Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ok, adesso mi spiego il motivo per il quale i neon sono messi sfalsati nella plafoniera. in modo da coprire tutti gli 80 cm.
Adesso però mi spieghi xkè ci sono persone che hanno 30 litri d'acqua e vanno bene, ed io che prendo un 180 litri non va bene.
Originariamente inviata da SJoplin
i neon da 24W sono lunghi 60cm (la parte di vetro, quella che effettivamente illumina è un po' più corta, diciamo 57-58cm). tu hai 80 cm di lunghezza quindi 20 cm non sono illuminati se non per riflesso. poi, sempre i neon da 24W sono i meno performanti della serie; in genere si parte dai 39W che sono lunghi 90cm, quindi la misura "giusta" nel tuo caso sarebbe 90/100cm.
Ok, adesso mi spiego il motivo per il quale i neon sono messi sfalsati nella plafoniera. in modo da coprire tutti gli 80 cm.
Adesso però mi spieghi xkè ci sono persone che hanno 30 litri d'acqua e vanno bene, ed io che prendo un 180 litri non va bene.
cerchiamo di capirci.. io non ti voglio/devo convincere di nulla, tantomeno che la vasca sia piccola.
ti ho semplicemente scritto che L80 è una misura difficile, nel caso che un giorno tu voglia mettere su un'illuminazione performante. se dai un'occhiata al mio profilo noterai proprio che l'ultima vasca che ho avuto aveva misure simili e per trovare una luce decente (che tra l'altro ora non saprei neanche dove si possa prendere) sono diventato matto. la luce nel marino non è un fattore trascurabile, soprattutto perchè dopo un po' ti vien voglia di mettere qualche SPS e inizi a entrare nel tormentone delle modifiche (=soldi cacciati via)
Per la vasca, ormai ho chiuso. Ora dovrei scegliere uno schiumaotio, sono orientato per il rapporto qualità prezzo ad un BubbleMagus e stavo pensando al BM-C5.
meglio 12 cm e puoi usare tranquillamente il carbonato ( niente sabbia viva quindi )
se ho capito bene è un 200 litri: in questo caso se alleverai solo molli e lps il bubble magus curve 5 è ok
ora come ti hanno detto devi scegliere che luce usare perché è il punto più importante della vasca
Grazie Marco,
allora la vasca è un aquamar 200 80(L)x47(P)x52(A)cm. Si diciamo che l'idea è quella, magari trovare qualche sps meno esigente e più resistente come ad esempio una montipora o se ne conoscete altri.
L'illuminazione come detto è una lampada SKYLINE con 6 neon T5 da 24W, anche qui visto che i neon che ci sono hanno 10 mesi e che per la maturazine possono andar bene, dovrei poi comprare dei nuovi. Cosa mi consigliate? Bianchi tutti e 6 o magari 4 +2 blu
Originariamente inviata da marco8181
meglio 12 cm e puoi usare tranquillamente il carbonato ( niente sabbia viva quindi )
se ho capito bene è un 200 litri: in questo caso se alleverai solo molli e lps il bubble magus curve 5 è ok
ora come ti hanno detto devi scegliere che luce usare perché è il punto più importante della vasca
------------------------------------------------------------------------
Un ultima cosa il negoziante mi ha consigliato comunque la sabbia viva 5 sacchi da 9 KG (150€) che dovrebbero servire a fare 10 cm di Sabbia.
Mi ha anche detto che la sabbia la preparera lui sciacquandola, con l'acqua del suo acquario di acropore, in modo, sempre secondo lui da avere una maturazione un po' più veloce.
Ultima modifica di Federico.Marotta; 05-11-2015 alle ore 10:52.
Motivo: Unione post automatica
sabbia viva non si risciacqua altrimenti perde il vivo
poi prenderei carbonato di calcio e con i 100euro che risparmi cambierei i neon t5 ( 10 mesi sono troppi ) e qualche kg di roccia viva, poi quando allestirai magari chiedi qualche litro di acqua del cambio della vasca di acropore
su 6 neon di solito si usa 3 blu e 3 bianchi ( bianchi inteso come 16000k )
sai come funziona la maturazione in un dsb, vero? che per 3 mesi non puoi metterci nessun pesce etc etc
perché prima parli di lps e molli ed ora vuoi già aggiungere un sps non esigente, e le cose cambiano..
Ok grazie ancora, allora il carbonato di calcio sembra essere una scelta almeno economicamente migliore, si ovviamente avrei preso anche un 15kg di rocce, per fare due "atolli" non so se si chiamano cosi, scusate.
La maturazione del DSB so che è più lunga, vorrei solo riuscire a farlo non più alto di 10 cm. il problema della maturazione sono i bambini, quindi purtroppo forse dovro sacrificare due pagliaccetti ed un sarcophiton per natale. Considera che dovrei partire tra 10 giorni.
Allora l'idea è quella dei molli e LPS, però so benissimo che per avere qualche colore più soddisfacente e vivo in acquario servono degli SPS e pensavo ad un paio di montipore, posizion<te più in alto possibile ed al centro della vasca
Originariamente inviata da marco8181
sabbia viva non si risciacqua altrimenti perde il vivo
poi prenderei carbonato di calcio e con i 100euro che risparmi cambierei i neon t5 ( 10 mesi sono troppi ) e qualche kg di roccia viva, poi quando allestirai magari chiedi qualche litro di acqua del cambio della vasca di acropore
su 6 neon di solito si usa 3 blu e 3 bianchi ( bianchi inteso come 16000k )
sai come funziona la maturazione in un dsb, vero? che per 3 mesi non puoi metterci nessun pesce etc etc
perché prima parli di lps e molli ed ora vuoi già aggiungere un sps non esigente, e le cose cambiano..