Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2014, 14:20   #1
davide8682
Pesce rosso
 
L'avatar di davide8682
 
Registrato: Apr 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Fondo ADA e potere acidificante...consiglio!

Ragazzi ho da porvi una domanda!
Sto allestendo con fondo ADA aquasoil new amazonia che come risaputo ha un forte potere acidificante!
Io ho sempre usati acqua di RO del mio impianto + sali per elimjnare tutte le porcherie, però ada consiglia inizialmente di tagliare l'acqua di rubinetto con quella di RO dato che il fondo assorbe molti carbonati!

Ora mi chiedevo posso fare l'acqua con sali + RO con valori medio alti (kh 7- gh 11) il tempo che il fondo si stabilizzi e non ciucci più, oppure devo per forza usare l'acqua di rubinetto tagliata o meno con la presenza di nitrati e via discorrendo?

Io inserirò piante a crescita lenta come anubia, bolbitis, muschio, cryptocoryne e lilaeopsis brasilianensis!
davide8682 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-11-2014, 14:59   #2
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Metti direttamente acqua di rubinetto , se usi il tasto cerca c'e' stato proprio poco fa' un'altro ragazzo che ha fatto come vorresti fare tu e alla fine ha fatto cambi con sola acqua di rubinetto perche' con ro+ sali non risolveva niente .

Potresti anche fare ro+sali con gh e kh elevati ma a questo punto metti direttamente acqua di rubinetto , poi vedi te .
Se vuoi stare tranquillo fai un test alla tua acqua e vedi se e' così male come credi .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 15:14   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Al di la di capire la motivazione di utilizzo di tale fondo per le piante che elenchi ... poi puoi benissimo usare acqua RO+sali per il riempimento, in seguito inserirai integrando solo i sali consumati ... ma non credo sia la migliore soluzione.

In ogni caso il fondo non assorbe solo carbonati ma ioni che, diciamo così, decide lui ... quindi l'ideale sarebbe l'acqua di rubinetto che contiene un po di tutto e prepara il fondo con una quantità tale di nutrienti (vari e diversi) da renderlo utile per le piante.

ps. se intendi inserire le sole piante che hai elencato molto meglio del semplice ghiaino, costa meno e ti evita problemi
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Asterix985 Ringrazia per questo post
Vecchio 13-11-2014, 15:19   #4
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se metti solo quelle piante con quel fondo, secondo me ti riempi pieno pieno di alghe in poco tempo.
E poi sono proprio soldi buttati, nessuna di quelle piante sfrutterà il fondo.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 17:04   #5
davide8682
Pesce rosso
 
L'avatar di davide8682
 
Registrato: Apr 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Sto facendo una vasca tutta ada...anche il protocollo!
L'idea di questa vasca con queste piante l'ho presa da amano..usare il ghiaino non mi va...secondo voi che fondo dovrei utilizzare considerando che sarà tutto ada anche ul protocollo di fertilizzazione?
davide8682 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 17:06   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fai una vasca "tua"
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 17:13   #7
davide8682
Pesce rosso
 
L'avatar di davide8682
 
Registrato: Apr 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
La vasca chd voglio fare è tipo questa...forse è meglio usare aquasoil malaya o africana? Inseriro' cardinali
davide8682 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 17:14   #8
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma con quelle piante che senso ha fare una vasca conbprotocollo Ada? Ti basta un fertilizzante generico.
Se vuoi fare un acquario in stile Ada, usa piante che sfruttino quella fertilizzazione.
Ad esempio eleocharis parvula per fare un pratino, cryptocorine varie, alternanthera, hygrophila corimbosa
Se vuoi usare quelle piante, usa u fondo fertile normale, anche l'ADA li fa, coprilo con del ghiaino nero di 2mm.
Come fertilizzante liquido ti basta il protocollo ferropol della jbl e un po' di co2.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 17:22   #9
davide8682
Pesce rosso
 
L'avatar di davide8682
 
Registrato: Apr 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Fondo fertile normale ada? Qual è?
E se usassi un fondo tipo oliver knot?
davide8682 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 17:23   #10
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Vedendo la foto.
Potresti fare lilaeopsis, cryptocorine e metterei qualche altra pianta con un buon apparato radicale, anche per spezzare il pratino di lilaeopsis.
In questo modo il fondo verrebbe effettivamente sfruttato, ma il protocollo liquido, penso sia ancora un'esagerazione.
------------------------------------------------------------------------
Un'idea, se ti piace.
Fondi Amazzonia
Legni e rocce da disporre come vuoi
Prato di lilaeopsis, spezzato da cespugli di cryptocorine e di alternanthera reikii nana, da sistemare alla base di legni e rocce.
Sui legni metti le epifite che hai detto tu.
Co2 e impianto neon di almeno 0.8 wat per litro. In questo modo si può anche fertilizzare con un protocollo serio, come quello Ada.
Magari poi anche qualche bella pianta a stelo come cabomba o limnophila, ci starebbe bene.

Ultima modifica di stefano.c; 13-11-2014 alle ore 17:27. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acidificanteconsiglio , ada , fondo , potere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22546 seconds with 15 queries