Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2015, 21:25   #1
red82
Guppy
 
L'avatar di red82
 
Registrato: Nov 2014
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 359
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuova popolazione

Buonasera. Potreste indicarmi che tipo di pesce potrei introdurre in questa vasca:
80x40x45
2 neon da 24w 6500k della blau
Filtro a percolazione con lana e cannolicchi della Sera siporax
Fondo fertile ricoperto da ghiaia colore ambra di 0,5 / 1 mm
1 radice piccola 1 grande
1 bacopa amplexicalius
1 echinodorus
1 criptocorine red
3 criptocorine parve sparse come a fare un pratino 1 criptocorine nevelli 2 valsineria spiralis
1 rotola 2 limnophila 2 egeria
valori acqua
No3 10
No2 0
Po4 0,5
Fe 0,5
Kh 6
Ph 8
Gh6
A me piacerebbe qualcosa di colorato come platy e molly ma sono di acqua salmastra e non posso visto che molte delle piante elencate non sono adattabili. Cosa mi suggerite? Non so se serve saperlo ma uso acqua ad osmosi. Grazie in anticipo per le risposte.

Posted With Tapatalk
red82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2015, 21:36   #2
balantio
Discus
 
L'avatar di balantio
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 3.204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a balantio

Annunci Mercatino: 0
Platy e molly non sono propriamente di acqua salmastra, si possono allevare molto bene in acqua dura ma sempre dolce, comunque sia potresti pensare ad una coppia di cilidi nani o a pesci da branco sempre compatibili con quei valori.
__________________
balantio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 21:39   #3
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Foto della vasca?
A me piace tanto l'Asia...quindi ti consiglio pesci che arrivano da lí
Se sei disposto ad ambrare l'acqua, trio di betta o trichogaster e banchetto di 10 esemplari di trigonostigma (una specie a tua scelta) o 15 di boraras (specie a scelta, le urophtalmoides sono le piú semplici da trovare, simili alle brigittae). Il ph dovrebbe essere piú basso (da 7 a 6,5) ma con la torba dovrebbe scendere giú
Se no potresti dedicarlo a danio margaritatus/erythromicron (una sola delle due specie) e neocaridine; in questo caso potresti fare 20 danio ed una valanga di red cherry (o altre neocaridina davidi/palmata. In ogni caso, parti da 10 e poi si riproducono loro ) e non sarebbe necessario ambrare l'acqua, ma le durezze dovrebbero essere alzate un po' ed il ph portato a 7-7,3 (con CO2...se non vuoi ambrare leggermente)
Queste sono un paio di idee...ma aspetta anche pareri da altri, che probabilmente avranno idee migliori e varie
In ogni caso la vegetazione dev'essere molto folta ed il PH abbassato.

L'acqua RO la integri con sali vero?

Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM Resurrection Remix LP)
__________________
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 21:41   #4
red82
Guppy
 
L'avatar di red82
 
Registrato: Nov 2014
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 359
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potresti indicarmi dei nomi di ciclidi nani o pesci da branco adatti alla mi a vasca? Quindi pensi che potrei tenerti molly o platy l'acqua del rubinetto e con kh 15 potrei telelavoro con osmosi volendo.

Posted With Tapatalk
red82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 21:45   #5
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il primo che mi viene in mente è il ramirezi, ma è complicato...poi ce ne sono altri, ma sono tutti sudamericani. Vogliono valori bassi ed acqua ambrata.
Se vuoi poecilidi devi alzare il GH a 15 circa (il kh a 6-7 va bene). Consiglierei una sola specie: o platy o molly considera che si riproducono molto.
Pesci da branco, coi ciclidi nani, potrebbero essere neon, cardinali, petitelle (di cui non ricordo il nome scientifico al momento)

Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM Resurrection Remix LP)
__________________
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 21:45   #6
red82
Guppy
 
L'avatar di red82
 
Registrato: Nov 2014
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 359
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi piace l'acqua ambrata e non integro con il sale, non mi sono mai posto questo problema però ora sto iniziando a fertilizzare, centra qualcosa questo oppure ho detto una sciocchezza.

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Uso co2 ma artigianale da un mese

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di red82; 12-10-2015 alle ore 21:47. Motivo: Unione post automatica
red82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 21:47   #7
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se usi RO pura non va bene: ha durezze nulle!
O la mischi con quella del rubinetto o usi sali.
Fertilizzare serve per far crescere bene le piante, ma va fatto per bene, per evitare di nutrire le alghe invece delle piante

La CO2 artigianale l'avevo provata tempo fa e non mi aveva cambiato moltissimo la vasca, peró ogni caso è a sè...se funziona, è anche economica

L'acqua ambrata è utile poichè i tannini ( la roba che la rende scura) aiutano i pesci rinforzandone le difese immunitarie, fornendo un senso di protezione e ricostruendo gli habitat dove spesso vivono i pesci.

Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM Resurrection Remix LP)
__________________
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 22:00   #8
red82
Guppy
 
L'avatar di red82
 
Registrato: Nov 2014
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 359
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì avvolte mischio Con quella del rubinetto ma considerando che ha un kh 15 ne uso molto poca anche perché attualmente in vasca ho una coppia di scalari riproduttivi che però sto pensando di dare a qualcuno che ha una vasca più grande della mia Per questo ho aperto questa discussione. Ho iniziato a fertilizzare solo questa settimana però mi sto informando sempre su questo Topic cercando di non commettere errori anche se non e facile. Fino alla settimana scorsa i valori erano ben diverso Fe 0 /fosfati 0/ nitrati altissimi ora sto cercando di rimediare. Cmq tornando alla popolazione per me platy e molly se non occorre acqua salmastra andrebbero bene, ma sicuri che così non possono riscontrate malattie.

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------


Posted With Tapatalk

Ultima modifica di red82; 12-10-2015 alle ore 22:01. Motivo: Unione post automatica
red82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 22:10   #9
red82
Guppy
 
L'avatar di red82
 
Registrato: Nov 2014
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 359
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo so che e utile la torba già usata anche in passato ma non ci riesco e più forte di me se vedo un acquario con acqua ambrata non mi piace invece la luce bianca mi piace moltissimo non posso farci niente.

Posted With Tapatalk
red82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 22:29   #10
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella vasca ma pochi nascondigli per danio e boraras.

I poecilidi, in natura, vivono sia nelle lagune che nei fiumi, quindi vai tranquillo aumenterei solo il GH, quindi, tolti gli scalari, inizierei a fare cambi con acqua di rubinetto e biocondizionatore.
La luce bianca non è assolutamente adatta. Ora che hai due 6500k ok, ma quando dovrai cambiarli ti consiglio di prendere un 865 (o 965 se lo trovi, ha uno spettro piú completo), da 6500k ed un 840 (o 940, la stessa cosa del 965), da 4000k, Philips o Osram (che costano meno di quelli specifici per acquariofilia e vanno bene uguale )
Meglio leggermente giallina (mista 6500k-4000k): ci fai l'abitudine quasi subito e favorisce la crescita delle piante rispetto alle alghe...e tranquillizza i pesci

Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM Resurrection Remix LP)
__________________
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , popolazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13824 seconds with 14 queries