Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2014, 13:31   #11
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La patina me la ricordavo molto più evidente, oggi praticamente non c'è più

Purtroppo posso dire con certezza che non ci sono feci filamentose solo in due guppe, dato che mi è parso che quella coda simil-snake (gialla e nera) faccia feci non bianche, ma intermezzate, come se fosse un rotolo di salsiccie collegate o.O

Pensavo di mettere nella vaschetta da 6 litri la magrissima e quella che ha iniziato a comportarsi uguale (Ocean e Dawn), se tu dici che è a rischio anche la simil-snake (Sunset) quasi quasi opterei per la vaschetta da 19 litri netti :\ Per ora non è ancora necessario il riscaldatore, le temperature sono abbastanza stabili e l'acqua è a 22-23 fissi, ma in caso ho anche il riscaldatore (50w)
Nella vaschetta da 20 posso mettere anche un filtro meccanico per raccogliere la sporcizia e mescolare un po' l'acqua se serve, l'aeratore invece dovrei comprarlo purtroppo Oppure si può ottenere lo stesso effetto lasciando l'uscita del filtro fuori dall'acqua, creando una sorta di cascatella?

Oppure mi consigli di curarle tutte? Il problema è che se faccio la cura in acquario, temo per l'impatto che potrebbe avere sul filtro neo-avviato (ha compiuto poco più di un mese, il picco di nitriti c'è stato circa 2 settimane fa)
Nel caso cosa mi consiglieresti? Flagyl?
Dopo pranzo misuro NO2 e NO3 e li scrivo...

Vorrei cercare di salvare queste pescioline, sono le prime ad aver "colonizzato" l'acquario, e mi ci sono affezionata moltissimo
------------------------------------------------------------------------
E' appena morta Dawn Non riesco a capire come Ocean sia riuscita a resistere così a lungo, l'ha presa almeno una settimana prima di Dawn

Adesso misuro i valori e li metto, questo pomeriggio se mi dici cosa comprare/fare mi adopero per salvare le altre 4

Ultima modifica di Rianniki; 02-10-2014 alle ore 13:41. Motivo: Unione post automatica
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-10-2014, 13:42   #12
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sul cavo di alimentazione della pompa si è creata una specie di patina azzurrina/bluastra... E' normale?

---------------------------------------------------

NO2 <0.3
NO3 25 - 50 più vicino ai 25 come colorazione ma un arancio leggermente più scuro

_________________________________

Stavo dando un'altra occhiata alla lista delle malattie nella presentazione della sezione... Cosa si intende per colonna vertebrale incurvata? Perchè Ocean ogni tanto vedo che tiene la coda molto abbassata quando nuota, forma un angolo di circa 160° con il corpo, altre invece sta perfettamente dritta... Può essere solo un sintomo di stanchezza?

Ultima modifica di Rianniki; 02-10-2014 alle ore 14:29.
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2014, 16:41   #13
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' morta anche Ocean...
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2014, 21:47   #14
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok allora io un tentativo con il flagyl lo farei, non è un farmaco pesante e lo puoi utilizzare tranquillamente in vasca perchè non da danneggia il filtro. Lo trovi in farmacia, fai sciogliere una pastiglia ogni 25 litri in un bicchiere d'acqua e poi butti il tutto in vasca e somministri cibo come d'abitudine. Dopo 5 giorni di cura dovresti vedere i pesci che mangiano e piano piano riprenderanno anche la pancetta, a questo punto fai un bel cambio ed inserisci i carboni attivi nel filtro per circa 48 ore. Gli NO3 possono essere al massino 25 ma meglio tenerli attorno a 10...
Ma quindi i pesci dopo quanto li hai inseriti dall'allestimento della vasca?
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2014, 10:17   #15
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rianniki Visualizza il messaggio
Le ho spostate ieri in acquario maturato (5 guppe) perchè, come ho spiegato nel post del primo acquario, me le ero ritrovate a casa e ho dovuto spostarle in un acquarietto da 20 litri con un filtro solo meccanico quando ho avuto il picco di nitriti nel mio 60 litri (ho reputato in mancanza di risposte che fosse la cosa migliore da fare per loro, invece di fare cambi in acquario e lasciarle con i nitriti )...
----> Qui

