Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2015, 14:19   #1
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Quanti grammi di torba hai usato? E dopo quanto hai rilevato il valore?
Il ghiaino ti consiglio di testarlo x vedere se è calcareo
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2015, 22:14   #2
vanni.alajmo
Plancton
 
L'avatar di vanni.alajmo
 
Registrato: Dec 2014
Città: Pavia?
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho usato solo 150 grammi di torba, ma l' effetto ambrato è già gradevole e poi il kh è già sceso da 3 a 2.
Con cosa posso testare il ghiaietto?
vanni.alajmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2015, 22:41   #3
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai del ghiaino avanzato o senno ne tiri fuori un paio di cucchiaini e al difuori dell'acquario ovviamente, ci versi sopra un po di anticalcare per la casa. Se frigge è calcareo. Se ne hai due barattoli di marche diverse meglio.

L'acquario è di quanti litri? Non conta quanto scende il kh e basta, come dicevo conta anche la quantità di torba, quanto tannino si asporta ad ogni cambio, e anche quanto acidifica la tua torba rispetto ad altri lotti.. ad esempio. Se la quantità non è sufficiente può essere che il ph si rialza e ti resta anche il kh basso x niente... è un esempio.
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 23:24   #4
vanni.alajmo
Plancton
 
L'avatar di vanni.alajmo
 
Registrato: Dec 2014
Città: Pavia?
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Plata
L' acquario è un Rio 300, ma non vorrei inserire ancora più torba, credo che il kh scenderebbe ulteriormente
------------------------------------------------------------------------
Michele
Intendi dire che sarebbe meglio aumentare la percentuale di osmosi e togliere la torba?

Ultima modifica di vanni.alajmo; 29-04-2015 alle ore 23:26. Motivo: Unione post automatica
vanni.alajmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2015, 01:57   #5
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
No il discorso è il seguente: se devi mettere più torba saresti dovuto partire da un kh più alto, in modo da potrne aggiungere di più, e probabilmente anche come ph si sarebbe abbassato di più. Anche perché 150 grammi sul tuo litraggio il ph difficilmente lo avresti smosso.

Ovvio che aggiungendo torba a kh bassi devi avere esperienza o non esagerare sennò rischi il ph crolli.. motivo per cui va sempre reintegrato il kh. Esempio, hai ph 7 kh 2/3 gh 7, tu reintegri kh sempre a 2,5 3 3,5, in modo il ph/kh da mantenerlo costante, ma sostituisci la torba regolarmente.

A kh bassi senza acidificante, il ph oscilla dove vuole.
Questo x spiegarti come dovresti gestire.

Dipende solo una cosa.. che ph e gh vuoi mantenere come valore costante? Da qui decidi... cosa è meglio
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2015, 12:29   #6
vanni.alajmo
Plancton
 
L'avatar di vanni.alajmo
 
Registrato: Dec 2014
Città: Pavia?
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Plays
Per integrare il kh intendi mettendo nei cambi una percentuale maggiore di rubinetto? Al limite potrei utilizzare solo acqua di rubinetto (vedi valori già postati) ed aumentare la torba. I valori che vorrei raggiungere sono Ph neutro con kh 3
vanni.alajmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2015, 23:01   #7
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è necessario per forza metttere acqua a kh alto.. anzi.. basta leggi la mia guida.
Se a kh 3 ottieni ph 7, devi partire da un kh 4 ad esempio ma non c'è una regola fissa.
Per farlo basta tagliare l'acqua diversamente.

Il kh lo tieni dove vuoi, l'importante è che il ph sia al valore che ti interessa, e la torba poca o tanta che sia, va sostituita regolarmente. Devi solo fare un po esperienza

Basta non dare sbalzi.

Valuta che pesci hai come dice michele
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2015, 23:18   #8
vanni.alajmo
Plancton
 
L'avatar di vanni.alajmo
 
Registrato: Dec 2014
Città: Pavia?
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho capito cosa intendi per tagliare l' acqua diversamente. Dove la trovo la tua guida alla torba da leggere? Ogni quanto andrebbe sostituita la torba? Se il filtro è piccolo, i sacchetti di torba si possono mettere anche fuori dal filtro ma nelle sue vicinanze?
vanni.alajmo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acido

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15788 seconds with 13 queries