Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Nom si fanno cambi in maturazione. È un legno che rilascia i tannini?
Sai il nome della torba che hhai usato? La torba per acquari viene usata per abbassare il ph e va messa all'interno del filtro. Non ho mai sentito di fondi fertili che vanno mischiati a torba. Che fondo fertile hai usato?
Ho preso le piante da un acquariofilo che mi ha fornito anche il fondo. Ho preferito prenderlo da lui visto che me ne serviva una quantità esigua per l'acquario che ha base 25x25. Lui alleva caridine e ho pensato potessi fidarmi..
Ah ok, la mia era una curiosità, per capire di che torba si parlava e di quale fosse la sua utilità, magari se te lo fai spiegare e poi me lo dici, mi interesserebbe saperlo.
Le lumachine "pulitrici" arrivano con le piante di solito, probabilmente ne dovrai aggiungere altre, magari quando le prendi chiedi al tizio di mettere qualche lumachine dentro, se invece le vai a prendere in negozio le piante, allora stai certo che qualche sacca di uova tra le piante ci sta sicuramente
Probabilmente, anzi, quasi certamente, arriveranno con le piante che acquisterai..
In genere le più comuni sono Planorbis e Physa..
Puoi chiedere a colui che ti venderà le piante di inserirtene qualcuna per sicurezza, anche se non credo che ce ne sia bisogno, infatti qualche grappolino di uova è facile che ti capiti fra qualche stelo...
------------------------------------------------------------------------
Stefano ma che sei telepatico ??
Ultima modifica di mc2; 30-12-2014 alle ore 15:32.
Motivo: Unione post automatica
Ah ok, la mia era una curiosità, per capire di che torba si parlava e di quale fosse la sua utilità, magari se te lo fai spiegare e poi me lo dici, mi interesserebbe saperlo.
Le lumachine "pulitrici" arrivano con le piante di solito, probabilmente ne dovrai aggiungere altre, magari quando le prendi chiedi al tizio di mettere qualche lumachine dentro, se invece le vai a prendere in negozio le piante, allora stai certo che qualche sacca di uova tra le piante ci sta sicuramente
Lui mi aveva spiegato che serviva per creare un Ph leggermente acido che serve per l'allevamento delle caridine. Inoltre fungerebbe da tampone.
Le lumachine quindi sarebbero quelle infestanti? Pensavo ci fosse qualche altra specie esteticamente più godibile :D
Ahahahahah mi hai scoperto mauro (ti chiami mauro giusto?).
Si è vero che la torba acidifica, ma non lo fa per sempre, infatti si mette dentro al filtro e si cambia dopo che finiscedi acidificare.
Ma poi l'acqua acida non serve per tutte le caridine. Tu come valori di rubinetto che valori hai? È che caridine vuoi tenere?
Caridine ho pensato alle Davidi. Mi piacerebbero le sakura, le yellow o le rili. Dipende da quelle che riuscirò a trovare. I valori ancora non li conosco. Sto aspettando che mi arrivino le striscette