Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-05-2015, 21:30   #11
fishplanet
Avannotto
 
L'avatar di fishplanet
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Comunque il tutto sta nel sapersi organizzarsi!

Ritornando alla vasca, personalmente preferisco l'asiatico con i laila, i pangio sul fondo vogliono un fondo piuttosto fine, quindi vai di sabbia fine di un colore scuro.

Come gia consigliato cerca di liberarti dei pesci che hai, magari riparti da zero e comincia a progettare la vasca con pazienza e soprattuto adattandola alle esigenze della popolazione.[/QUOTE]
Il problema dei Lalia che ho gia avuto è che sono molto fragili, avevo preso una coppia, però la femmina si era ammalato ed sono stato costretto a dividerli, nonostante ciò il maschio ha fatto lo stesso il nido, inutilmente. Ho paura che la sabbia si comapatti troppo e le conseguenze mi spaventano
fishplanet non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-05-2015, 21:31   #12
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
se fai asiatico, ok al trio di lalius, e scegli un gruppetto o di pangio o di coridoras . Non più di una specie oltre se fai un trio di lalius 1 maschio e due femmine ( te lo consiglio, sia perchè così puoi fare un bel gruppetto dell'altra specie, sia per gestire i valori, più specie aggiungi più è difficile dare le giuste esigenze di vita e alimentazione). Fondo fine scuro, anche inerte... Pe rtenerlo smosso hai i pangio.. puoi aggiungere anche qualche lumaca melanoides tubercolata.

Acqua poco movimentata, piante puoi mettere degli steli semplici se passa poca luce (bacopa monnieri, rotala), poi cryptocoryne e qualche anubias, e piante galleggianti. Acquario chiuso come per il betta. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996



Se vuoi ciclidi ti consiglio di andare nella apposita sezione

Un'altra alternativa per 80 litri sono i "nanofish", si chiamano così per la loro dimensione, quindi danio margaritatus, boraras, e i vari hyphessobricon...

La prima cosa da pensare è cedere i pesci che hai, poi che acqua hai a disposizione? e mantenere costanti i valori in vasca.
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 21:38   #13
fishplanet
Avannotto
 
L'avatar di fishplanet
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
se fai asiatico, ok al trio di lalius, e scegli un gruppetto o di pangio o di coridoras . Non più di una specie oltre se fai un trio di lalius 1 maschio e due femmine ( te lo consiglio, sia perchè così puoi fare un bel gruppetto dell'altra specie, sia per gestire i valori, più specie aggiungi più è difficile dare le giuste esigenze di vita e alimentazione). Fondo fine scuro, anche inerte... Acqua poco movimentata, piante puoi mettere degli steli semplici se passa poca luce (bacopa monnieri, rotala), poi cryptocoryne e qualche anubias, e piante galleggianti. Acquario chiuso come per il betta. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996



Se vuoi ciclidi ti consiglio di andare nella apposita sezione

Un'altra alternativa per 80 litri sono i "nanofish", si chiamano così per la loro dimensione, quindi danio margaritatus, boraras, e i vari hypressobricon...

La prima cosa da pensare è cedere i pesci che hai, poi che acqua hai a disposizione e mantenere costanti i valori in vasca.
-Quindi 4 cm di ghietto marrone-nero e 2 di fondo fertile
-I nanofish credo sia abbastanza delicati quindi no
-I ciclidi mi piacciono ma ho paura anche per loro per il motivo di sopra
-Il problemadell'acqua di roma è che riesco a malapena a portarla non sotto il ph 7,5(appena posso me la faccio controllare dal negoziante)
-Per l'acqua poco movimentata non c'è problema, ho una scorta pressocchè di Lemma minor, e mi rifornirò delle piante che mi hai elencato
fishplanet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 21:57   #14
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
riguardo la delicatezza dei pesci è abbastanza da valutare... se la vasca funziona, i cambi sono regolari ogni settimana, e non esageri dare cibo, difficile hai problemi. Per l'allestimento e la gestione puoi semplificarti le cose studiando prima come partire. Prenditi tutto il tempo che serve... anche per tirare su un acquario semplice

I test (mai striscette) volendo con una ventina di euro ti porti a casa il set della Aquili liquidi, anche se economici, sennò sui 30 35 euro hai gli Askoll. E' una spesa che non rimpiangerai se vuoi animali in salute.

Per il fondo ok se vai di pangio e colisa, granulometria sui 2-3 mm. Ma no il fertile, ti basta qualche tabs da mettere vicino le crypto una volta al mese o due mesi o quando vedi carenza. Le piante più esigenti le metti nella zona più illuminata. Le epifite come anubias e felci, in zone poco illuminate. Preoccupati anche di un minimo di fertilizzazione liquida in acqua a seconda di cosa metterai
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 22:15   #15
fishplanet
Avannotto
 
L'avatar di fishplanet
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io per sicurezza il fertile lo metterei, anche un solo centimetro perchè quando mi assento per le vacanze sto via anche un mese e mezzo, in cui nessuno può mettere le tabs.
Per il resto farò come dici,non posso mettere nient'altro oltre ai colisia?
fishplanet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 22:33   #16
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Solo nel caso in cui metti i pangio, tirano su tutto, perche scavano... e poi finisce in acqua, esce un casino, davvero evita il fertile, soprattutto con la luce che hai, non andrai mai a mettere pratini esigenti. Io le mie crypto sn due tre mesi che non metto tabs e stanno bene cmq. Stessa cossa se metti piante diverse che assorbono per via radicale. Con le tabs vai a posizionarle solo vicino le piante


Ti ho gia detto 1m+2 f colisa +un gruppetto fra questi: pangio o corydoras.
Oppure potresti fare 1m+1f colisa e un gruppo di 6-7 rasbore, piu tre caridina japonica
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2015, 18:06   #17
fishplanet
Avannotto
 
L'avatar di fishplanet
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vada per la prima opzione, grazie dei consigli, vedremo a settembre
fishplanet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2015, 12:30   #18
fishplanet
Avannotto
 
L'avatar di fishplanet
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un' ultima domanda: la sabbia la potrei usare, se sì e no perchè?
fishplanet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2015, 13:58   #19
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Sabbia fine di colore scuro o marroncina, e non spigolosa, granulometria sui 2 mm circa.
Nel caso dei pangio perché si interrano, per i corydoras perché passando sul fondo si danneggiano i barbigli.

Ad esempio come inerte c'è il biodry, che ha un buon prezzo e non è calcareo. Occhio però la granulometria, è importante sia fino. Se non metti pangio, puoi inserire delle melanoides per non creare zone di anossia
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace fishplanet Piace questo post
Vecchio 05-05-2015, 16:34   #20
fishplanet
Avannotto
 
L'avatar di fishplanet
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le lumachino simili a quelle mi hanno fatto impAzzire, pensavo se faccio 2 strati?
3 cm sabbia nera e 3 cm ghiaietta di quarzo marrone/nero?Se uso dei riflettori per i neon come quelli descritti in un articolo del sito poteri mettere altre piante?

Ultima modifica di fishplanet; 05-05-2015 alle ore 18:38.
fishplanet non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , riallestimento , riavvio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22372 seconds with 13 queries