma magari se hai un tot di carbone puoi utilizzare anche una "ricaricabile". chiedi a deca su questo, che è meglio....

Quote:

la pennetta cinese
forse è più facile da trovare su ebay, tipo questa http://www.ebay.it/itm/Digital-CE-co...QAAOSwsLtVepsQ

attenzione solo che sia un conduttivimetro (us/cm) e non un TDS meter in quanto il primo è più accurato e alla fine costano uguali. indipercui....

Quote:

le resine ancora non ho capito quali sian
io ho sempre usato le silco della forwater, ma di marche ce ne sono finchè ne vuoi; poi potrebbe esserci la necessità di resine specifiche per la tua acqua, ma non mi metterei questo problema ora.

Quote:

anche la resina deionizzante ma non ha un secondo filtro a carbone
io opterei per un solo filtro carbone e un bicchiere per le resine

Quote:

non mi sapete dare nemmeno indicativamente quanto vi costa al litro l'acqua di osmosi?(in passato mi sembrava di aver letto tra i 10 e i 15 centesimi al litr
non ne ho idea, però se intendi quella cifra per l'autoprodotta mi sembra alta #24


- eh contattare deca è difficile come farsi rispondere da un acropora:-D
-quindi alla fine un 4 stadi: sedimenti,carbone,resine deionizzanti e membrana#24 con al limite l'addolcitore.. speriamo bene con quest'acqua di fogna che ci danno a Quarrata>:-(.

-bon per il conduttimetro (e costa anche poco)

-no per l'acqua intendevo quella autoprodotta,anche perchè ho letto che dopo 6 mesi vanno cambiate le cartucce,ma è così o sono dati un poco restrittivi? (tipo si possono tenere anche 12 mesi)

ciao#28

SJoplin 05-11-2015 23:32

dipende sempre da quanta acqua fai, ma almeno col carbone io non supererei i 6 mesi. in ogni modo le cartucce non e` che costino poi chissa` quale cifra. sai meglio di me che col marino si fa un mezzo mutuo, quindi, prepara il libretto degli assegni ;-)

paperino68 05-11-2015 23:52

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062693805)
dipende sempre da quanta acqua fai, ma almeno col carbone io non supererei i 6 mesi. in ogni modo le cartucce non e` che costino poi chissa` quale cifra. sai meglio di me che col marino si fa un mezzo mutuo, quindi, prepara il libretto degli assegni ;-)

eh lo so ma quando avevo il mio 300 e passa litri ero sposato e 2 stipendi,da separato e con figlia a carico tocca guardare a tutto#23.

si cmq ho visto che ci può stare di ricambiare considerando i prezzi del carbone e del sedimenti, solo che ho letto che a molti tocca cambiare dopo 150/200lt le resine e questo scoccerebbe visto che costano sui 16 euro al litro (ora non so quanto ce ne vadano in un bicchiere) e si fa veloce a tirar via 150 lt

SJoplin 06-11-2015 17:08

comunque, tanto per rispondere alla domanda dei costi.

mettiamo che la vasca sia un 150 lt e che cambi un 20% al mese.
quindi di acqua 30x12=360+l'avviamento, ipotizziamo 500 litri in tutto per il primo anno.

di acquedotto, saranno un paio di metri cubi (3/4€ al m2 a seconda della zona)
2 cambi resine (nel bicchiere ci sta mezzo litro) 16€
2 cartucce carbone 20€
2 cartucce sedimenti 10€

direi all'incirca una 50na d'euro all'anno, senza considerare il costo dell'impianto (no l'ammortamento non te lo calcolo :-D :-D :-D)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08735 seconds with 13 queries