Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ragazzi la lampada illumina benissimo l'intera vasca (forse non è 1,5?), comunque quali piante potrei immettere senza utilizzare. Utilizzare co2 e fertilizzante? Anche perchè oggi pomeriggio voglio andare a comperarle, voglio riempirci l'intero acquario visto che sopratutto per le caridine, sono una manna dal cielo,,,posso già immetterla o devo aspettare 1 mese?
Un mese lo devi aspettare comunque, perché le caridine vengono avvelenate degli no2.
Fai una foto alla luce, se è 1,5 wat, non ci tieni nulla di buono, forse anche l'indistruttibile najas avrebbe problemi.
Piante semplici :
Najas, ceratophillum, hygrophila polisperma, anubias nana, cryptocorine wendtii, cladophora, muschi vari
Le prime tre sono alte e a crescita rapida, perfette per il fondo e i lati della vasca (ceratophillum e najas possono anche crescere galleggianti). Le altre sono basse, anubias e muschi si ancorano a legni e rocce, il ceratophillum si pianta, la cladophora si poggia. C'è anche il microsorum, che si tiene ancorato ai legni ed è lento .
In sostanza le prime tre abbelliscono, depurano e ossigeno, le altre abbelliscono e basta.
Le piante puoi inserirle quanto prima (anzi, dovresti!) .. sono gli animali a dover attendere!
In linea di massima, nessuna pianta "richiede" fertilizzazione / co2, ma qualunque pianta farà notare carenze di elementi (da cui il "bisogno" del fertilizzante). Naturalmente, alcune specie tenderanno a manifestare eventuali carenze in modo più evidente (fino a morire) o a manifestare carenze multiple.. e quindi queste si diranno "esigenti".
Fatta questa premessa, sarebbe il caso di saperne di più sull'effettiva potenza della luce della Tua vasca...
Inoltre, tra le varie specie che ti verranno consigliate, fai un po di ricerca incrociata per mettere specie compatibili. Meglio un po di studio prima, che ritrovarsi a rimetter cento volte le mani al lavoro svolto (esperienza diffusa, anche personale).
Per me ceratophyllum demersum (cresce ovunque, piu o meno rapidamente), vesicularia dubyana ed anubias (queste due ultime vogliono poca luce o comunque non diretta) sarebbero un buon trittico per cominciare, posto che sono resistenti (e scarsamente "esigenti") e che svolgeranno congiuntamente pulizia, decorazione ed approvvigionamento di microfauna - e quindi tutto il necessario per il sistema-vasca/caridinaio.
In seguito, qualora le piante cresceranno male, ci sarà tempo per intervenire con i giusti prodotti. Ma non fasciamoci la testa prima di essercela rotta!
Visto che il fondo non è fertile, mi asterrei dal piantumarlo (già qualcuno lo ha scritto prima e condivido) e lo occuperei appunto coi muschi (v. dubyana) ancorati a debite basi (sassi, legni + filo da pesca sottile).
Okok vi ringrazio tutti, poco alla volta sto allestendo il mio acquario, vi posto una foto a lavoro finito =), vi ringrazio per i vostri consigli visto che sono stati determinanti nell'allestimento del mio acquario, che altrimenti sarebbe venuto una ciofeca.
Ultima modifica di cede95; 07-11-2014 alle ore 23:34.
Un'ultima cosa, la luce va lasciata accesa? Al momento l'acquario è arredato con solo un legnetto, accuratamente sterilizzato, visto che al suo interno ho intravisto un paio di pesciolini d'argento.