![]() |
Aiuto per Plafoniera Led
Buongiorno a tutti,
un consiglio sto facendo una plafoniera per un cubo da circa 25litri con i seguenti led già acquistati: n°4 3W cool white 6500 - 7500k 3.5-4.5V 750mA Bridgelux 45 Mil. Lm 230 120° n°2 3W warm white 2900 - 3200k 3.5-4.5V 750mA Bridgelux 45 Mil. Lm 230 120° n°1 3W deep red 640 - 660 2.4-2.8V 800mA Epiled 42 Mil. Lm 45 120° n°1 3W royal blu 440 - 450 3.5-4.5V 750mA Genesis 45 Mil. Lm 40 120° mi sono perso per l'acquisto dei Driver e alimentatore.... 2 di questi che fanno da Driver/alimentatore vanno bene ? Potere: 18W Tensione in ingresso: AC 90-220V 50/60 HZ Ingresso corrente elettrica: AC 0.2A Tensione di uscita: 12V DC Output corrente elettrica: CC 1.5A 1 per blu 1 per bianchi e rosso grazie mille |
Vediamo forse ci sono arrivato...
7 led da 3w (21w) con driver 28V 350mA tipo http://www.aliexpress.com/item/Mail-...603941992.html 1 led da 3w con driver 4v 350mA tipo http://www.aliexpress.com/item/3W-LE...228583881.html oppure 8 driver da 4v 350mA corretto ? http://www.aliexpress.com/item/3W-LE...228583881.html ecco la disposizione dei led http://s21.postimg.cc/7c23xhyv7/Cattura_led.jpg |
metti 1 driver da 28 v con cui alimenti i bianchi e 2 da 4 v per il blu ed il rosso.
L'alimentatore che hai postato nell'altro thread non è assolutamente sufficiente. Devi avere output almeno 32 volts con 600+350+350= 1300ma. Una roba tipo questo (anche se è esagerato per te, quello ha 6a). ALT correggo, i driver che hai postato te sono a corrente alternata. non hai necessità di alimentatore esterno con quelli, sono già dei trasformatori (nel senso che trasformano la tensione alternata in continua ed in più forniscono una corrente continua). |
il problema e' che i link che hai messo sono un insieme di cose discordanti, prendi ad esempio l'ultimo link, nei dati c'e' scritto
output power 1 - 50W, a 350ma, 3 - 11v.. per la serie.... ehhhhhH????? are u from mars? nel titolo c'e' scritto che e' per un led da 3W,e con quei dati tecnici non puo' esserlo e nella foto si vede che c'e' scritto dall'etichetta: carico 4-8 led da 1W, 350ma max 25v ci credo che vai al manicomio, con delle descrizioni del genere chi non andrebbe... mmm direi che la prima cosa da fare e' trovare un venditore che dia dei dati affidabili, e non uno su aliexpress che da numeri come se fosse l'estrazione dell'otto @mogan i link che sta postando lui sono tutti dirver con ingresso 220v, o almeno, come detto sopra, dovrebbero :-) |
Chiaramente, con quei driver, scordati effetti alba tramonto, ma per quello che costano....
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Io ho seguito una strada diversa, ho messo driver meanwell alimentati a tensione continua (DC) con trasformatore esterno AC/DC. Hai certamente una qualità maggiore di quelle cineserie e puoi fare effetti alba tramonto, però il costo così lievita, e non poco. |
Quote:
tutto ormai è cinese, certo che bisogna trovare prodotti di qualità, che ormai si sa solo attraverso i Forum. |
Quote:
Con un driver con ingresso in tensione alternata ed uscita pwm a tensione continua e corrente costante risparmi il costo dell'alimentatore esterno, ma se ne devi acquistare tre allora conviene l'accoppiata driver DC in&out + trasformatore AC/DC. Nella mia plafo ho 11 linee #13, la scelta era quindi obbligata. |
io ti consiglio come detto di alimentarli a 350mA (1W) e per i driver, questi:
http://www.icstation.com/product_inf...6#.VDWy96h_u7Y con uno di questi ci alimenti da 1 a 10 led. potresti accendere il tutto anche con 1 solo di questi (sarebbe quasi al suo limite pero') , ma per ogni linea che vuoi gestire separata, te ne serve 1.. se ho capito bene tu vuoi 2 linee,quindi 2 di questi...non costano molto, sono pwm, e bho, sembrano buoni...quersto chip "6200" sinceramente non so di preciso cosa sia, ma girando cosi' per poco meno di 1 min credo che sia un clone o qualcosa di simile di un LM3405,se proprio non vuoi spendere molto, io te li consiglio su basetta, tipo questo, perche' cosi' li puoi montare direttamente sul dissipatore che userai per la plafo, e vengono raffreddati emglio che in quelle scatolette di plastica senza dissipazione passiva..... che dire...sul sito trovi anche i led, gli alimentatori, e tutto quello di cui hai bisogno....vedi te. possibilmente ultimo consiglio , cerca di comrpare tutto da un solo venditore, cosi' puoi chiedere una consulenza precisa dallo stesso prima di confermare il tutto edit: anzi sinceramente quasi quasi vedo se hanno driver simili per fare la mod alla mia plafo che monta led da 2w, per dimmerarla e giocare un po' |
Quote:
poi non dovrebbe essere da 300-350mA? e la basetta quale tipo ? o trovato questo che è anche waterprof http://s27.postimg.cc/o1o4q77lr/Cattura33.jpg |
Come calcolare i Watt
Dato che P(Watt) = I(Volt) x A(ampere), se hai un led con tensione di 3,5 volt alimentato a 350ma consumerà ...?? 3,5V X 0.350A = 1,225W Se lo alimenti a 700ma consumerà chiaramente il doppio, ma (come detto da Carlo Napoli) non farà il doppio di luce e quindi sprecherai energia. L'alimentatore che hai messo te fornisce una corrente costante di 650ma per cui ogni led che alimenterai (ipotizzando un voltaggio di 3,5V) consumerà: 0,650x3,5=2,275W. Tieni infine presente che quel driver da te postato da ultimo ha un output minimo di 9V e massimo di 18V. Ipotizzando sempre led da 3,5V, dovrai quindi collegarci minimo 3 led e massimo 5. In pratica non va bene per i led rossi e blu dove hai un solo led. Quello postato da Carlo Napoli è un driver che va alimentato in tensione continua (DC-DC) non va bene per quello che vuoi farci te. O meglio, se lo prendi devi prenderti anche un alimentatore esterno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl