Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-10-2014, 10:20   #11
duanedespain
Plancton
 
Registrato: May 2005
Città: mediglia
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto Vi ringrazio e mi scuso per la mia comprendonia...

ricapitolanto:

6 led bianchi con 3,5v

1 led blu con 3,5v

1 led rosso con 2,4v


i driver devono pilotare (se 350mA)

1 7,35W 21v
1 1,225w 3,5v
1 0,84w 2,4v

corretto?
quello che non capisco è quale valore non deve essere più alto e quale non deve essere basso...

tipo

per i 6 led bianchi

Tensione di ingresso AC 85-265V
Corrente di uscita circa 300mA
Tensione di uscita DC 18V
Potenza di uscita 6-10W

per il blu


Ingresso AC 85V - 265V
Produzione DC 3-3.8V
Potenza (250mA -300mA) Per 1 * 1W LED ad alta potenza


per il rosso ?????
duanedespain non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-10-2014, 12:35   #12
carlo napoli
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
deve avere una "produzione DC" di 2,4 - 2,8v e una "potenza" di 250mA 300mA per il rosso
se aumenti il primo numero (volts) , lo bruci, se lo diminuisci non si accemde mentre se aumenti il secondo numero (corrente) fai piu' luce e consumi di piu' ma perdi in resa energetica

spero che ti sia chiaro che alimentarli a 300mA vuol dire che consumeranno 1W e faranno circa 100 110 lm a led (i bianchi)
lo dico perche' se il numero dei led (8 in totale), all'inizio, li hai calcolati in base ai lumen prodotti dai 3W allora alimentarli a 1W faranno meno lumen rispetto ai tuoi calcoli iniziali basati sui lumen prodotti dai 3W

piccola nota personale: i cinesi co sta storia dei led "3W" hanno rovinato la reputazione dei powerled, persone passano da illuminazione trazionale ai led, usando proprio i 3W cinesi che sulla carta fanno 220 lumen (i migliori)!!
insomma , uno schifo di resa energetica, andiamo indietro invece che andare avanti con sti famosi 3W.
che poi so sicuro che la cosa funziona tipo: salve io volere led cinese 1W.. quello va nel retrobottega e torna con il led. ecco led 1W...sa, ci ho ripensato, voglio piu' luce, io volere led 3W... quello prende il led 1W va nel retrobottega e ritorna con lo stesso led: plego ecco led 3W,costare di piu', questo 3W , potente..... io non dire a te, io cinese, ma questo potente, consumi fottio di corrente ,e fra 6 mesi tu buttare perche' bruciare a 3W....ma io non dire a te, io cinese

morale della favola, se prendi i loro migliori 3W e li alimenti a 1W hai qualche speranza (forse) di avere una buona resa e una decente affidabilita', io cosi' ho fatto

Ultima modifica di carlo napoli; 09-10-2014 alle ore 12:59.
carlo napoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 12:58   #13
mogan
Guppy
 
L'avatar di mogan
 
Registrato: Nov 2007
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a mogan

Annunci Mercatino: 0
Ripeto che senza datasheet dei led è un po' difficile fare considerazioni precise però, ipotizzando che i led abbiano una corrente nominale assorbita di 350ma ti servono 3 driver da 350 ma che forniscano in uscita un voltaggio minimo di 2,4v e massimo di 21v (o anche d+).
E' chiaro che non ha senso prendere tre driver uguali. Ne prenderai uno per la linea dei bianchi: e due per la linea blu/rossi.
A me non pare comunque una soluzione efficiente, ho i miei dubbi inoltre che tu riesca a trovare un driver che ti trasformi la tensione di rete alternata in tensione continua di 2,4v (led rossi) a corrente costante da 350ma .....
La soluzione migliore a mio parere è un bell'alimentatore da 20 volts (dato che la linea con più alto voltaggio, ovvero 6x3,5=15v, è quella dei bianchi ti basta)
Direi quindi un alimentatore da 20v e da almeno 1,5 ampere cui collegre tre driver DC-DC c.d. stepdown o buck (quelli che vuoi te)
I Meanwell ldd 350H forniscono tensione di uscita da 2 a 52 volts quindi andrebbero benissimo.
In tutto spenderesti una 20ina di euro per l'alimentatore (se hai un vecchio ali per pc portatile probabilmente ti basta quello) più altri 20/24 euro per i driver.
Se vuoi risparmiare ancora puoi collegare i led calcolandoti le resistenze invece di usare i driver.... ma lì si apre tutto un altro discorso.
mogan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 14:28   #14
duanedespain
Plancton
 
