Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2014, 11:18   #1
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Aiuto! Guppy malata?

Buongiorno a tutti, vi scrivo perchè da un paio di giorni noto che una delle mie guppe è dimagrita moltissimo e ogni tanto tiene la coda leggermente all'ingiù (non so se sia normale o meno).

Le ho spostate ieri in acquario maturato (5 guppe) perchè, come ho spiegato nel post del primo acquario, me le ero ritrovate a casa e ho dovuto spostarle in un acquarietto da 20 litri con un filtro solo meccanico quando ho avuto il picco di nitriti nel mio 60 litri (ho reputato in mancanza di risposte che fosse la cosa migliore da fare per loro, invece di fare cambi in acquario e lasciarle con i nitriti )...
Le altre 4 sono tutte attive e mi sembrano in buona salute, mentre lei sembra aver patito molto l'ambientamento nella vasca dei 60 litri e in seguito lo spostamento nel 20 litri dopo una settimana... Il dimagrimento è avvenuto solo nel 20 litri, prima era un po' spaesata ma si era ripresa da quello che potevo vedere...

I sintomi che noto sono: respirazione accelerata, inappetenza, la coda leggermente piegata verso il basso (la pinna è estesa, non chiusa) e mi pare a mio avviso che le branchie siano leggermente più allargate e rosate rispetto alle altre pescioline... Che devo fare?

I test a reagente di No2 e No3 ieri mi davano il valore del primo <0.3 e il secondo tra i 12.5 e i 25, con la colorazione molto sbiadita tendo a pensare fosse tendente più al 12.5... I test sono della Tetra.
Gli altri valori dietro alle analisi fatte vicino a casa mia dovrebbero essere

pH - 7.6
Durezza totale - 17,9 °F
Conducibilità elettrica spec a 20° - 340 μS/cm

Volevo portare l'acqua ad analizzare nei prossimi giorni, per avere dei valori certi, ma credo che questa sia una situazione di emergenza Adesso andrò a controllare l'acqua con un test a striscette, per vedere cosa mi dice per ph gh e kh

In questo momento la guppy è appoggiata a terra dietro una pietra di quarzo, prima stava dritta, adesso mi sembra adirittura che si sia piegata un po' su se stessa... Aiutatemi perfavore


-------------------------------------------------

Appena finito di scrivere sono andata a controllare se fosse ancora lì, non vedendola mi sono preoccupata ma alzando lo sguardo ho notato che stava nuotando verso la superficie, forse in cerca di cibo? Ora farò comunque un test a striscette, i sintomi possono essere dovuti a qualcosa di specifico anche se si è spostata dal fondo?

-------------------------------------------------

Il pH me lo segna tra 7.2 e 7.6, il KH intorno ai 15 e il GH lo reputo tra 6 e 10 ° d(GH) - sempre se interpreto bene le striscette, avendo 3 quadratini
Il Cl2 tra 0.8 e 1.5 se può servire...

Ultima modifica di Rianniki; 24-09-2014 alle ore 11:33. Motivo: Aggiornamento situazione
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2014, 18:32   #2
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, i test a striscette sono poco affidabili, molto meglio quelli a reagente. Dalla tua descrizione sembra si tratti di parassiti intestinali, devi controllare le feci, se sono bianche e filamentose si tratta proprio di questi parassiti. Purtroppo la tua guppy sembra già parecchio debilitata ed in questi casi la cura è facile che li stronchi prima di fare effetto...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2014, 19:13   #3
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta

Ieri dopo pranzato l'ho spostata per prima per farla ambientare con calma e darle più spazio (dato che una delle guppe essendo incinta e prossima al parto sta diventando un po' aggressiva), appena sono tornata a casa la sera ho spostato anche le altre. Prima di uscire le avevo dato un po' da mangiare e aveva spiluccato qualcosa, le feci erano marroncino chiaro chiaro ma non erano bianche, e non mi parevano filamentose...

Da neofita leggendo un po' in giro (preoccupata per la pesciolina) avevo ipotizzato un qualche batterio o parassita delle branchie, dato che aveva la respirazione accelerata e le branchie un po' rosse, il che è migliorato nel tempo e adesso sono solo leggermente rosate
Potrebbe darsi che quello sia un sintomo dello stress, dato che mi sembra sia quella che abbia più accusato il colpo dell'ambientazione e degli spostamenti?
Avevo letto che un bagno di acqua e sale è utile nel caso del problema delle branchie, ma temo di farle più male che bene ora come ora se è solo stressata

Lo so che sono molto imprecise, per questo volevo portare l'acqua ad un negozio, sia quella di rubinetto decantata che quella dell'acquario stesso maturato, così vedevo i valori che ha l'acqua alla fonte e l'acqua dell'acquario

---------------------------------------------

Appena controllato, le feci sono come ieri, marroncino chiaro chiaro
Provo a farle una foto, non dovrebbe essere difficile visto che sta ferma.
La temperatura dell'acqua è fissa sui 24-25°, il riscaldatore si è acceso solo all'avvio un mese fa ed è impostato sui 23.5

--------------------------------------------




Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2014, 19:33   #4
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Non credo si tratti di parassiti branchiali/cutanei, la respirazione accelerata è comune ad un sacco di problemi, è un po' come le pinne chiuse che indicano malessere generale. I parassiti intestinali sono molto contagiosi e li ho ipotizzati vista la magrezza del pesce...però sin questi casi le feci sono bianche...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2014, 19:51   #5
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se sono contagiosi in quasi una settimana di convivenza forzata in 19 litri dovrebbero averli tutte e 5 no?

