Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Cardinali e guppy hanno problemi di convivenza, in quanto richiedono valori d'acqua completamente differenti, in più i primi sono efficaci predatori (essendo caracidi carnivori) per cui gli avannotti (che già sono a rischio coi guppy adulti in vasca) potrebbero essere decimati puntualmente.. cerca perciò di trovare un'altra sistemazione se ti è possibile ai cardinali..
Premesso questo, anch'io sono d'accordo con il "metodo della selezione naturale", cosicchè, sopravvivendo solo gli esemplari più forti e sani, il tuo ceppo si irrobustirà nel futuro..
Lascia al più presto liberi in vasca anche gli altri in sala parto, in modo da farli crescere meglio con più spazio a disposizione.. evitando rogne come la "coda a spillo", nanismo, rachitismo, ecc..
P.s. : la guppa comunque è bella gravida, a breve sfornerà..
Ha dei morsi alla coda ?
Grazie a tutti per i consigli, comunque si anche un'altro guppy ha la coda con dei morsi ed un'altro guppy la bocca rossa, questo perchè ho un guppy aggressivo che quando metto del mangiare nell'acquario lui li va ad attaccare e non capisco perchè fà questo :(
Grazie a tutti per i consigli, comunque si anche un'altro guppy ha la coda con dei morsi ed un'altro guppy la bocca rossa, questo perchè ho un guppy aggressivo che quando metto del mangiare nell'acquario lui li va ad attaccare e non capisco perchè fà questo :(
è un esemplare dominante che reclama il cibo tutto per se... e scaccia tutti gli altri..
Se hai acque con ph e durezze non basse, quindi valori più adatti ai guppy, io, ripeto, toglierei i cardinali, perchè non idonei a questo ambiente, e già avresti più spazio a disposizione per i guppy.. per l'esemplare aggressivo, di che sesso è ?
Grazie a tutti per i consigli, comunque si anche un'altro guppy ha la coda con dei morsi ed un'altro guppy la bocca rossa, questo perchè ho un guppy aggressivo che quando metto del mangiare nell'acquario lui li va ad attaccare e non capisco perchè fà questo :(
è un esemplare dominante che reclama il cibo tutto per se... e scaccia tutti gli altri..
Se hai acque con ph e durezze non basse, quindi valori più adatti ai guppy, io, ripeto, toglierei i cardinali, perchè non idonei a questo ambiente, e già avresti più spazio a disposizione per i guppy.. per l'esemplare aggressivo, di che sesso è ?
Con certezza non lo so, ma dovrebbe essere femmina.
Con certezza non lo so, ma dovrebbe essere femmina
Come mai questo dubbio ? è molto facile distinguere i maschi dalle femmine.. queste ultime sono molto più grosse e senza gonopodio, i maschi (quelli commerciali) hanno di solito le pinne lunghe e colorate, sono più piccoli delle femmine ed hanno l'organo copulatore detto gonopodio (la pinna anale modificata a bastoncino)..
Con certezza non lo so, ma dovrebbe essere femmina
Come mai questo dubbio ? è molto facile distinguere i maschi dalle femmine.. queste ultime sono molto più grosse e senza gonopodio, i maschi (quelli commerciali) hanno di solito le pinne lunghe e colorate, sono più piccoli delle femmine ed hanno l'organo copulatore detto gonopodio (la pinna anale modificata a bastoncino)..
Poi quando sono al pc posto una foto però comunque è una femmina
Poi quando sono al pc posto una foto però comunque è una femmina
Ok, aspettiamo la foto, però capita spesso comunque, che tra i Poecilidi di uguale sesso (maschi oppure femmine fra loro) si formi una certa gerarchia, con gli esemplari più grossi e forti che diventano i dominanti e hanno il diritto di abbuffarsi per primi quando è l'ora di mangiare, e quelli più timidi o esili che diventano i sottomessi, che rimangono relegati nelle zone di "confine" e vengono spesso disturbati dai dominanti ...
è un fenomeno che in genere nei guppy interessa maggiormente le femmine, per l'appunto..
Poi quando sono al pc posto una foto però comunque è una femmina
Ok, aspettiamo la foto, però capita spesso comunque, che tra i Poecilidi di uguale sesso (maschi oppure femmine fra loro) si formi una certa gerarchia, con gli esemplari più grossi e forti che diventano i dominanti e hanno il diritto di abbuffarsi per primi quando è l'ora di mangiare, e quelli più timidi o esili che diventano i sottomessi, che rimangono relegati nelle zone di "confine" e vengono spesso disturbati dai dominanti ...
è un fenomeno che in genere nei guppy interessa maggiormente le femmine, per l'appunto..
Quella aggressiva sarebbe la prima tutta gialla mentre come si può notare quello giallo e nero è un maschio con la cosa mangiucchiata, un ultima cosa ho avviato l'acquario da 2 mesi ormai solo che è da un bel pò di giorni che l'acqua non è limpida ma un pò torbida, anche facendo cambi parziali di acqua ogni settimana ma il problema persiste, da cosa può dipendere?
Si, è la più grossa, e quindi dominante..
Se l'acqua ti sembra sul bianco-lattiginoso, potrebbero essere batteri, se più sul verdastro, invece, alghe unicellulari..
Si, è la più grossa, e quindi dominante..
Se l'acqua ti sembra sul bianco-lattiginoso, potrebbero essere batteri, se più sul verdastro, invece, alghe unicellulari..
È sul bianco-lattiginoso ed ho la lana, spugna grana grossa e da circa una settimana ho messo il carbone attivo ma quel colore non scompare...