Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2015, 18:52   #11
Cla90
Ciclide
 
Registrato: Jul 2014
Città: Mozzate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 33
Grazie (Ricev.): 79
Mi piace (Dati): 31
Mi piace (Ricev.): 77
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le anubias tanto non serve perchè le puoi legare alle rocce o legni con del filo da pesca e aspettare che attaccano con le radici... ti lascio un bel link utile leggilo è molto interessante! http://www.acquaportal.it/Articoli/D...te/default.asp
Cla90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-01-2015, 18:59   #12
Ninox92
Avannotto
 
L'avatar di Ninox92
 
Registrato: Jan 2015
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 23
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grz mille
------------------------------------------------------------------------
ok da quanto ho capito x le anubias e le microsorum è utile il suggerimento che mi hai dato tu mentre per le vellisnerie e la gigante dobbiamo interrare bene le radici e protggerle giusto??Ora dovrò cacciare di nuovo tutto il ghiaiettoahahha.. mi potraste dire quanti centimetri di fertillizante mettere e quanti centemitri di ghiaietto, come nutro le piantina, cn le lumache nn c e il rischio che si infesti l acquario?? scusate tutte ste domande ma sono un neofita e voglio sapere più cose possibili grz a tutti

Ultima modifica di Ninox92; 12-01-2015 alle ore 19:05. Motivo: Unione post automatica
Ninox92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 22:04   #13
cocodiamante
Bannato
 
Registrato: Oct 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: mini pond
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quelle finte usale solo in caso di deposizione, altrimenti tolgono spazio inutile.

In base al carattere del singolo pesce, puoi trovarti delle esili Ludwigia repens in pieno vigore come delle dure anubias vecchie e grosse: a fettucce.
cocodiamante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 22:14   #14
cocodiamante
Bannato
 
Registrato: Oct 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: mini pond
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mettere fondo fertilizzato, i carassi riescono a ribaltare tutto il fondo. e poi non hai piante che necessitano di terriccio. Al massimo usa stick NPK o concimi in bastoncini (tabs) da interrare a bisogno).

Le chiocciole acquatiche non si cibano di piante.
cocodiamante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 23:06   #15
danise
Ciclide
 
Registrato: Jun 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cocodiamante Visualizza il messaggio
Quello dell'oranda che non è un pesce d'acqua fredda, penso sia un mito da sfatare. Sicuramente più cala la temperatura meno crescono, ma i miei Big adesso stanno a 12 gradi, sono attivi e non soffrono minimamente. Il termoriscaldatore può essere utile per gli sbalzi di temperatura, ma non è assolutamente necessario, perlomeno in casa.
Beh il fatto che i tuoi vivano anche a 12 gradi non è una cosa particolarmente rilevante a mio modo di vedere, potrebbero essere esemplari particolarmente robusti.. E se come dici, "più cala la temperatura meno crescono" potrebbe essere un sintomo di malessere o comunque che non stanno come dovrebbero. IMHO.

Comunque sia, il dato rilevante che ho trovato inerente agli oranda in vari articoli qui e su altre schede, è che tutti consigliano di non scendere mai sotto i 19gradi, e riportano come temperatura ideale 21-22-23 gradi.. Perciò tutti usano e consigliano di usare un riscaldatore, seppur magari settato basso.

Per quanto riguarda la piante, togli quelle finte che si sporcano facilmente. E con anubias e microsorum al 90% stai tranquillo, che per altro non hanno bisogno ne di luce troppo forte ne di fondo fertile/fertilizzazioni particolari, e puoi o legarle con filo da pesca a qualche legno o interrarle ma a condizione che il rizoma sia esposto.

La ghiaia di fondo, te la consiglio fine per evitare danni alla bocca dei pesci che spessissimo la "mordono".

Saluti.
danise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 23:51   #16
roberto leo
Guppy
 
L'avatar di roberto leo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 413
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da danise Visualizza il messaggio
se come dici, "più cala la temperatura meno crescono" potrebbe essere un sintomo di malessere o comunque che non stanno come dovrebbero. IMHO.
La temperatura incide sul metabolismo... e quindi sulla crescita.
Non è questione di malessere.
roberto leo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 15:20   #17
Ninox92
Avannotto
 
L'avatar di Ninox92
 
Registrato: Jan 2015
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 23
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok quindi nn ce bisogno di cacciare il ghiaietto basta mettere quei bastoncini giusto? ma cm le nutro le piante? se metto delle lumache in acquario nn c e il rischio che lo infestano?
------------------------------------------------------------------------
lo so che le lumache nn le mangiano le piante ma ho letto che le ripuliscono se è vero nn so

Ultima modifica di Ninox92; 13-01-2015 alle ore 15:23. Motivo: Unione post automatica
Ninox92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 16:07   #18
cocodiamante
Bannato
 
Registrato: Oct 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: mini pond
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Danise, ti ha già risposto Roberto: La temperatura incide sul metabolismo, se crescessero veloci a 15 gradi come a 25, allora si che ci sarebbero problemi.
Tutto sommato, tenerli al caldo può salvarli, dato che di solito la gente li sovraalimenta, a T° basse farebbero un blocco mentre a 25 gradi riescono a digerire abbastanza veloci. Questa è solo una piccola parentesi ;)

Ah, le guide purtroppo il 90% delle volte sono copia-incolla di altre, oppure sono troppo generiche. Non ho ancora trovato una spiegazione al fatto che debbano stare sopra i 19 gradi, ma solo "ho sentito che" "ho letto che".
cocodiamante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 20:25   #19
Ninox92
Avannotto
 
L'avatar di Ninox92
 
Registrato: Jan 2015
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 23
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi nn voglio che si creino delle discussioni...
------------------------------------------------------------------------
Scusate se lo ripeto nn vorrei fare la figura di cio che nn sono ma mi potreste rispondere alle domande che vi ho fatto prima perfavore

Ultima modifica di Ninox92; 13-01-2015 alle ore 20:31. Motivo: Unione post automatica
Ninox92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 21:25   #20
cocodiamante
Bannato
 
Registrato: Oct 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: mini pond
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ninox, se non lo scrivevo, rimanevi dell'idea che magari 19 gradi fossero realmente il minimo ;) Ma non ti preoccupare, l'importante è che ora lo sai.

1. Le lumache NON infestano gli acquari spontaneamente. Se esageri con il cibo, allora aumenterà la loro popolazione, ma ricorda che non fanno più danni di quanti ne farebbero gli scarti di cibo che si decompongono sul fondo o nel filtro.

2. Non so che ghiaietto su abbia, se è il classico policromo va bene, fa attenzione che non sia a grani taglienti, nel caso non andrebbe bene.

3. Gli stick puo ibenissimo metterli nel ghieietto, ma come ti dicevo se metti piante a crescita lenta NON serve fertilizzare. Basta a avanza il complesso di nutrienti che integri indirettamente alimentando i pesci. Se scegli di mettere egeria o altre simili, che si nutrono dall'acqua, puoi scogliere mezzo stick NPK o tabs (le dosi di vedranno al momento) e versare il liquido fertilizzato in acquario. Ma ci sono vari modi. Controlla se ti piacciono le Dracene (lucky bamboo). Io con pochi rami, un grezzo denitratore e del pothos ho NO3 a 0 in una tinozza da 300 lt con grossi oranda.
cocodiamante non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
190 , acquario , aiutoooo , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18302 seconds with 12 queries