Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Allora, dopo tolgo la sabbia e la metto via, lasciando dentro rocce e basta..(e ciò che è vivo cioè gamberi e pesciolino).
Altra cosa, adesso sto progettando una sump perché mi sembra la scelta migliore.. Ma devo per forza forare la vasca? O ci sono altre soluzioni?
Per quanto riguarda le rocce vive ne prendo altre nei prossimi giorni, gradualmente.
Ultimissima cosa.. Il filtro biologico che c'è adesso, lo lascio così com'è senza toccare nulla (nemmeno la spugna)? Grazie in anticipo ;)
PEr mettere la sump hai due scelte:
1° forare la vasca, non ci sono problemi compri uno scarico xaqua e sei a posto
2° usare un overflow e........ sperare che l'allagamento del salotto avvenga il più tardi possibile.
Scegli tu.
A parte gli scherzi l'overflow funziona ma se manca corrente non sempre riparte, puo dare prblemi, insomma fora .
occhio però che il tuo mobile non è compatibile con la sump, dovrai cambiarlo.
Ma visto che praticamente stai partendo, che devi forare la vasca e cambiare il mobile, che il filtro non ti serve, che devi prendere uno skimmer , che la luce che hai è insufficente che devi inserire altre rocce e rcominciare la maturazione......
sei sicuro di voler continuare con quella vasca?
visto che probabilment dovrai spendere diversi soldini, e che la vasca è la cosa che costa meno, forse è meglio guardare sul mercatino qualche cosa di adatto (veramente) ad marino.
ultimissima cosa, il filtro biologico cosi come lo hai non serve a nulla, anzi ....... metti lo skimmer e toglilo.
Quindi per forare la vasca dovrei eliminare tutto ciò che ho dentro e farlo forare da un vetraio ? Per il mobiletto farei delle buone modifiche di rinforzamento anche.. A sto punto non saprei :( poi dovrei fare maturate nuovamente la vasca e aspettare 3 mesi minimo giusto?
Purtroppo non esiste nessuna ricetta e nessun tempo certo, e' dato tutto dallo studio e dall'esperienza personale.
Molte cose che ti sugeriamo, potrebbero sembrarti insensate o misteriose, ma sono frutto delle nostre esperienze e piu' che altro, servono a rimetterti in carreggiata.
Quindi, prima di farti predere dall'ansia, se vuoi veramente mettere su una buona vasca che funziona, dedica qualche mese, unicamente alla teoria. vedi,...magari in quattro e quattr'otto, ti facciamo avviare una buona vasca,...ma poi??
Senz'altro adesso leggero' palate di libri etc.. Devo per forza farmi una cultura più approfondita. Adesso devo solo far modifiche.. Son costretto a farla forare e fare il sistema con la sump. E poi ripartire con la maturazione. Quindi devo dar via pesce e gamberi e tenere solo le rocce vive (per quel che è' vivo) e poi prenderne e altre
Purtroppo non esiste nessuna ricetta e nessun tempo certo, e' dato tutto dallo studio e dall'esperienza personale.
Molte cose che ti sugeriamo, potrebbero sembrarti insensate o misteriose, ma sono frutto delle nostre esperienze e piu' che altro, servono a rimetterti in carreggiata.
Quindi, prima di farti predere dall'ansia, se vuoi veramente mettere su una buona vasca che funziona, dedica qualche mese, unicamente alla teoria. vedi,...magari in quattro e quattr'otto, ti facciamo avviare una buona vasca,...ma poi??
d'accordissimo,
io inizierei a guardarmi intorno, continuerei a dar da mangiare al pesce e al gambero , non ti preoccupare con cambi d'acqua continuerà a vivere e quando sarai pronto inizierai a prendere la tecnica necesseria e partirai.
Un'ultima cosa, non sono un falegname, ma il tuo mobile è tenuto insieme dalle parti centrali; se le togli per mettere la sump (dovrai anche organizzarti per mettere degli sportelli) il mobile inizerà a dondolare, secondo me quel mobile non è fatto per contenere una sump, fai prima a cambiarlo.
comunqueinizia a documentarti, magari a metà ottobre fai un giro a Piacenza e vedi un pò di vasche e tecnica varia e poi .....
Il mobiletto, come dici te, non potrò utilizzarlo così com'è ma ci son da fare delle modifiche..non andrò a toccare le parti centrali, farò un altro mobiletto per la sump, per evitare casini.
Se dovessi cimentarmi nella preparazione da zero della vasca, darei via tutto e come scrivevo sopra riparto da capo, smantellando tutto, prepararla per fare il foro /i fori, e partire dall'inizio.
Alla fine la vasca è bella, senza nessun graffio.. apportando le giuste modifiche nel tempo potrà diventare decente. Io non ho nessuna fretta, lo sottolineo, tant'è che son disposto a cedere tutto ciò che è presente al suo interno e ripartire da zero. Che ne dite? Il pesciolotto e i gamberi li do via, le rocce le lascio in custodia al negoziante.. faccio i lavori alla vasca e parto da zero. Nel frattempo leggo, leggerò e rileggerò.. :)
se hai spazio dietro o di fianco puoi fare una sump affiancata piu alta della vasca e non devi forare il vetro.
L'acqua torna in acquario a caduta e non viceversa.
Grazie per il consiglio, mi è davvero molto utile! Almeno non faccio ritocchi alla vasca a livello di vetri, che non è niente male ;) allora devo progettarmi un modo per tenerla bella in alto la sump. Vi tengo aggiornati sui vari lavori.. Nel caso abbia dei dubbi vi scrivo (sicuramente qualcosa da chiedere ce l'avrò)