Le due più sofferenti e smagrite non ci sono più, la cura la farei per le 3 superstiti, di cui al momento solo una mi sembra un po' strana (un po' apatica)...
Per abbassare gli NO3 mi consigli di fare qualche cambio ravvicinato? L'ultimo l'ho fatto martedì del 10%... In questo momento ho 11 litri di acqua biocondizionata lasciata a riposare disponibili.
Adesso esco e porto a fare le analisi dell'acqua in un negozio e a prendere il medicinale.
Mi consigli l'acquisto di un aeratore? E a cosa serve in particolare? Viene usato solo nelle vasche di quarantena o anche in quella principale?
Ti ringrazio per le risposte e ti auguro una buona giornata
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2014, 15:15   #16
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
In tenere i medicinali tolgono ossigeno all'acqua perciò mettere un aeratore ne facilita l'ossigenazione, se hai la possibilità di prenderlo sarebbe meglio! I cambi aumentali del 20% a settimana, in questo modo dovrebbero sistemarsi da soli...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Rianniki Ringrazia per questo post
Mi piace Rianniki Piace questo post
Vecchio 05-10-2014, 14:28   #17
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ieri sono andata a ritirare i risultati dell'acqua dal negoziante, mi sono informata preventivamente e non li fa con i reagenti, li fa con un sistema elettronico.

Ph 8.1
GH 11
KH 7
NO2 0.1
NO3 0.0
Fe 0.6
Temp C° 24

Ieri pomeriggio sul tardi ho sciolto le due pastiglie di flagyl nell'acqua, mescolato e messo nell'acquario a luci spente. Già oggi mi pare di notare i primi risultati (guppe più attive e più appetito, Sunset ha mangiato 4 bocconi senza sputare niente )
Questo pomeriggio andrò a vedere nei negozi aperti i vari aeratori, mi consigli di prenderlo "delle dimensioni della vasca" - ad esempio quelli che si dice vadano da 10 a 60 litri - o sovradimensionato (dato che c'è la possibilità che in futuro prenda un acquario più grande oltre a quello che ho già)?

Sul valore dei nitrati sono un po' in dubbio, verso metà settimana avevo inserito altri 12 steli di Elodea densa, possibile che abbiamo abbassato di botto i nitrati?
Uso il test per nitrati della Tetra, possibile che dia valori sballati?

Grazie mille per l'aiuto
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 15:15   #18
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
I valori sono buoni, per quanto riguarda l'aeratore io me prenderei uno piccolino dato che le cure solitamente si effettuano in isolamento...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2014, 15:41   #19
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi pare che le pescioline rimaste si stiano pian piano riprendendo, il mio problema adesso è che quella in dolce attesa quando è ora di mangiare divora tutto e scaccia le altre, soprattutto Sunset che è quella a mio parere conciata peggio
E' l'unica delle tre infatti che tende ancora ad isolarsi, non a terra ma in uno dei due angoli posteriori vicino al filtro (posto in mezzo), e con il fatto che la gravida la scaccia fa fatica a mangiare anche quei pochi bocconi se sembra riuscire a mandare giù

Pensavo (dato che in questo momento ho solo femmine e volevo lasciar stabilizzare la situazione un po' prima di inserire altri pesci, che ovviamente si faranno i loro bei 20 giorni in quarantena ) di - una volta terminato il ciclo del farmaco, fatto il cambio d'acqua e filtrato per due giorni con il carbone attivo - prelevare la ragazza in attesa e metterla in un acquarietto a parte, in modo che le due più piccole riescano a mangiare decentamente per un po' (finchè la più grossa non partorisce), siano tutte meno stressate (dato che immagino lo stress non sia solo per le più esili che vengono scacciate, ma anche per la più grossa che le rincorre per tutto l'acquario ) e io possa provare a salvare più avanotti possibile del primo parto
So che lo spostamento stresserebbe la gravida, ma credo sia meglio metterla in una vaschetta che in una sala parto in ogni caso (diciamo che sono curiosa di vedere, sempre se riesco a salvarli, i colori degli avanotti che verrebbero fuori ).
Mi rendo conto che come consiglio è un po' meno "generico" e che probabilmente dovrei aprire una discussione nella sezione Poecilidi, ma visto che si tratta di una situazione un po' particolare (dato che le sto trattando comunque con un farmaco per cui potrebbero essere già stressate) volevo chiedere prima a te

Grazie mille per il tuo aiuto, te ne sono molto grata
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2014, 20:05   #20
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Il farmaco agisce anche se le pescioline non mangiano e se vogliono trovano qualcosa in giro (alghe e cibo che cade al suolo). Non ho capito se hai una vasca avviata che potresti dedicare agli avannotti o se hai solamente una vaschetta senza filtro...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , guppy , malata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21971 seconds with 13 queries