Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Quindi volendo mettere dei molly potrei mettere tipo due maschi e quattro femmine una dozzina di cardinali 4/5 cory inoltre una b volta ho letto di un pesce mi sembra di fondo che essendo predatore aiutava il controllo delle nascite dei poecilidi vi ricordate quale? Inoltre considerando la riproduzione a quanti esemplari potrei arrivare in vasca? Sono così prolifici come leggo?
------------------------------------------------------------------------
Anzi volevo dire platy e non molly anche se mi piacerebbero entrambi. Ma con un predatore appunto non potrei tenere entrambe le specie
Ultima modifica di red82; 12-10-2015 alle ore 23:14.
Motivo: Unione post automatica
Sto leggendo cose pazzesche sulla riproduzione dei guppy ma i molly e i platy sono anch'essi così prolifici? non vorrei avere problemi di sovraffollamento. Il mio filtro a percolazione già fa fatica e devo tenere sempre sotto controllo i valori cosa mi consigliate di fare?
Poecilidi solo con poecilidi: nientr cardinali.
Sí, sono prolifici come i guppy, e, come coi guppy, inserirei un maschio e quattro femmine.
Pesci da fondo ancystrus...ma non mangiano i piccoli.
Per tenere a bada gli inquinanti, con la vasca che hai, ti consiglio un filtro esterno (pratiko 100, tetratek ex 600) in aggiunta al tuo filtro percolatore.
Stefano 99
Inviato dal mio S Advance (ROM Resurrection Remix LP)
Metti 1 maschio e 2 femmine di platy e lasciali riprodurre. Sono molto prolifici, ma secondo me non al livello dei guppy, ad alcuni non gli si riproducono affatto(non so il perché). Se vuoi mettere anche i molly, sempre un trio, però io li eviterei visto che sono quasi tutti ibridi tra sphenops e latipinna/velifera, quindi diventano abbastanzagrossi, pperò, se riesci a trovare degli sphenops puri o comunque qualche incrocio che non cresce troppo, allora potresti farci un pensierino (io li ho, il maschio non supera i 5 cm, le femmine più grosse arrivano a 7-8 massimo). Per il fondo, s esproprio vuoi mettere pesci, corydoras aeneus o paleatus in gruppo da 6,ma sarebbe meglio non mettere nulla, così non hai altri 5 pesi ad inquinare
Quindi solo platy per il cibo che cade a terra ci pensano loro al posto dei cory? Poi riproducendo si colorano loro la vasca. E un altro da fondo che però resta piccolo cosa potrei mettere ancistrus? O questo cresce.
------------------------------------------------------------------------
Tu metteresti platy dello stesso colore o di diverse specie
Ultima modifica di red82; 14-10-2015 alle ore 11:43.
Motivo: Unione post automatica
ramirezi e platy? no. Richiedono valori opposti. I ram sono di acque acide, quindi ph 6,5 circa e gh 8. Secondo me meglio i platy se vuoi una vasca colorata e vivace.
I pesci non si mettono per pulire il fondo dal mangime in eccesso, devi essere tu a regolarti, anche perchè è inutile avere un pesce che si mangia 2-3 scaglie di troppo, ma che poi inquina il triplo con le feci, e che comunque va nutrito con le apposite tabs. I platy comunque mangiano il cibo ovunque, sia in superficie che dal fondo, inoltre sono ottimi mangia alghe, e ho notato che mangiucchiano anche qualche foglia vecchia di tanto in tanto.
Per la colorazione da scegliere, dipende da te. Io preferisco una sola varietà, in modo da mantenere la selezione, però nulla ti vieta di mettere varie colorazioni. Ovviamente se ti vai a prendere dei platy di una colorazione un po' particolare, che non si trova facilmente in giro, sarebbe meglio tenere una sola varietà, in modo da non buttare alle ortiche la selezione.
------------------------------------------------------------------------
Però prima devo sistemare gli scalari poi comprare un bel filtro esterno. Ti lo acquisteresti uno usato.
Ultima modifica di red82; 14-10-2015 alle ore 12:41.
Motivo: Unione post automatica