Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2014, 17:34   #11
davide8682
Pesce rosso
 
L'avatar di davide8682
 
Registrato: Apr 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Vedendo la foto.
Potresti fare lilaeopsis, cryptocorine e metterei qualche altra pianta con un buon apparato radicale, anche per spezzare il pratino di lilaeopsis.
In questo modo il fondo verrebbe effettivamente sfruttato, ma il protocollo liquido, penso sia ancora un'esagerazione.
------------------------------------------------------------------------
Un'idea, se ti piace.
Fondi Amazzonia
Legni e rocce da disporre come vuoi
Prato di lilaeopsis, spezzato da cespugli di cryptocorine e di alternanthera reikii nana, da sistemare alla base di legni e rocce.
Sui legni metti le epifite che hai detto tu.
Co2 e impianto neon di almeno 0.8 wat per litro. In questo modo si può anche fertilizzare con un protocollo serio, come quello Ada.
Magari poi anche qualche bella pianta a stelo come cabomba o limnophila, ci starebbe bene.
Più o meno è quello che ho detto io, non sono categorico!
Per la luce no problem ho già una horus led da 90w
Per il fondo non voglio ghiaino....fondo tropica?
davide8682 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-11-2014, 17:40   #12
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì ho cercato di lasciare le stesse piante, aggiungendone qualcuna che utilizzasse di più i fertilizzanti (alternanthera e cabomba).
Se lo fai con le piante che ti ho detto, l'Amazzonia va benissimo.
Ovviamente sai che ci dovrai combattere un pochino, visto che abbassa il kh.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 17:54   #13
davide8682
Pesce rosso
 
L'avatar di davide8682
 
Registrato: Apr 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Alternanthera mini mi piace...ma visto che secondo voi è sprecato il fondo amazonia e quindi pure inutile il sand special s e tourmaline...posso mettere solo un fondo tipo quello tropica che da meno problemi?
------------------------------------------------------------------------
Avevo pensato pure a della vallisneria nana sullo sfondo

Ultima modifica di davide8682; 13-11-2014 alle ore 18:01. Motivo: Unione post automatica
davide8682 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 18:07   #14
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Con l'althernantera + vallisneria + pratino, + cryptocorine, il fondo non sarebbe più sprecato.
Quelli di tropicale sono ottimi, come anche il flourite della seachem. Scegli tu, sono tutti ottimi fondi.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 18:25   #15
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda l'onyx sand della seachem, è simile all'amazzonia come colorazione, si può mettere senza essere coperta da ghiaini e non altera il ph ed il kh.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 01:17   #16
davide8682
Pesce rosso
 
L'avatar di davide8682
 
Registrato: Apr 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Può andare questo fondo?
Wave master gravel + bacter 100 + clear super + aquarium soil Tropica...così spenderei meno e avrei meno problemi relativi alla fase iniziale rispetto all' aquasoil amazonia
davide8682 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 01:58   #17
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non cambia molto. Sul sito tropica suggeriscono di fare due cambi a settimana per le prime 4 settimane, perché il fondo si mangia il kh e il ph. In pratica è l'Amazzonia solo che è della tropica.
Ma perché non ti semplifichi la vita.
Fai bacter 100, penac w (se vuoi metti anche penac p) e poi copri con fluorite della seachem o onyx sand della seachem.
Ti fai un gran fondo fertile e non intacchivi valori. Inoltre l'onyx è consigliato per piante da prato.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acidificanteconsiglio , ada , fondo , potere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16828 seconds with 12 queries