Potrebbe essere semplicemente che è molto stressata e questo l'ha debilitata talmente tanto da lasciarla senza forze e senza voglia di mangiare? Perchè da quello che vedo spilucca qualcosa, ma non si abbuffa come fanno le altre e, data la magrezza, direi che non è in procinto di partorire
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2014, 23:18   #6
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Questo è poco ma sicuro...per il momento tienila sotto controllo ed avvertimi se ci sono miglioramenti/peggioramenti...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2014, 12:58   #7
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi sembra che la situazione sia cambiata molto in questi ultimi giorni, la pesciolina sta sempre in disparte, mangiucchia qualcosa e poi torna sul fondo a "respirare velocemente"... Un'altra ha cominciato a comportarsi nella stessa maniera, ma è comunque più attiva e si abbuffa senza ritegno quando do da mangiare, quindi o non ha niente oppure è agli inizi

Se fossero parassiti intestinali, funzionerebbe il cibo imbevuto in succo d'aglio? Se si, come lo preparo nello specifico?
Se anche non lo fossero, creerei qualche danno a darglielo comunque? Non lo credo, ma io chiedo perchè, essendo il mio primo acquario "serio", non voglio combinare qualche sciocchezza

Ho notato negli altri pesci delle feci bianco sporco/beige, ma molto consistenti e non filamentose, senza nessun altro sintomo... Può essere per qualcosa che gli do da mangiare o hanno i parassiti intestinali?
Io al momento uso il Tetra Guppy (fiocchi - molto apprezzato), il TetraPRO Algae (crisps - un po' meno apprezzato ma lo cominciano a mangiare più volentieri) e il Sera Vipagran (granuli - mi è venuto il dubbio che debba spezzettarli in qualche maniera o ammorbidirli prima di darli, perchè appena provano a mangiarli notano che sono duri e si danno per vinti subito ).
Nei granuli teoricamente c'è già una minuscola percentuale di aglio, ma non è ancora molto apprezzato, quindi dubito che ne mangino chissàchè

Se dovessi usare il succo d'aglio, quale dei tre mangimi mi conviene usare? (le crisps immagino di no, dato che appena si ammorbidiscono un po' in acqua si disfano come niente vedrei i granuli come candidati ideali, ovviamente previo sminuzzamento maniacale )
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2014, 13:22   #8
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Uhm...io ho il sospetto che qualche parassita intestinale ci sia, ma finché non vedrai feci bianche e fine non intervenire con medicinali. L'aglio va bene darlo ogni tanto perché aiuta a prevenire questi parassiti, ma non riesce a curarli. Ci sono cibi che contengono già aglio (per esempio il garlic della aquarium munster), oppure puoi prendere uno spicchio d'aglio fresco e spremerlo con lo spremi aglio finché non sarà uscita qualche goccia, ci imbevi il mangiare e glielo dai...sul quale sia il mangiare é lo stesso, ma io userei quello che apprezzano di più così sei sicuro che lo mangino...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2014, 20:37   #9
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La piccolina sta sempre sul fondo, ogni tanto si sposta (ormai so tutti i suoi "nascondigli") e sale per cercare di mangiare, ma puntualmente boccheggia a pelo d'acqua senza raccogliere niente... Quello che riesce a prendere lo prende perchè sta andando a fondo (solo i fiocchi), e spesso prende e risputa poco dopo, non so se si stia nutrendo adeguatamente

Anche un'altra ha cominciato a comportarsi nello stesso modo, anche se in maniera leggermente più blanda (mangia ancora normalmente), mentre vedo che la half black staziona più spesso sul fondo come se fosse stanca, ma mangia in modo assolutamente normale...
La quarta nuota più volentieri verso il pelo dell'acqua, spesso stando ferma, mentre quella che si comporta in maniera più normale, cioè gira per la vasca, non staziona spesso, nuota e mangia tranquillamente è quella in dolce attesa

Non mi pare che le feci siano filamentose, e non sono mai bianche

Può essere che qualche valore non vada bene per loro? C'è un limite di nitrati oltre i quali non si dovrebbe assolutamente andare?

Sulla superficie dell'acqua ho tutto il tempo una sorta di "patina oleosa", appena ci immergo il dito si separa, non ha un colore o una consistenza precisi, sembra quasi di vedere della nebbia... E' normale?

Grazie mille per l'aiuto
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2014, 11:48   #10
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
La patina non è normale, non ci dovrebbe essere. Strano che le feci siano normali, lo sputare il cibo o il non mangiate sono proprio sintomi di vermi o flagellati.

I valori di NO2 e NO3?
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , guppy , malata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22973 seconds with 14 queries