Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-05-2015, 20:33   #11
TommasoKermitZagni
Avannotto
 
L'avatar di TommasoKermitZagni
 
Registrato: Jul 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Robi.C Visualizza il messaggio
Ok perfetto, diciamo che non è l'ideale per partire...
Piante difficili, un sacco di luce e fertilizzazione... si può fare ma te lo sconsiglio vivamente.

Gli accessori comprali quando ti serviranno, il riscaldatore serve per alcune specie di pesci e per altre no, l'areatore serve solo in alcuni casi, la torba del filtro idem ecc ecc...
Ora, un consiglio su tutti è di leggerti le guide che trovi nel forum.
http://www.acquaportal.it/Dolce/Guide/
E gli articoli in evidenza in ogni sezione.
E, idea mia, trova un altro layout per la tua vasca...
Magari trova una specie di pesce che ti piace e vediamo di costruire il resto attorno
Ti ringrazio per la disponibilità. Le foto che ho postato sono solo un esempio, non intendo per forza quelle piante che vedi lì (magari tu le riconosci anche come tipo di pianta proprio, mentre il mio occhio da neofita mi dice solo, mi piace quella lì bassa, a cespuglietto ecc). Era solo l'idea che ho di acquario io :) qualcosa di semplice, ed essendo io un tipo precisino, tutto curato nei minimi dettagli anche se so, che è una cosa difficile...
TommasoKermitZagni non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-05-2015, 20:38   #12
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Quel genere si chiama aquascape, i pratino in genere sono abbastanza difficili da tenere, molta luce, co2, fertilizzanti.
Ti ho detto di cambiare genere solo per il semplice fatto che non te lo goderesti (secondo me).
Comunque quando tuko leggerà penso la sposterà in aquascaping a sto punto.
Intanto in quella sezione puoi già farti un'idea sul da farsi.
Ah, penso proprio dovrai sostituire la plafo con una più performante.
E il filtro dovrà essere esterno
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2015, 20:40   #13
TommasoKermitZagni
Avannotto
 
L'avatar di TommasoKermitZagni
 
Registrato: Jul 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A sto punto se dici che è una cosa troppo brigosa, potrei desistere. Peccato. Neanche a me l'aquascape sembra il meglio come partenza. Cosa ne pensi della mia plafo, i kelvin sono adatti a quali tipi di piante/pesci? Prediligo i pesci piccoli
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...igripinnis.asp
http://www.acquaportal.it/_archivio/...li-3/betta.asp
TommasoKermitZagni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2015, 20:44   #14
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Aspetta, prima prova a leggere qualche discussione... non voglio infrangere il tuo sogno ;)
La luce serve solo alle piante... i kelvin possono andare, non è il massimo come gradazione ma vabbe, come watt come siamo messi?
Pesci piccoli ce ne sono a secchiate.
Quelli da te linkati sono ciclidi del tanganika.
Altra cosa fondamentale che non mi sono ricordato di dirti prima, servono assolutamente i test dell acqua
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2015, 22:58   #15
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto la discussione nella sezione corretta
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2015, 01:07   #16
TommasoKermitZagni
Avannotto
 
L'avatar di TommasoKermitZagni
 
Registrato: Jul 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Robi.C Visualizza il messaggio
Aspetta, prima prova a leggere qualche discussione... non voglio infrangere il tuo sogno ;)
La luce serve solo alle piante... i kelvin possono andare, non è il massimo come gradazione ma vabbe, come watt come siamo messi?
Pesci piccoli ce ne sono a secchiate.
Quelli da te linkati sono ciclidi del tanganika.
Altra cosa fondamentale che non mi sono ricordato di dirti prima, servono assolutamente i test dell acqua
Quali sarebbero i kelvin giusti? 10.5W comunque.
TommasoKermitZagni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2015, 09:04   #17
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
6500...
Diciamo che può andare bene,l'unica è provare e vedere come va.
Metti solo piante poco esigenti
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , dolce , iniziare , neofita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18386 seconds with 12 queries