Esempio, se vuoi in acquario 6,5 prova nel cubo 6,2 6,3... e così via.
Però per kh e ph non c'è un valore predefinito. È come per una gestione qualsiasi di torba.
A te interessa avere il ph dove ti interessa e avere presenza costante di acidi umici/fulvici, il kh può essere a 0 come a 3... dipende da quanto acidifica la torba che metti e poi in vasca un po le cose cambiano. Col tempo basterà meno x tenere bassi i valori,
Seppure il metodo sarà lo stesso. L'importante è monitorare e avere le idee chiare
Potresti fare 1grammi/kh4 e andare a 6,5 e un valore x di kh... ma anche altre possibilità.. non c'è una dose precisa.
Oppure potrebbe essere anche che parti da 2g/kh5 o 0,5g/kh3... in ogni caso puoi ottenere lo stesso risultato di ph. A kh bassi si scende più rapidamente o facilmente, bisogna andare piano
