Salve a tutti da circa un mese ho apportato una modifica sostanziale al getto d'uscita di mandata della pompa dle mio acquario.
Ho infatti creato un tubo rigido di diamentro 16 mm tappato nella parte terminale e collegato con una serie di gomiti al tubo d'uscita della pompa e praticato una serie di piccoli forellini lungo tutta la sua lunghezza. Lo stesso è stato posizionato verticalmente all'acquario in modo tale che dai piccoli forellini l'acqua esca ad una maggiore pressione ma soprattutto ciò mi consente di disperdere meglio la CO2 e di evitare zona stagnati nella vasca.
Infatti i fori sono stati praticati in direzione dell'uscita del micronizzatore della CO2, negli angoli bassi e in direzione longitudnale della vasca.
Ora mi assale un dubbio visto che non vi è più ossigenazione dell'acqua (eccetto quella creata dalla fotosintesi dele piante) e la superficie è quasi stagnante non è che creerei un disaggio all'ecosistema ? Da notare che i pesci (poecilid) stanno bene la CO2 e o.K. ma vi è una comparsa di alghe verdi...che comunque penso non dipendino dalla modifica apportata.
__________________
Ciao da Peppe
|