Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-10-2014, 00:21   #11
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prova a dare un'occhiata online,
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-10-2014, 13:19   #12
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
come giustamente detto da piergiu, niente otocinclus prima che la vasca sia matura e con valori ben stabili da almeno 6mesi

Inizia ad inserire i pesci, senza esagerare nel numero, probabile che i valori di no3 e po4 ti cambieranno e a quel punto decidiamo cosa fare ;)

Per la lampada vedi online, cambiarla al momento è la priorità, insieme all'aumento del fotoperiodo come precedentemente indicato
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2014, 14:10   #13
Abramites
Avannotto
 
Registrato: Aug 2014
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, online l'ho giá trovata, ma aspettavo mi servisse altro per fare tutto con un'unica spedizione. Gli otocinclus ormai sono dentro, ma non avevo trovato questa indicazione nelle ricerche fatte, comunque per ora stanno bene. Settimana prossima aggiungo qualche corydoras e poi aspetto il petsfestival per vedere se trovo qualcosa di interessante. Avete indicazioni in merito a quale specie di corydoras sia meglio inserire o vanno tutte bene? Grazie dei vostri consigli, ne farò tesoro.
Abramites non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2014, 19:31   #14
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I cory provengono dal sud america; per la tua vasca potrebbero andare bene tutti.
Personalmente sceglerei un cory che provenga dalla stessa zona degli altri pesci che metterai nella vasca.
Se rimani su specie che provengono dal Brasile/Bolivia, lo Sterbai sarebbe perfetto, oltre che bellissimo.
Ricorda di metterne un gruppo di almeno 5 - 6 esemplari.
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 08:29   #15
Abramites
Avannotto
 
Registrato: Aug 2014
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nuovi ospiti

Oggi, dopo un weekend passato fuori, controllo la vasca e le alghe filamentose e le diatomee sono praticamente scomparse, purtroppo vedo sui margini di alcune foglie queste altre che sembrano le temute alghe a pennello. Confermate?



I valori sono stabili: Ph 7, Kh 7, Gh 7, PO4 0, Fe 0, No3 12,5, No2 0, T 25°C, Nh4 0.
Oggi stesso aggiungo i fosfati come mi avetre consigliato e fertilizzerò con il ferro.

Inoltre ho notato che le nuove foglie delle microsorum sono come le vedete in foto.



Quali consigli avete?
Grazie
Abramites non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 13:21   #16
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, sono accenni di BBA.
Non farne una tragedia: la vasca raggiunge il suo equilibrio dopo diversi mesi dall'allestimento.
Per combatterle, in primis garantisci sia ii micro (Fe) che i macro (PO4). Se le vuoi eliminare velocemente, bast spruzzarci sopra un pò di carbonio liquido (prodotti tipo seachem excel o easylife carbo).
Anche per le microsorium non devi preoccuparti: di solito sulle foglie che sembrano morire, si formano piante figlie.
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 17:18   #17
Abramites
Avannotto
 
Registrato: Aug 2014
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alghe rosse?

Sono ormai passati due mesi dall'allestimento della vasca.

Dopo alcune incertezze ho deciso di "aprire" la vasca togliendo il coperchio e sostituendolo con una plafoniera 4x24w t5 nella quale ho inserito due neon amazon day e due special plant alternati. I valori sono sempre stabili, nonostante abbia inserito nelle ultime due settimane un paio di scalari baby, due ramirezi, 10 hypessobrycon amandae che, assieme ai 5 cory, 5 otocinclus e 5 caridine che già erano presenti, costituiscono la popolazione definitiva: Ph 7; Kh 5; Gh 6; PO4 0; Fe 0,1; No3 12,5; No2 0; T 25°C; Nh4 0. Il fotoperiodo è 8h.

Inoltre da 10 giorni ho iniziato la fertilizzazione con protocollo seachem a metà dose. I prodotti utilizzati sono 5: flourish, excel, iron, trace e potassium. Infine ho aggiunto mezzo ml di clismalax per reintegrare i fosfati.

Ciò che mi stupisce di più sono i fosfati, sempre a zero, che ho misurato prelevando l'acqua mediante una siringa infilata nel fondo. E' questo il modo giusto?

La CO2 la tengo sotto controllo col test continuo che vedete in foto.

