Su questo non vado oltre perché non voglio dire boiate. Ribadisco che il Rio è per me un buon acquario (per via della buona illuminazione). Sono curioso di vedere come verrà la vasca.
Dato che hai un'acqua dura, una volta tagliata l'acqua di rete con osmotica puoi scegliere di usare co2 o torba per acidificare (se il kH è alto il ph non si smuove nemmeno con 20kg di torba o millemila bolle al minuto di co2
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
). Devi solo scegliere, anche in base al tipo di piante che vorrai coltivare. La co2 è da dosare usando la tabella di relazione fra ph-kH-co2 mentre con la torba devi prenderci un po' la mano con le quantità. Se opti per la co2 ti servirà un test affidabile per il ph e kH. Quello della tetra per il ph va di 0,5 in 0,5 (come quasi tutti) quindi ne dovrai prendere un altro perché è difficile andare "a occhio" con la co2. In merito ti segnalo il test a reagente per ph della jbl con scala da 6 a 7,6 e intervalli di 0,2 e, stando all'articolo che ti ho linkato prima, per il kH pare molto affidabile il test a regente della Aquili. Nei prossimi giorni mi arriveranno entrambi e ti sarò dire come vanno. In particolare per il kH quello tetra, sempre stando all'articolo, eccede nella misurazione delle durezze mentre quello più affidabile pare essere quello acquili, che costa appena 3€ online (parlando sempre di quello per kH)
