Allora io ti dico la mia ma se cleo non è d'accordo .... ascolta senza dubbio lei
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
:
A mio avviso le piante lavorano perchè le bollicine mi sembra un buon segno solo che la dose di fertilizzante che metti è di certo eccessiva perchè le piante che hai non mi sembra siano particolarmente esigenti e i tuoi 0,3 w/l potevano forse andare bene un anno e mezzo fa quando le fluo erano ancora buone ma dopo un paio d'anni sei senza dubbio in carenza di luce.
Come ti diceva Cleo la prima cosa da fare è cambiare le lampade e diminuire il fertilizzante.
Per le lampade non so bene che dirti perchè ho letto parecchia documentazione ma spesso è in contradizione però io mi sono fatto una mia idea assolutamente discutibile: le lampade che compri dai pescivendoli di solito hanno (oltre a dei prezzi folli) una temperatura di calore sui 10.000K(luce azzurrognola) e magari fitostimolanti (luce violetta) ma secondo me queste lampade sono un po più delicate da usare nel senso che funzionano se si consente alle piante di sfruttarle al massimo lasciando per così dire poco spazio alle alghe e dal momento che io (almeno per ora) non voglio fare una vasca particolarmente spinta mi sono munito di di due fluo da 4000K ed una da 6500 da integrare eventualmente con un altra se dovessi notare carenze.
Di solito conviene abinare lampade differenti in modo da coprire le eventuali carenze di spettro reciproche perciò io, per coerenza con le mie idee ti direi di acquistare una 965 e una 840 (philips o osram); la 965 io l'ho dovuta ordinare perchè non è facile trovare negozi che la tengano ma in meno di una settimana me l'hanno fatta avere mentre la 840 l'ho trovata persino al carrefoure.
La differenza fra le 9xx e le 8xx sta nel rapporto di calore (se hai letto gli articoli che ti ho postato dovresti saperlo però) la serie 9 ha rapporto di calore maggiore del 90% ed hanno la caratteristica d'avere uno spettro più bilanciato della serie 8 (maggiore dell'80%) la quale però emette una luce più intensa ai nostri occhi perciò l'abinamento dei due bene o male compensa i difetti di entrambe.
Il numerino che sta dopo il 9 o l'8 è la temperatura di calore (965= serie 9 a 6500K 840= serie 8 a 4000K) fra i 4000 e i 6500 è la temperatura di calore più simile alla luce solare e che puindi non ha forti componenti azzurre o viola (come le lampade dei pescivendoli) ed ha una resa dei colori in vasca a mio avviso più naturale (io ho avuto una grolux Sylvania ma a me il colore viola in acquario faceva pena e mi ha dato problemi di alghe).
Se mi sono capito non lo so ma in ogni caso nei link che ti ho dato trovi tutti i dettagli in particolare su questo
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ne/default.asp
Non ho specificato che le lampade della serie 9 io le ho comprate in un negozio di forniture elettriche e fra Osram o Philips non sembra vi sia una gran differenza.
Per andar un po meglio credo ti converrebbe aggiungere un terzo tubo da 18W ma tutto sommato per le piante che hai magari anche 0.3 W/l potrebbero andare .... tu che dici Cleo?
Mo però me ne vo a nanna.
ciao