AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   alghe rosse? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470523)

Abramites 22-09-2014 08:21

alghe rosse?
 
Salve,
da 20 giorni ho avviato la mia vasca da 100l (potete vederla nella foto). Inizialmente l'ho riempita con sola acqua demineralizzata che ho portato ai valori di durezza desiderata con dei sali. Ho piantumato il giorno dopo con hygrophila, criptocoryne, vallisneria, microsorum e una ninfea. Le criptocoryne appena inserite hanno cominciato a marcire, ma si sono riprese e ora producono nuove foglie. L'illuminazione è fornita da una dennerle special plant da 28w e una acquamedic plant grow da 24w che tengo accese per sei ore. Infine ho inserito del fertilizzante granulare nel ghiaietto del fondo.
I valori dell'acqua da una settimana circa sono stabili (controllo ogni paio di giorni) e sono: T 27°C, Ph 7, Kh 6, Gh 7, No2 0, No3 12,5, e NH4 (controllato solo negli ultimi 4 giorni) è 0.
Il mio problema sono alcune alghe, non molte a dire il vero, ma non voglio perdere tempo. Ho postato le foto e vorrei intanto capire che specie sono e poi sapere da cosa sono causate. Le prime crescono come una patina rossastra sulle foglie più vecchie dell'hygrophila, mentre le altre sono molto lunghe e crescono dai bordi delle foglie delle microsorum e dei legni.
Mi devo preoccupare?
Grazie

http://s4.postimg.cc/guosvfnvd/DSCN7575.jpg

http://s15.postimg.cc/mdjiop03r/DSCN7577.jpg

http://s12.postimg.cc/rsxkk08mx/DSCN7579.jpg

Markfree 22-09-2014 12:59

Nella foto due sembrano diatomee, se passi un dito se ne vanno con facilità? Se si, non preoccupartene

Le seconde sembrano filamentose, ma dato che sei in maturazione anche queste se ne andranno col tempo, rimuovile solo per limitare il fenomeno

Piu che altro comincia ad aumentare il fotoperiodo di 15min ogni 3giorni, inoltre l'acquamedic plant mi risulta a luce rosa, confermi? se si lei stimola le alghe, sarebbe il caso di sostuirla con una nel range fra 4000 e 6500 K

Il microsorium è troppo vicino alla luce, schermalo con delle piante galleggianti ;)
Hai modo di misurare i po4, prendendo l'acqua dal fondo con una siringa?

Abramites 22-09-2014 16:39

alghe rosse?
 
Si, la acquamedic è rosa, i po4 li potrò misurare appena mi arriva il test.
Mi consigliate di cambiare una parte dell'acqua? Vorrei inserire dei ciclidi nani del Sudamerica e il kh mi sembra troppo alto.
Grazie per i consigli.

Abramites 25-09-2014 18:51

Ho misurato i fosfati e sono a 0, il ferro a 0,1.
Cosa mi consigliate?

Piergiu 30-09-2014 13:50

In primo luogo verifica il dato analitico, se confermato dovresti reintegrare i fosfati, in modo da riportarli, fra 0,3 - 0,5 mg/l.
Per il reintegro puoi usare il clismalax (microclismi che trovi in farmacia) o prodotti commerciali, tipo seachem phosphorous. Per il dosaggio del clismalax, dai un'occhio alle schede in firma di Markfree o Nannacara.
Considerando la data del primo messaggio, direi che la vasca é praticamente maturata. Procedi pure con il cambio ed inizia ad abbassare il KH, lentamente, verso 4.
Il Ferro, a 0,1 mg/l va bene ed é il valore di riferimento prima dell'aggiunta successiva di fertilizzante.
A proposito, che fertilizzante usi? Con quali %li di dosaggio?