Registrato: May 2005
Città: mediglia
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per favore ditemi precisamente cosa prendere o ci rinuncio..

posto le caratteristiche dei led

i dati che o a disposizione sono questi :
------------------------------
5 led 3w Bridgelux 45 Mil

Cool White(6.000-6.500k)
Input Voltage: 3.4-3.6v
Input Current: 750mA
-------------------------------
2 led 3w Bridgelux 45 Mil

Warm White(3.000-3.500k)
Input Voltage: 3.4-3.6v
Input Current: 750mA
---------------------------------
1 led 3w Genesis 45 Mil

royal blu (440-.450nm)
Input Voltage: 3.5-4.5v
Imput Current: 750mA
------------------------------
1 led 3w Epiled 42 Mil
Deep Red (640-.660nm)
Input Voltage: 2.4-2.8v
Input Current: 800mA
duanedespain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 15:12   #15
carlo napoli
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se i led sono quelli, e li vuoi alimentare cosi' come li hai scritti ti consigliamo questo:

Quote:
La soluzione migliore a mio parere è un bell'alimentatore da 20 volts (dato che la linea con più alto voltaggio, ovvero 6x3,5=15v, è quella dei bianchi ti basta)
Direi quindi un alimentatore da 20v e da almeno 1,5 ampere cui collegre tre driver DC-DC c.d. stepdown o buck (quelli che vuoi te)
I Meanwell ldd 350H forniscono tensione di uscita da 2 a 52 volts quindi andrebbero benissimo.
In tutto spenderesti una 20ina di euro per l'alimentatore (se hai un vecchio ali per pc portatile probabilmente ti basta quello) più altri 20/24 euro per i driver.
Se vuoi risparmiare ancora puoi collegare i led calcolandoti le resistenze invece di usare i driver.... ma lì si apre tutto un altro discorso.
le cose da correggere per la lista led che hai appena postato e' l'amperaggio dell'alimentatore, che deve essere di piu' rispetto a 1,5A e i driver meanwell devono essere da 700mA invece che 350mA

questo e' il nostro consiglio (mio e di mogan)

Quote:
ditemi precisamente cosa prendere
il precisamente cosa prendere e cosa fare, lo puoi sapere solo tu!
se poi per precisamente intendi che vuoi i link precisi di quello che ti consigliamo di prendere e di fare, allora dobbiamo partire nell'aggiustare la lista led che hai postato
carlo napoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 15:40   #16
duanedespain
Plancton
 
Registrato: May 2005
Città: mediglia
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio della tua pazienza,

allora per non farvi impazzire, gentilmente se che mi dite cosa prendere e relativi link, ve ne sarei grato.

il mio è un cubo da 30x30x30 circa 25l

con dentro red cherry e piante con richiesta minima di luce

volevo pilotare rossi e bianchi insieme e blu a parte con questo aggeggio http://www.aliexpress.com/item/DC12-24VA-5-Channel-output-computer-programmable-led-time-controller-T-C420-Assemble-with-USB/1897276287.html

naturalmente se devo cambiare qualcosa nel tipo di led o altro qualsiasi consiglio è ben accetto.

cosa importante volevo un sistema il più sicuro possibile per quanto riguarda l'elettricità avendo un bimbo trooooopppooo curioso.

grazie ancora
duanedespain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 15:54   #17
carlo napoli
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tranquillo tutta la pazienza che vuoi

allora, non sapendo perche' avevi scelto 8 led da 3W non si poteva consigliare bene sul da farsi, ma con le misure della vasca si inizia a capire meglio...

allora la prima cosa che vedi subito e' che 8x3W su un 25l con i led e' una luce fortissima..con un po' di prove e pratiche anche di anni, abbiamo capito che per avere una luce classificata "forte" serve un rapporto di 0,5w/l usando led buoni....
ora dici che hai una richiesta minima di luce da parte delle piante, abbassiamo questo rapporto a circa 0,3w/l, avremo 0,3*25l= 7,5W
quindi i tuoi 8 led che hai scelto vanno benissimo, ma bisogna alimentarli a 1W l'uno per avere sufficiente luce che serve a noi senza esagerare
detto questo , all'atto pratico cosa cambia??
poco.... la lista led che hai scelto va bene, devi prendere esattamente i led che hai scelto.. dalla simulazione avrai una luce sui 8000k con un cri di 80, leggermente piu' freddina rispetto ad una 6500k, con una decente resa cromatica pero' (prendi queste cose con la pinza, e' una simulazione e di sicuro non e' tarata sui tuoi led, ma in linea di massima.....),mentre se la preferisci piu' calda, devi sostituire un 6500k con un altro 3500k e scendiamo nel totale a 7200k con un CRI di 81. io preferisco la seconda, ma sono gusti
li devi alimentare a 350mA e non a 700mA, alimentandoli esattamente come ha detto mogan.
questo ti consente di avere la luce che serve a te, di risparmiare il massimo che puoi in corrente visto che ad 1W hanno il loro picco massimo di resa e scegliendo led da 3W usandoli "depotenziati" ne aumenti l'affidabilita'..e con i meanwell di poter creare anche effetti alba/tramonto in un secondo momento, visto che sono dimmerabili
per i link precisi, ora sono a lavoro, se mogan nel frattempo ti aiuta con esattamente i link dell'alimentatore da prendere e dei driver da usare bene e devi ringraziare lui, altrimenti stasera che sono piu' libero, faccio una ricerca e ti linko esattamente cosa prendere

