Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2014, 22:08   #11
Flap1987
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Flap1987

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Ciao Flap1987, fai una panoramica del PLANTANANO se vuoi e postalo sono curioso.



questa foto risale a pochi giorni fa, quando la ludwigia glandulosa a dx era ancora presente.
Dopo il cambio d'acqua l'ho tolta e l'ho messa nell'altro acquario.
ora aspetto che cresce
Flap1987 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-11-2014, 22:29   #12
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Molto carino, le piante si vedono a occhio chè sono sofferenti. anche il pratino non si presenta molto bello, intervieni subito con i MACROELEMENTI. se metti la CO2 il pratino e le piante come diventano una meraviglia e ti ringrazzieranno anche. Se non riesci a comprare un impianto fatti la CO2 con lievito e zucchero sempre meglio di niente per un PLANTANANO va benissimo

Ultima modifica di pietro.russia; 29-11-2014 alle ore 10:42.
  Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 19:15   #13
Flap1987
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Flap1987

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Molto carino, le piante si vedono a occhio chè sono sofferenti. anche il pratino non si presenta molto bello, intervieni subito con i MACROELEMENTI. se metti la CO2 il pratino e le piante come diventano una meraviglia e ti ringrazzieranno anche. Se non riesci a comprare un impianto fatti la CO2 con lievito e zucchero sempre meglio di niente per un PLANTANANO va benissimo
Ho messo la co2.
L'indicatore a reagente è di colore verde.
Procevo a 3 giorni di buio.
Ripeto, se dovessi fare la stessa procedura in un acquario con pesci, questi ultimi quanto tempo possono stare senza luce?
Flap1987 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 19:32   #14
zemo_1
Batterio
 
Registrato: Dec 2014
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,è la prima volta che scrivo, e anche io ho problemi con i cianobatteri...sinceramente in tanti anni di acquariofilia..mai avuti(eccetto il marino per qualche giorno)

sul dolce avevo dei discus che ora ho trasferito su un'altra vasca,per un alimentazione spinta in quanto dovevo farli riprendere dai flagellati..durante la cura che però inizialmente avevo iniziato nella vasca di origine per la prima volta in tanti anni sono comparsi i ciano,che però in qualche modo anche dopo aver svuotato la vasca(avendo tolto i discus ho approfittato per ripulire tutto e riniziare la maturazione- troppi i ciano e invasione lumache)sono ricomparsi.
dentro ci sono solo delle piante e un pulitore( Crossocheilus siamensis)...valori nella norma...forse un pò alto il ph = 8 luci diminuite a 5h.....

nel mio caso oltre la terapia del buio...se togliessi il Crossocheilus siamensis potrei spingere con l'acqua ossigenata(senza danneggiare le piante)?potrebbe risultare sufficiente??

quali sono in genere le dosi di acqua ossigenata?

grazieee
zemo_1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 20:26   #15
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao zemo cosi stai INQUNANDO la discussione per favore se hai un problema apri una nuova discussione e sarai risposto
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Flap1987 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Molto carino, le piante si vedono a occhio chè sono sofferenti. anche il pratino non si presenta molto bello, intervieni subito con i MACROELEMENTI. se metti la CO2 il pratino e le piante come diventano una meraviglia e ti ringrazzieranno anche. Se non riesci a comprare un impianto fatti la CO2 con lievito e zucchero sempre meglio di niente per un PLANTANANO va benissimo
Ho messo la co2.
L'indicatore a reagente è di colore verde.
Procevo a 3 giorni di buio.
Ripeto, se dovessi fare la stessa procedura in un acquario con pesci, questi ultimi quanto tempo possono stare senza luce?
Ciao i pesci al buio grossi problemi non ne danno ne possono risentire le piante se si supera i tre quattro giorni.

Ultima modifica di pietro.russia; 02-12-2014 alle ore 20:32. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2014, 10:22   #16
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte che ho il dubbio che quella vasca sia 5 litri netti
La plafo della Wave non è il massimo ed infatti le piante meglio di così difficilmente crescono (lo dico per esperienza diretta)

A parte che mi fa anche strano che non ci siano NO3 in quella vasca ... non capisco come si possa consigliare l'inserimento di PO4 senza neanche conoscerne il valore

Consiglio una attenta lettura qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120342

ps. mi sembra che l'acqua ossigenata non abbia molta "fortuna" contro i ciano

pss. concordo sulla necessità di spostare il povero Ancy e/o riportarlo in negozio , in quella vasca puoi tenere delle red cherry che aiutano anche a combattere le eventuali alghe ... non i ciano
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2014, 04:10   #17
Flap1987
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Flap1987

Annunci Mercatino: 0
L'allarme è rientrato.
Mi e arrivato il diffusore di co2 e ora il reagente segna la giusta concentrazione di gas.
Ho anche potato il pratino, e aspirato i resti dei ciano con un tubicino da aeratore. Restano solo alcune alghe isolate sulle foglie vecchie della ludwigia che improvvisamente ha deciso di cacciare nuovi germogli



Flap1987 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri , maledetti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21961 seconds with 12 queries