Prima di chiudere: bella vasca #70

Abramites 30-09-2014 14:38

Grazie per la risposta,
i valori attuali sono Ph 7, Kh 6, Gh 7, PO4 0, Fe 0,1, No3 12,5, No2 0, T 26°C, Nh4 0.
Considera che ancora non c'è un solo pesce in vasca. Le alghe continuano a crescere, soprattutto le filamentose e io continuo a toglierle manualmente. Una settimana fa ho cambiato 30 litri solo demineralizzata per sifonare un po' il fondo e abbassare il kh, ma quest'ultimo, come vedi, non è cambiato.
Come fertilizzanti uso il sistema della Dennerle S7, E15 e V30 per ora [era in regalo con la bombola di co2], ma pensavo di adottare il seachem.
Avevo intenzione di inserire qualche pesce, anche per far aumentare i fosfati.
Come mi consigli di continuare?
Grazie

Piergiu 02-10-2014 11:03

Ciao Abramites,
il KH lo diminuisci facendo i cambi con l'acqua delle caratteristiche dediderate: un po' alla volta vedrai che tenderà a calare. Accertati di non avere roccie calcaree in vasca.
La tua acqua si può considerare tenera. Secondo me puoi iniziare ad introdurre qualche pesce.
Fallo in modo graduale, in modo di dare tempo alla flora batterica di adeguarsi ad un carico maggiore.
Generalmente si introducono all'inizio, i cosidetti pesci da fondo, tipo i cory o ancistrus (se hai intenzione di metterli) oppure qualche esemplare della fauna che hai scelto, non tutti in un'unica soluzione
Per quanto riguarda le filamentose, è abbastanza normale notarne la presenza dopo l'allestimento, fai comunque attenzione q non dosqre troppo fertilizzante: di solito si sta al 30% del dosaggio consigliato dal produttore.
Anche i PO4 andrebbero reintegrati: probabilmente le filamentose proliferano per questo motivo. Usa tranquillamente il clismalax, per la tua vasca 0,2 cc sono sufficenti per riportarli attorno a 0,3 mg/l (usa una siringa per insulina).
Con l'introduzione dei pesci, tienili controllati (di solito il mangime in eccesso provvede al reintegro dei PO4) e, se necessario, reintegrali a 0,5 mg/l.
Del protocollo dennerle ne ho sentito parlare bene, anche se non l'ho mai provato personalmente. Io uso seachem: è un'ottima linea di fertilizzazione anche se un pò macchinoso come dosaggi.
Hai seguito i consigli di Markferre? L'illuminazione gioca un ruolo importante per la crscita delle alghe.
In gamba

Abramites 02-10-2014 21:17

ok per il kh, ogni quanto mi consigli di cambiare acqua e in che percentuale?
Ho inserito i primi pesci, 5 otocinclus e 5 caridine per fargli pulire un po' di alghe.
Aggiungerò il climalax per i PO4.
Infine puoi darmi il link di Markfree sull'illuminazione, non l'ho trovato, in firma ha solo quelli sui valori dell'acqua.
Grazie per l'aiuto#28

Piergiu 02-10-2014 23:12

Per l'illuminazione mi riferivo al consiglio di Markfree per la sostituzione del neon acquamedic, di colore rosa, con un tubo da 6000 K. Le dennerle amazon day sono ottime.
Per i cambi starei su un 10% settimanale. In futuro, quando la popolazione sarà quella definitiva, i cambi dovranno essere tali da garantire il mantenimento degli NO3 ad un livello di accettabilità (5 - 10 mg/l).
Per quanto riguarda la fauna, forse l'inserimento degli otocinclus è stata prematura perche prediligono acque ben mature.
Riguardo i PO4, prima inizi meglio è.
Ciao

Abramites 02-10-2014 23:23

Ho giá in programma di cambiare il neon, il problema è che sembra non averlo nessun negozio di acquari in Lombardia. Anzi se conoscete chi tratta la Dennerle in zona Monza ve ne sarei grato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06720 seconds with 13 queries