|
Quote:
|
i cavallucci hanno bisogno di vasche alte purtroppo
|
... gli zosterae sono alti 2,5-3 cm, e soffrono in vasche troppo grandi nelle quali non trovano la giusta densità nutrizionale. 3-4 volte l'altezza dell'animale è l'altezza indicata come colonna d'acqua idonea per questi animali, quindi 9-16cm; da questo punto di vista il mio progetto sarebbe l'ideale! 50cm vasca

DSB-5pelo libero= 25 cm di colonna, pressochè ideale. Non confondiamo gli zosterae con i kuda, che essendo lunghi 15cm avrebbero bisogno di vasche dai 45 ai 60cm, per cui il mio progetto sarebbe inidoneo...
Insisto però che quella dei cavallucci, secondo me, è una forzatura; non credo siano in realtà mantenibili in una vasca già di per se tirata dal punto di vista della stabilità biologica. In ogni caso, questa è una fase del tutto successiva. Se realizzarò la vasca:
1. maturazione lunga, con rocce per popolare l'ecosistema
2. maturazione con alghe per "rodare" il fondo
3. inserimento delle fanerogame
4. inserimento di lumache, forse gamberi
5. son già passati almeno 18 mesi... potrebbe essere già saltato tutto...
Questa vasca è solo un'idea; a cui penso da mesi, ma solo un'idea. Mi pare prematuro pensare troppo avanti. L'obiettivo è di ricreare un piccolo ecosistema basato sulle piante marina. basta. Se poi sarà possibile realizzarlo, quanto e come caricarlo dal punto di vista biologico è solo un passo successivo.