Mario Napoli78 io ho nel vaschetta piccola (22 litri) l'impianto a CO2 a fermentazione e sfrutto l'effetto venturi per la somministrazione in vasca della CO2 rifacendomi ad un articola di Tom Barr che consigliava questo motodo di somministrare CO2, anche in abbondanza, senza alterare troppo il PH !
Nella vasca grande invece ho un impianto classico con bombola e mi sa tanto che a breve lo prenderò anche per il piccolo...ovviamente ricaricabile! Anche se sembra molto economico (ineffetti lo è) può andare bene in vasche medie in cui non serva un costante apporto di carbonio ma in vasche spinte come le nostre una costate erogazione di CO2 è di primaria importanza, e l'impianto artigianale (lievito o GEL che sia) non è il top per la nostra situazione. Non hai idea quante volte ti scoccerà cambiare zucchero e lievito per poi avere 200 bolle di CO2 i primi giorni e poi vedere scemare paurosamente la quantità di CO2 dopo la 3° settimana...
Questa è un'esperienza personale riscontrata nell'ultimo annetto quindi del tutto soggettiva ma ritenevo opportuno dirtela!

Prenditi un impiantino (anche non ricaricabile) e vedi che non te ne pentirai affatto!
