Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-07-2006, 08:52   #11
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in una vasca così "vuota" da dove possa arrivare il nutrimento per le piante... sarai costretto a concimare?
E' una possibilità, in effetti... La speranza è che tutto il materiale che si deposita sul fondo nel corso della maturazione sia sufficiente a garantire uno sviluppo rigoglioso delle piante.
In effetti, paradossalmente potrebbe essere necessaria la presenza di un qualche tipo di consumatore, per garantire il proliferare delle piante. Trattandosi di una vasca chiusa, potrebbe essere l'occasione ideale per un pesce falco folletto, anche se forse troppo grande per una vasca di quelle dimensioni, oppure per una aragostina enoplometapus. L'ideale sarebbero i cavallucci nani, ma li ritengo troppo difficili per ora e per una vasca siffatta, sebbene ricrei perfettamente il loro habitat.
In ogni caso, se il sistema sarà in grado di compiere correttamente il ciclo dell'azoto con il solo DSB come substrato filtrante, non credo che avrò problemi a scegliere come popolare una vasca; è che tempo non sia sufficiente...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-07-2006, 12:43   #12
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i cavallucci hanno bisogno di vasche alte purtroppo e non credo che quella in questione lo sia abbastanza...

potresti provare con qualche piccolo invertebrato non sessile in effetti
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2006, 21:08   #13
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
i cavallucci hanno bisogno di vasche alte purtroppo
... gli zosterae sono alti 2,5-3 cm, e soffrono in vasche troppo grandi nelle quali non trovano la giusta densità nutrizionale. 3-4 volte l'altezza dell'animale è l'altezza indicata come colonna d'acqua idonea per questi animali, quindi 9-16cm; da questo punto di vista il mio progetto sarebbe l'ideale! 50cm vascaDSB-5pelo libero= 25 cm di colonna, pressochè ideale. Non confondiamo gli zosterae con i kuda, che essendo lunghi 15cm avrebbero bisogno di vasche dai 45 ai 60cm, per cui il mio progetto sarebbe inidoneo...
Insisto però che quella dei cavallucci, secondo me, è una forzatura; non credo siano in realtà mantenibili in una vasca già di per se tirata dal punto di vista della stabilità biologica. In ogni caso, questa è una fase del tutto successiva. Se realizzarò la vasca:
1. maturazione lunga, con rocce per popolare l'ecosistema
2. maturazione con alghe per "rodare" il fondo
3. inserimento delle fanerogame
4. inserimento di lumache, forse gamberi
5. son già passati almeno 18 mesi... potrebbe essere già saltato tutto...
Questa vasca è solo un'idea; a cui penso da mesi, ma solo un'idea. Mi pare prematuro pensare troppo avanti. L'obiettivo è di ricreare un piccolo ecosistema basato sulle piante marina. basta. Se poi sarà possibile realizzarlo, quanto e come caricarlo dal punto di vista biologico è solo un passo successivo.
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2006, 10:16   #14
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giustissimo il discorso che hai fatto sui cavalucci... non conoscevo la dimensione degli zosterae!

Per il resto mi sembra che l'idea sia molto ambiziosa ma che possa andare; ribadisco, tuttavia, i due punti che non mi convincono
1. eliminazione delle rocce
2. basso nutrimento per le alghe (inserendo qualche piccolo invertebrato, però, probabilmente risolvi)

vedo se mi viene in mente qualche soluzione soprattutto per il primo problema...
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2006, 12:42   #15
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti; quando e se arrivo in dirittura mi farò sentire!
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fanerogame , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16665 seconds with 12 queries