Comunque, come vedete dalle immagini, le piante sono cresciute, soprattutto mi da soddisfazione l'alternanthera bella rossa, anche se ha sviluppato molte radici fuori dal fondo. Ma la Hygrophila ha foglie chiare e con puntini ruggine al centro e gialli all'esterno, vedete in foto. Invece sono la mia disperazione le cryptocoryne. Sono marcite quando le ho inserite in vasca e stanno nuovamente marcendo da quando, secondo me, ho iniziato la fertilizzazione e potenziato l'illuminazione.

Inoltre si stanno sviluppando un po' troppe alghe, che mi sembrano a pennello e a barba, giudicate voi.

I cambi li effettuo ogni settimana da 15 litri.

Sto procedendo bene? Continuo così o sto commettendo degli errori?

PS i valori sono stati testati prima dell'ultimo cambio d'acqua e prima dell'ultima aggiunta di fertilizzante e clismalax.



























Ultima modifica di Abramites; 06-11-2014 alle ore 17:33.
Abramites non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2014, 22:36   #18
Abramites
Avannotto
 
Registrato: Aug 2014
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessun consiglio?
Abramites non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2014, 23:48   #19
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Orima di tutto, complimenti per la vasca, davvero bella.
Di seguito i miei commenti riguardanti i dati analitici:
> PO4: evidentemente hai un consumo maggiore a quello prodotto dalla fauna. Cerca di portarti attorno a 0,5 mg/l
> NO3: vanno bene. Cerca di mantenerli attorno a 10 mg/l
> Ferro: il Seachem Iron è a base di ferro gluconato; solo alcuni test sono in grado di rillevarlo. Il test sera è fra questi. La misurazione dovresti farla dopo un'ora dal dosaggio: il ferro bivalente rimane disponibile per ub teòpo limitato in vasca. Presta attenzione.
> puntini color ruggine sull'hygrophila: sono dovuti alla carenza di potassio. Aggiungi il potassium a dose piena, dovresti risolvere.
> pH: cerca di portarlo attorno a 6,8 aumentando il dosaggio di CO2
> Microsorium: sono alghe a barba: quando dosi l'excel, spruzzalo direttamente sulle parti colpite.
> Cripto: puo' succedere che le piante perdano le foglie; di solito vengono prodotte nuove foglie dopo qualche tempo. Nel tuo caso pero' c'è una forte illuminazione (1 W/l) decisamente eccedente alla richiesta delle pianta (0,3 w/l), non vorrei che questa potesse essere una causa del problema che stai notando. Cerca di schermare le crypto con galleggianti.
Illuminazione: con la nuova plafoniera , secondo me hai un eccesso di illuminazione. Considerando l'althernantera, 0,7 w/l sono più che sufficenti. Piante come le crypto e le microsorium necessirano di livelli d'illuminazione decisamente più bassi. L'eccesso d'illuminazione su quest'ultime si evidenzia con la comparsa di alghe, come stai notando.
Introduci delle galleggianti per schermarle.
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 10:20   #20
Abramites
Avannotto
 
Registrato: Aug 2014
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per i complimenti!
PO4: ho acquistato il prodotto della seachem e appena arriva inizio subito ad aggiungerlo.
A proposito io seguo il protocollo seachem e aggiungo i prodotti il pomeriggio, un paio d'ore prima che le luci s spengano, faccio bene o sarebbe meglio un orario diverso? La scelta al momento è solo di comodo.
NO3: OK, li misuro col test tetra che ha una scala 0 - 12,5 ecc. e mi sembra che il colore sia intermedio a questi due valori.
Ferro: farò come dici, proverò a misurarlo un'ora dopo l'aggiunta. Uso proprio il test della sera.
Ph: fino a ora ho usato il test della tetra, ma ho acquistato quello della jbl 6.0-7.6 per avere valori più precisi e poter, di conseguenza, valutare meglio la CO2.
Microsorium: Ogni volta che aggiungo l'Excel spruzzo su un gruppetto diverso di alghe e funziona, più sulle alghe a pennello che su quelle a barba.
Crypto: alcune, quelle che sono marcite completamente, erano sotto al tronco, completamente all'ombra, quindi penso che sia stato dovuto all'inizio della fertilizzazione piuttosto che alla luce. Alcune, che hanno mantenuto ancora qualche foglia, anche se piene di puntini di marcescenza, erano più esposte alla luce. Comunque sembra che abbiano smesso di marcire.
Eventualmente c'è qualche specie di crypto che gradisce maggiore luce?
Grazie per i consigli che mi hai dato e quelli che ancora vorrai darmi.
Abramites non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , rosse

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17491 seconds with 12 queries