AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli per un nuovo cubo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479612)

frishnick 29-12-2014 21:31

Consigli per un nuovo cubo
 
salve, mi presento: sono Giovanni e ho 26 anni.
20 giorni fa ho acquistato un cubo aquael da 20 litri da destinare all'allevamento delle caridine.
Ho inserito il fondo fertile con torba e un quarzo ceramizzato. Ho allestito con qualche pianta è una roccia a cui ho legato del muschio. Poco dopo ho messo del'attivatore batterico biodigest. Il fotoperiodo è di circa sei ore al giorno. Pochi giorni fa ho notato la presenza di alghe sulle pareti e di una sorta di sporco e del materiale tipo fumo sul fondo. Secondo voi da cosa potrebbe dipendere? Il filtro è di tipo interno a spugna (pat mini aquael) con un tubicino per l'effetto venturi che però sto mantenendo chiuso. Dovrei aprire il flusso d'aria?

Allego le foto del fondo è del vetro

http://i59.tinypic.com/2eoi15v.jpg

http://i59.tinypic.com/8xij3n.jpg
http://i62.tinypic.com/izn968.jpg



Grazie in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno, sono veramente preoccupato che tutto il lavoro possa andare perduto :( :(
------------------------------------------------------------------------
Nell'ultima foto sulla sinistra si vede il vetro con le alghe. Sopra avevo fatto una prova a toglierle con un pannetto e il vetro si ripuliva facilmente

mc2 29-12-2014 22:12

Ciao Giovanni, a me sembra del semplice sedimento che si è accumulato sul fondo e sulle foglie, probabilmente avrai smosso un pò il fondo e ti si è sollevato il classico polverone..
Per le alghe sul vetro sono diatomee, del tutto normali ed eliminabili strofinando il vetro con un piccolo batuffolo di lana di perlon..
Io non mi preoccuperei..;-)

frishnick 29-12-2014 22:14

Grazie mille.. È tranquillizzante.. Io pensavo che il filtro non funzionasse bene e che era dovuto ad accumulo di sporco e batteri. Anche perché non ho mai mosso il fondo. Ma è risolvibile?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mc2 29-12-2014 22:20

Assicurati che il filtro funzioni bene, cioè che aspiri efficacemente l'acqua e che la movimenti..
Come l'hai riempito ?
Hai effettuato i test degli NO2 (nitriti) e degli NO3 (nitrati) ?
Sei nel pieno della maturazione comunque, come tempistiche..

frishnick 29-12-2014 22:23

Il filtro ha un getto abbastanza forte anche se dalla spugna non vedo aspirare tanto. L'ho riempito con acqua di fonte, la stessa che avevo utilizzato per un precedente acquario è che il negoziante mi aveva detto fosse buone. Non ho effettuato test, quali dovrei fare oltre a nitriti e nitrati?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062561262)
Assicurati che il filtro funzioni bene, cioè che aspiri efficacemente l'acqua e che la movimenti..
Come l'hai riempito ?
Hai effettuato i test degli NO2 (nitriti) e degli NO3 (nitrati) ?
Sei nel pieno della maturazione comunque, come tempistiche..


Cosa significa nel pieno della maturazione? Scusa la mia ignoranza


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah, le piante si muovono quindi credo che la movimentazione dell'acqua non manchi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mc2 29-12-2014 22:31

Significa che appena allestita, la vasca ha bisogno di un periodo di tempo (in genere un mesetto) per "maturare", cioè devono potersi sviluppare i batteri utili alla filtrazione biologica, capaci di convertire l'ammoniaca e l'ammonio in nitriti e successivamente in nitrati (il cosiddetto "ciclo dell'azoto")..
Tu, come tempistiche, dovresti esserci proprio dentro, per cui è oppurtuno controllare il valore dei nitriti (che a maturazione compiuta devono attestarsi a zero), e di conseguenza anche i nitrati (il cui valore normalmente è più alto dei precedenti)..
Altri test importanti sono quelli del ph, gh, kh, PO4, ecc.;-)

frishnick 29-12-2014 22:35

Perfetto. Domani farò controllare i valori. Se sono buoni come posso eliminare questo problema? Inoltre devo far fare le bollicine al filtro o è meglio senza?
Grazie mille e scusa se approfitto della tua gentilezza

stefano.c 30-12-2014 01:59

ma con torba intendi torba da giardinaggio?

frishnick 30-12-2014 02:05

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062561382)
ma con torba intendi torba da giardinaggio?

No torba per acquari mista al fertilizzante sotto uno strato di qualche cm di ghiaino.
A proposito, l'acqua è parecchio ambrata, credo per i tannini. Posso cominciare a fare cambi parziali per renderla più trasparente?

stefano.c 30-12-2014 03:17

Nom si fanno cambi in maturazione. È un legno che rilascia i tannini?
Sai il nome della torba che hhai usato? La torba per acquari viene usata per abbassare il ph e va messa all'interno del filtro. Non ho mai sentito di fondi fertili che vanno mischiati a torba. Che fondo fertile hai usato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07591 seconds with 13 queries