quell'aggeggio credo che non va bene per i driver dei powerled, quello va bene per le strisce led.... non ne sono sicuro pero', serve il parere di qualcun altro
per quanto riguarda la sicurezza, bhe quello dipende dall'assemblaggio... l'alimentatore sara' come quello dei portatili, piccolo , compatto e ermetico, i driver sono scatolette piccoline di plastica.. sta a te isolare bene il tutto e metterlo in sicurezza!

nota: se la vasca e' aperta e non ti dispiace avere una plafo che esce di 7cm dai lati della vasca:
http://www.banggood.com/UP-PRO-LED-U...334736201311D8
circa 50 euro usa netherland direct mail e circa 10 15 gg ce l'hai a casa
(ogni volta che la vedo sta lampada, noto che aumenta di prezzo, e' partita che costava 30 euro)
e' un'ottima soluzione economica e senza troppi sbattimenti..pronta all'uso e che da buonissime soddisfazioni

se ne parla qua:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463452
ripeto, a patto che la tua sia una vasca aperta e che non ti dispiace che sia 45cm e non 30cm come la tua vasca.

http://www.banggood.com/UP-PRO-Z-10-...334736201311D8
questa invece sarebbe davvero perfetta per te, nel vero senso della parola e te la cavi con poco piu' di 20 euro,credimi, un affarissimo per quella plafo!! ma fatacarabinanell'altro thread ha detto che non la vendono piu', bisognerebbe informarsi meglio e chiedere al venditore....

Ultima modifica di carlo napoli; 09-10-2014 alle ore 16:32.
carlo napoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 16:52   #18
duanedespain
Plancton
 
Registrato: May 2005
Città: mediglia
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille !!!

allora per la plafoniera UP-PRO-Z-10 o aspettato un mese e poi mi anno detto che non era disponibile , quindi mi sono rotto e o detto mo me la faccio
duanedespain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 20:23   #19
mogan
Guppy
 
L'avatar di mogan
 
Registrato: Nov 2007
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a mogan

Annunci Mercatino: 0
Lista della spesa su indepshop.it (puoi trovare tutto anche da altre parti ma io li ho presi qua): http://www.indepshop.it/indepshop/I-Driver.html



3 x moduli led Meanwell ldd driver da 350ma

1 x scheda montaggio da 3 posti per moduli Meanwell ldd-h


L'alimentatore basta uno da 19 volt tipo quelli da pc portatile. se non lo hai trovi anche quelli su indepshop.it (da 24volt).

Saldi i driver sulla basetta e poi colleghi il Vin all'alimentatore esterno e i Vout alle varie linee di led.

Lo schema di collegamento è questo:


Nulla di complicato, ma OCCHIO che quella basetta ha 3 resistenze c.d. di pull-down (identificate nello schema da R1, R2 ed R3) che servono per impedire ai led di andare alla massima potenza in caso di assenza di segnale pwm, ciò vuol dire che se non hai intenzione di utilizzare i driver con un segnale pwm (tipo arduino per intendersi) devi ponticellarle senno' i led non si accendono. E' un lavoro semplice, ma di fino perché le resistenze sono molto piccole.
mogan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 20:38   #20
mogan
Guppy
 
L'avatar di mogan
 
Registrato: Nov 2007
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a mogan

Annunci Mercatino: 0
La scheda di montaggio non è strettamente necessaria, ma migliora di molto la qualità del lavoro finale, oltre a permettere modifiche in seguito. Se vuoi risparmiare puoi però benissimo non prenderla e collegare il tutto ai piedini dei driver.
mogan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , led , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25507 seconds with 12 queries